Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

L’oro è pronto ad un altro rally?

Pubblicato 07.06.2021, 16:33
XAU/USD
-
GC
-

In un’intervista ieri sera il Segretario al Tesoro (ed ex Presidente della Federal Reserve) Janet Yellen ha dichiarato che dei tassi di interesse più alti sarebbero un bene per i policymaker USA e per il paese. Ha affermato:

“Se dovessimo arrivare ad un contesto di tassi di interesse leggermente più alti in realtà sarebbe un bene sia dal punto di vista della società che della Fed”. 

Ma facciamo un passo indietro. L’idea del Segretario al Tesoro non è che aumentare i tassi di interesse avvantaggerebbe la ripresa economica dopo quello che è stato forse lo sconvolgimento peggiore della storia. Piuttosto ci sembra che stia cercando di raggiungere il suo scopo: promuovere l’agenda del suo presidente. E l’ha fatto affermando che la proposta di spesa da 4 mila miliardi di dollari del Presidente Joseph Biden sarebbe positiva per l’economia, anche se dovesse comportare un aumento dei tassi di interesse.

Ogni volta che vediamo un commento in stile “indipendentemente dal fatto che”, come quello di Yellen, tendiamo a prestare ancora più attenzione. La consideriamo una posizione in un certo senso difensiva. E in questo caso, la Fed sembra non essere della stessa idea per quanto riguarda i tassi di interesse più alti.

Finora, ci sono state poche reazioni del mercato a quella che è stata una dichiarazione drastica. Questa apparente confusione tra Fed e Tesoro (si tratta per di più di una ex Presidente della Fed) potrebbe essere proprio quella cosa che crea oscillazioni di mercato. Eventuali aspettative di un aumento dei tassi probabilmente faranno salire il dollaro, pesando sulle materie prime.

L’oro è in leggero ribasso dopo i commenti, ma potrebbe anche essere semplicemente un calo da comprare.

Gold Daily

Grafico giornaliero oro

L’oro aveva cominciato a scendere giovedì scorso. Aspettiamo da metà maggio una mossa di ritorno, dopo il breakout del metallo giallo dal canale discendente dal picco storico del 2020, nonché dalla DMA su 200. Mentre la media mobile corta del MACD ha incrociato al di sotto la lunga, con una sell cross, l’indice RSI è balzato al di sopra del canale ascendente dal minimo di marzo, proprio come il prezzo. Men

Fino a quando il prezzo resterà sopra il canale discendente, e sicuramente finché sarà all’interno del canale ascendente, resteremo rialzisti.

Strategie di trading

I trader conservatori dovrebbero aspettare un nuovo massimo storico, in modo che il prezzo a medio termine, ancora in discesa, lavori insieme al trend in salita a lungo termine.

I trader moderati potrebbero rischiare una posizione long, se il prezzo dovesse consentire un punto d’entrata con una piccola esposizione, il più vicino possibile al bottom del canale ascendente, considerato che il massimo del 1° giugno di 1.919,20 dollari offre una resistenza e che il rapporto rischio/ricompensa deve avere senso.

I trader aggressivi potrebbero andare long quando vogliono, ammesso che sia in linea con un piano di trading coerente da seguire pedissequamente. Ecco un esempio:

Esempio di trading

  • Entrata: 1.870 dollari
  • Stop-Loss: 1.850 dollari
  • Rischio: 20 dollari
  • Obiettivo: 1.930 dollari
  • Ricompensa: 60 dollari
  • Rapporto di rischio-ricompensa: 1:3

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.