Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Mercati azionari in rialzo nonostante incertezza e cautela degli investitori

it.investing.com/analysis/mercati-azionari-in-rialzo-nonostante-incertezza-e-cautela-degli-investitori-200460413
Mercati azionari in rialzo nonostante incertezza e cautela degli investitori
Da Gabriel Debach   |  24.02.2023 09:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
USD/JPY
+0,34%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
+0,11%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
JP225
+1,97%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOGL
+0,07%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOG
+0,16%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

I mercati azionari chiudono prevalentemente la seduta di giovedì in territorio positivo, con lo S&P 500 che recupera parte del terreno perduto, dopo quattro sedute consecutive di ribassi. Nonostante pubblicazioni macroeconomico non certamente idilliache in tale contesto, con l’inflazione di fondo che in Europa viene ad essere rivista al rialzo rispetto alle sue stime preliminari (dal 5,2% al 5,3%) e con l’America che continua ad offrire un mercato del lavoro decisamente troppo tonico di quello auspicato dalla Fed, gli investitori preferiscono vedere il bicchiere mezzo pieno dopo le recenti discese, sorretti dal calo dei rendimenti dei Treasury e dai buoni numeri di Nvidia. I settori della tecnologia e dell'energia hanno fatto da traino, mentre i settori più difensivi sono rimasti indietro, in linea con un tono leggermente più ottimista in mezzo alle recenti fluttuazioni dei mercati azionari e obbligazionari. A tale esposizione bisogna inoltre aggiungere come la crescita economica degli Stati Uniti nell'ultimo trimestre è stata rivista al ribasso, mentre l'indice dei prezzi PCE core, la misura dell'inflazione preferita dalla Fed, è stata corretta per mostrare un rallentamento più morbido. Nonostante il rimbalzo la tendenza resta ancora decisamente incerta e maggiormente focalizzata sulle future mosse della Fed/Bce.


Intanto, dopo una diminuzione del 5% sull'S&P 500, gli investitori pessimisti hanno nuovamente superato quelli ottimisti nel sondaggio pubblicato dalla AII (Associazione americana degli investitori individuali) ieri. Il sentimento rialzista dell'AAII è sceso al 21,6%, 12 punti al di sotto della media quinquennale, che si attesta al 33,6%. Il sentimento ribassista è invece salito al 38,6%, nuovamente al di sopra della propria media storica. Sono state solamente due le settimane di sentiment rialzista dei mercati, dopo ben 44 settimane consecutive ribassiste.

AAI Sentiment
AAI Sentiment



Se il sentimento degli investitori americani torna nuovamente al ribasso, la ricerca su Google (NASDAQ:GOOGL) della parola "recessione" mostra una decisa contrazione dai massimi di giugno 2022, mentre cresce la ricerca del termine "Soft Landing". Segnale probabilmente di una maggiore speranza per una recessione evitata e di come muoversi in un campo di atterraggio morbido.

Google Trends
Google Trends



La mattina si apre con l'inflazione giapponese salita su nuovi massimi da dicembre 1981 al 4,3%. L'inflazione core, che esclude i prezzi volatili dei generi alimentari, è salita al 4,2% annuo a gennaio, in linea con le stime del consenso e quindi la reazione del mercato per USD/JPY è stata piuttosto contenuta.  Con il Nikkei in deciso rialzo, dopo la pausa di ieri, i commenti di Kazuo Ueda (governatore entrante della Bank of Japan) non hanno generato quei movimenti attesi dagli investitori, assumendo posizione cauta. I suoi commenti sono stati dovish, quando ha riportato di ritenere "appropriato continuare le misure di allentamento monetario", sostenendo la continuità della politica dovish dell'attuale governatore della BoJ Kuroda. Con un’inflazione in rialzo le pressioni per Ueda potrebbero accrescersi, soprattutto se l’inflazione non fosse transitoria come sostenuta da Kuroda (déjà-vu...).

In Europa la giornata si apre con la doccia fredda del calo, ben oltre le attese, del PIL tedesco per il quarto trimestre. Dato che ha rivelato un rallentamento maggiore delle letture preliminari, con il valore che si assesta al ribasso allo -0,4% (rispetto ad attese dello -0,2%). I consumi privati sono precipitati dell'1% su base trimestrale, mentre gli investimenti del 2,5%. A sostenere la crescita di Berlino ci ha pensato la spesa pubblica cresciuta nuovamente dello 0,6% su base trimestrale.


 
Gabriel Debach
eToro Italian Market Analyst
 
Disclaimer: Il contenuto di questa newsletter è di natura informativa ed educativa e non può essere considerata come attività di consulenza finanziaria né come raccomandazione all’investimento.
Performance passate non sono indicative di performance future. Il trading è rischioso e si raccomanda di rischiare solo il capitale che si è disposti a perdere.
Dovresti chiedere consiglio a un consulente finanziario indipendente e debitamente autorizzato e assicurarti di avere la propensione al rischio, l'esperienza e la conoscenza opportune prima di decidere di investire. In nessuna circostanza eToro si assumerà alcuna responsabilità nei confronti di persone fisiche o giuridiche per (a) qualsiasi perdita o danno, interamente o parzialmente causati da, dovuti a, o relativi a qualsiasi transazione legata ai CFD o (b) qualsiasi danno diretto, indiretto, speciale, consequenziale o incidentale.
I mercati delle criptovalute sono servizi non regolamentati e non sono controllati da nessun quadro normativo specifico europeo (incluso il MiFID) o nelle Seychelles. Pertanto, quando utilizzi il nostro Servizio di Trading di Criptovalute non potrai beneficiare delle protezioni disponibili per i clienti che ricevono servizi di investimento regolamentati (a seconda dei casi) dal MiFID, come l'accesso al Cyprus Investor Compensation Fund (ICF)/al Financial Services Compensation Scheme (FSCS) e al Financial Ombudsman Service per la risoluzione delle controversie, né delle protezioni disponibili ai sensi del quadro normativo delle Seychelles.

Mercati azionari in rialzo nonostante incertezza e cautela degli investitori
 

Articoli Correlati

Mercati azionari in rialzo nonostante incertezza e cautela degli investitori

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email