NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Leonteq, un certificato sulle big tech americane con cedole fino al 15% annuo

Pubblicato 10.10.2023, 11:17
AAPL
-
TSLA
-

Apple (NASDAQ:AAPL), Nvidia e Tesla (NASDAQ:TSLA) sono tre titoli che negli ultimi anni hanno regalato grandi soddisfazioni agli investitori.

Operativamente, il valore delle azioni di Apple negli ultimi 5 anni è più che triplicato, quello di Nvidia è cresciuto di circa sei volte, mentre Tesla ha messo a segno una performance nell’ordine del 1500%, arrivando agli attuali 800 miliardi di capitalizzazione di mercato (e spingendo l’exchange ad operare vari split per contenere il valore nominale del singolo titolo). Proprio su questi tre titoli azionari Leonteq, solida emittente svizzera, ha costruito un certificato di investimento decisamente innovativo. Il prodotto ha codice ISIN CH1283544349 e offre un rendimento potenziale che arriva al 15% su base annua, corrisposto tramite cedole mensili condizionate dell’1,25%. Si tratta di un certificato autocallable che include anche il meccanismo one star.

Il prodotto strutturato da Leonteq prevede cedole mensili, pagate a fronte di una barriera collocata al 60%. I premi sono pagati a patto che nessuno dei tre sottostanti si trovi su valori pari o inferiori al 60% dei prezzi iniziali nelle varie date di rilevazione, permettendo quindi all’investitore di ricevere le cedole anche in caso di moderati ribassi da parte dei sottostanti.

Effetto memoria delle cedole

In questo certificato, è inoltre presente l’effetto memoria. Pertanto, nel caso in cui una cedola non venisse pagata, non sarebbe definitivamente persa. Sarebbe invece portata a memoria, con la possibilità di recuperarla in una successiva finestra cedolare qualora si verificassero nuovamente le condizioni per il pagamento, ossia se i tre titoli azionari si trovassero sopra le rispettive barriere.

A partire dalla finestra di rilevazione mensile di febbraio 2024 in poi è presente l’opzione del richiamo anticipato, con trigger fisso al 100%. Qualora si attivasse, l’investitore riceverebbe il rimborso del valore nominale del certificato (pari a mille euro), cui si sommerebbero la cedola del periodo ed ogni premio eventualmente portato a memoria in precedenza.

Il funzionamento del meccanismo one star nel certificato di Leonteq

La barriera a scadenza è posizionata al 60%, permettendo quindi all’investitore di ottenere il pieno rimborso del capitale a patto che nessuno dei tre titoli perda il 40% o più dai prezzi di osservazione iniziale. La barriera, poi, è osservata soltanto alla scadenza del prodotto (parliamo quindi di barriera discreta europea).

Inoltre, qualora necessario, alla scadenza potrebbe attivarsi il meccanismo one star. Grazie alla presenza di questa caratteristica, per far sì che la barriera sia da ritenersi infranta, è necessario che si verifichino entrambe le seguenti condizioni:

  • Che uno o più titoli si trovino pari o sotto il livello barriera, posizionato al 60% dei prezzi di osservazione iniziale,
  • Che tutti i titoli si trovino pari o sotto al Target Level, posizionato al 100% dei prezzi di osservazione iniziale.

Pertanto, anche nel caso di forti discese da parte di uno o due sottostanti, potrebbe bastare la buona performance di una delle tre “stelle” azionarie del certificato per garantire la protezione del capitale. Da notare come in questo caso la parziale decorrelazione delle azioni di Apple, Tesla e Nvidia possa essere vista come un elemento potenzialmente positivo, aumentando le chances che almeno uno di essi si trovi sopra i prezzi di osservazione iniziale a scadenza, anche nel caso di un andamento negativo degli altri due.

Una nota, poi, relativamente all’aspetto valutario. Nel certificato ISIN CH1283544349 è presente l’effetto quanto. Anche se le tre azioni sono quotate a Wall Street, con denominazione in dollari, il certificato ha un valore nominale pari a mille euro. L’investitore non è quindi soggetto al rischio di cambio ed eventuali apprezzamenti o deprezzamenti del dollaro non inciderebbero sull’esito finale del certificato, legato unicamente alla performance in termini percentuali delle azioni rispetto ai rispettivi prezzi di osservazione iniziale.

I prezzi di osservazione iniziale sono pari a 177,23 dollari per le azioni di Apple, 456,68 per Nvidia e 233,19 per il colosso delle auto elettriche, Tesla. Il livello barriera è pari al 60% e vale sia come barriera cedolare che per la protezione del capitale (sempre con la nota relativa alla possibilità del meccanismo target one). È pari a 106,338 per Apple, 274,008 per Nvidia e 139,914 per le azioni di Tesla.

Dove si compra questo certificato di Leonteq?

Il prodotto è stato emesso da Leonteq ad agosto ed ha una scadenza massima di due anni (fissata quindi nell’estate 2025). È già acquistabile sulla piattaforma multilaterale Euro TLX di Borsa Italiana. La liquidità è garantita da Leonteq, che si pone sul book di negoziazione in bid e ask con un numero significativo di proposte al fine di rendere agevole la negoziazione del certificato.

Al momento il certificato si acquista leggermente a sconto. Le azioni di Apple e Nvidia si trovano leggermente sotto i prezzi di osservazione iniziale, mentre Tesla segna un corposo +10%. La prossima finestra di rilevazione cedolare è in calendario per il 18 ottobre, con eventuale pagamento del premio (12,50 euro per certificato detenuto) una settimana più tardi.

Per visionare l’intera gamma di certificates di Leonteq è possibile consultare il sito dell’emittente, dove sono presenti le quotazioni aggiornate e tutte le informazioni relative ai vari prodotti. Ulteriori informazioni su Leonteq, come la recensione e la scheda dell’emittente, sono disponibili sul sito di Dove Investire (doveinvestire.com)

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.