Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

L'intelligenza artificiale non è oro

Da INTEGRAE SIM (Fabrizio Barini)Panoramica mercato10.05.2023 08:12
it.investing.com/analysis/lintelligenza-artificiale-non-e-oro-200462022
L'intelligenza artificiale non è oro
Da INTEGRAE SIM (Fabrizio Barini)   |  10.05.2023 08:12
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
TLIT
+1,69%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AAPL
+0,49%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CRDI
-1,35%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BMED
-0,17%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
EMII
-0,84%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
TOD
-0,49%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

"Prevedere la pioggia non conta, costruire l'arca sì" (Warren Buffet)

Banche protagoniste
in Piazza Affari. Grazie a risultati del primo trimestre superiori alle attese i principali titoli degli istituti di credito mettono a segno rialzi che sfiorano la doppia cifra ed impedendo all'indice principale di andare a fondo come accaduto nel resto d'Europa e a Wall Street. La prima a mettersi in luce dopo la pubblicazione dei conti è stata Unicredit (BIT:CRDI), ieri è stato il turno di Banco Bipiemme e di Bper Banca (BIT:EMII), che confida di poter raggiungere in anticipo i target del piano industriale dopo aver chiuso il primo trimestre con un utile netto più che raddoppiato. Oggi è il turno di Mediolanum (BIT:BMED), Telecom Italia (BIT:TLIT), Hera (BIT:HRA), Acea (BIT:ACE) e Tod's (BIT:TOD). Ma sarà soprattutto la giornata dei dati sull'inflazione. Si comincia alle 8:00 in Germania, con la statistica del mese di aprile, che dovrebbe mostrare una crescita "dimezzata" su base sequenziale: +0,4% da +0,8%. Alle 14:30 è il turno dell'inflazione in Usa, il più atteso della settimana: +0,5% mese su mese, +5,2% anno su anno la previsione degli economisti. Tanta roba in un contesto in cui le banche centrali hanno confermato che le loro decisioni saranno data driven. Patrice Gautry, Chief Economist di UBP, mette però in guardia dal troppo ottimismo commentando in una nota inviata ad Investing.com che "non ci sono tagli dei tassi in vista", in quanto "ci vorrà molto tempo per vedere l'inflazione avvicinarsi al 2% e Powell ha detto che non sarà appropriato tagliare i tassi rapidamente".

Week-end con i guru


Lo scorso week-end si è tenuta l’assemblea annuale di Berkshire Hathaway. La società di investimento guidata dai guru della gestione ultranoventenni: Warren Buffet e Charlie Munger. Un appuntamento da non perdere per raccogliere idee e consigli che i due anziani operatori, nel corso di 7 ore, dispensano agli azionisti riuniti in assemblea. Il loro modo di fare affari, che si basa sulle opportunità che il mercato offre dal momento che ci sono “persone che fanno cose stupide”. Il gioiello di famiglia resta Apple (NASDAQ:AAPL), società che viene definita “straordinaria” e che rappresenta uno dei più grandi pentimenti di Buffet per averne venduto delle quote diversi anni fa. Sulle turbolenze bancarie “regionali” i due esperti hanno dichiarato di aspettarsi che non si calmeranno velocemente, ritenendo però che l’intervento del Governo a favore dei correntisti sia stato provvidenziale evitando danni peggiori. Buffet guarda infine con ammirazione e paura verso l’intelligenza artificiale, una tecnologia con enormi potenzialità ma che non potendo più essere dis-inventata, rappresenta un grande rischio. Nessun cenno ai temi ESG, che saranno invece affrontati in occasione del Financial Galà organizzato da Integrae SIM che alzerà il sipario il prossimo 18 maggio alle 10:00 nella city di Milano. Un appuntamento che si ispira comunque a uno dei dogmi di Buffet, ovvero investire solo in quello che si conosce.

Intelligenza artificiale non è oro


OpenaAI
, società che ha sviluppato il software ChatGPT avrebbe chiuso il bilancio 2022 con una perdita di $540 milioni, pari a $1.400 al giorno. Investimenti necessari per addestrare il software che potrebbe cambiare per sempre le nostre vite ma aperto un dibattito a livello globale sui rischi legati al suo utilizzo. A costare è la potenza computazionale necessaria per fare funzionare il software ovvero per addestrare il chatbot. Un’educazione quindi costosissima basata su super computer che fanno funzionare i modelli linguistici che conferiscono alla tecnologia la capacità di utilizzare il linguaggio umano. Secondo CB Insigth, società di consulenza leader nel mondo venture, OpenAI viene valutata intorno ai $20miliardi, posizionandosi all’11mo posto a livello mondiale tra gli unicorni. Sino a quando però la società non sarà in grado di monetizzare i propri investimenti (attualmente esiste solo un abbonamento premium al prezzo di $20 mese) dovrà finanziarsi attraverso i capitali privati. Il CEO Sam Altman ha dichiarato sui essere in grado di raccogliere $100 miliardi nei prossimi anni. Ma per ogni capitale raccolto aumentano le aspettative di ritorno dell’investimento attraverso un modello di business sostenibile, e su questo punto l’industria dell’AI sembra non avere grandi idee.

L'intelligenza artificiale non è oro
 

Articoli Correlati

L'intelligenza artificiale non è oro

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Massimo Rinaldi
Massimo Rinaldi 10.05.2023 15:35
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Dicevano la stessa cosa della "VENDITA PER CORRISONDENZA"................poi sono nate AMAZON, ALIBABA..............ecc eccc
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email