

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Rieccocci qua, con il nostro indice meneghino che, per l’ennesima volta, tenta di superare i massimi inizialmente raggiunti nell’Ottobre 2009 (24558 punti) e ritoccati un paio di giorni fa (25553).
E proprio alla soglia del ‘nuovo Long da boom economico’ volevo fare delle riflessioni in merito al quesito del titolo.
I “sostenitori” del long vedono l’atteggiamento delle Banche Centrali come uno dei fattori trainanti del rialzo dei mercati. Ma 1) cosa sappresenta la BCE, 2) in che modo e 3) perchè le Banche Centrali immettono denaro nel sistema?
1) La BCE è una Banca dotata di personalità giuridica ai sensi del diritto pubblico internazionale (quindi non è una Banca privata, seppur ci possa essere da disquisire sugli atteggiamenti) e dall’1 Gennaio 1999 ha assunto la conduzione della politica monetaria per l’area EU.
2) Innanzitutto dobbiamo dire che ogni qualvolta una Banca Centrale “stampa” moneta crea una passività nel proprio bilancio; passività che compensa comprando qualcosa da inserire nelle attività (come garanzia). In passato si compravano oro, argento e valuta estera mentre oggi si è passati anche ai Titoli di debito pubblico.
L’immissione di liquidità nel sistema da parte della BCE può avvenire in modi diversi; i principali sono:
A) tramite l’acquisto (o vendita) di Titoli di Stato. In questo caso se per esempio comprasse Titoli da una Banca Italiana starebbe di fatto emettendo moneta in Italia in quanto in cambio ai Titoli fornirebbe moneta e di conseguenza la Banca Italiana avrebbe più denaro da mettere in circolazione. In caso di vendita Titoli il processo è ovviamente contrario (si sottrae moneta)
B) tramite depositi o prestiti “overnight”, ovvero operazioni che durano 1 giorno per la gestione giornaliera della liquidità bancaria
3) l’immissione di denaro nel sistema ha il compito di mantenere i prezzi stabili cercando di evitare sia un’eccessiva inflazione che deflazione
Allora, bufala o realtà? Se a livello diretto non sussiste alcun legame tra i due fattori (le Banche Centrali non acquistano Azioni), a livello indiretto invece le motivazioni di un rialzo potrebbero essere prevalentemente due:
1) l’acquisto di titoli di stato da parte della BCE consente di ridurre ai minimi termini il rischio dei Paesi membri
2) con i tassi “a zero” si incentiva “l’indebitamento” e di conseguenza il “sostegno” all’economia (consumi ed investimenti)
Vero? Si, però a modesto parere ci sono delle incognite.
Come si vede dal grafico sotto, l’ammontare di moneta in circolazione, linea blu, (inteso come moneta fisica ed affini - tutto quanto si possa convertire velocemente in contanti -, depositi bancari a breve e lungo termine) è cresciuto notevolmente cosi come sono cresciuti i prestiti al settore privato (linea gialla). Di conseguenza gli indebitamenti sono aumentati a fronte di un’economia non proprio brillante.
Per mesi, i Mercati hanno sperato che la Federal Reserve mettesse in atto un brusco voltafaccia una volta raggiunto l'apice della sua storica campagna di rialzo dei tassi.Tuttavia,...
Per tutto il 2023, i rendimenti dei buoni del Tesoro italiani a 10 anni sono stati superiori al 4%. Attualmente i rendimenti sono di poco superiori al 4,4%, ma sembrano tendere al...
Cari amici trader e appassionati di finanza, sono Giuseppe Antonelli e sono qui per discutere delle nostre prospettive per i mercati finanziari nei prossimi mesi. Nel mio ultimo...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.