

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Iniziamo subito l’analisi di oggi, con l’andamento di tutte le principali asset class da inizio anno (vedi sotto).
In particolare possiamo notare due cose…In un’analisi di febbraio, a Bear Market inoltrato, avevo evidenziato come a mio giudizio quest’anno mi ricordava molto il 2018 (qui il LINK).
Ecco, se confrontiamo 10 mesi dopo l’andamento delle principali asset class, direi che si somigliano molto, con due differenze:
Ora, difficilmente dicembre riuscirà ad avere una performance tale da migliorare quelle celle rosse, perciò diamo per assodato che questa sia più o meno la fotografia di quest’anno sui mercati.
In particolare, andando indietro nella storia, vediamo come anche rispetto ad altri periodi precedenti sia stato un anno difficile, il più difficile per il mercato delle obbligazioni, uno dei più difficile per l’azionario.
Anni come questi tuttavia fanno parte della natura intrinseca dei mercati, e non dobbiamo assolutamente pensare che in futuro non possa ricapitare. Ritengo anzi indispensabili periodi come questi per due motivi:
A tal proposito, vi ricordate quando confrontavo i semestri, e parlavo del fatto che statisticamente la seconda metà di anni così è sempre andata meglio della prima metà (+5.7% dal 30.06.22)? Anche qui trovate qui la mia analisi di giugno…
Perciò il 2022 per me sarà una nuova lezione da imparare, un check up di come sono andate le mie strategie e di come ho reagito emotivamente alle varie difficoltà, e soprattutto un guardare positivamente al futuro con i rendimenti attesi maggiori rispetto al 2021.
Per voi cosa rappresenta il 2022? Scrivetelo nei commenti!
Vi ricordo che potete seguire il mio punto di vista sui mercati nel canale Telegram Colazione a WS
Alla prossima!
Se ritieni utili le mie analisi, e vuoi ricevere gli aggiornamenti quando le pubblico in tempo reale, clicca sul pulsante SEGUI del mio profilo!
"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico"
Il fumo degli incendi in Canada non è l'unico elemento ad avvolgere gli Stati Uniti; come una doppia tempesta, il Canada ha lasciato il suo impatto non solo nell'atmosfera, con le...
Nonostante l’avvento dell’intelligenza artificiale, ritengo che il cervello umano e le persone rimangano sempre l’elemento maggiormente affascinante, almeno sui...
Nel video allegato viene svolta un'Analisi Ciclica mediante una tecnica che utilizza opportuni Oscillatori. L'analisi viene effettuata guardando 4 differenti Cicli per ogni mercato...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.