NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

La zampata dell'orso

Pubblicato 20.07.2021, 13:38
CRDI
-
ENI
-

La scadenza delle opzioni mensili di venerdì scorso apre una finestra di possibile debolezza e la settimana si è aperta all’insegna del risk off

La tensione era nell’aria e in molti si aspettavano – in realtà da tempo - uno storno degli indici che potrebbe aver avuto inizio con la prima seduta di questa settimana. La scadenza delle opzioni mensili di venerdì ha aperto una possibile finestra di debolezza sul comparto azionario, che abbraccia svariati settori e colpisce soprattutto quelli che negli ultimi mesi hanno effettuato performance più che positive.

Ad accompagnare la discesa, il quadro macro vede una condizione di risk off supportata da un dollaro forte e da materie prime, come i metalli preziosi e le fonti energetiche, in fase di debolezza. In questo contesto, le parole della Merkel, a commento dei disastri ambientali in Germania, danno un’importanza prioritaria alla lotta al cambiamento climatico, mettendo le aziende nella condizione di dover accelerare questo mutamento ed abbattere le esternalità negative che esse producono.

L’italiana Eni (MI:ENI), dopo un’accelerazione verso i 10,50 euro di quotazione, ha ceduto il minimo a 9,62 euro, livello che ha definito il trading range di questi ultimi mesi. La rottura di questo supporto chiave proietta con alte probabilità il prezzo fino ai 9 euro, dando modo di poter sfruttare questa discesa di 6 punti percentuali vendendo il titolo sulla debolezza.

Fonte Bloomberg

Sfruttando la gamma di certificati messi a disposizione dall’emittente UniCredit (MI:CRDI), segnaliamo la possibilità di apertura di una posizione corta (ISIN: DE000HV4CF37) che permette di partecipare con una leva di 6,26 volte la lineare. La struttura presenta lo stop loss intrinseco sulla posizione a 10,94 euro, pertanto il raggiungimento di tale livello provocherebbe l’azzeramento del prodotto. Al momento l’acquisto è possibile ad un prezzo di 1,60 euro.

Si ricorda che utilizzando leve maggiori, si avrà una maggiore oscillazione dei prezzi ma anche un minor esborso di capitale. E’ sempre opportuno fare riferimento al capitale che si intende controllare, anziché a quello investito realmente: ipotizzando, a titolo di esempio, di voler controllare 10.000 euro, investiranno 1000 euro con Turbo a Leva 10 e 2500 con Turbo a leva 4. Il risultato operativo dell’investimento sarà tuttavia il medesimo a fronte, sempre a titolo di esempio, di una variazione positiva o negativa dell’1%.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.