
Per Favore, prova con una nuova ricerca
I mercati azionari chiudono prevalentemente la seduta di giovedì in territorio positivo, con lo S&P 500 che recupera parte del terreno perduto, dopo quattro sedute consecutive di ribassi. Nonostante pubblicazioni macroeconomico non certamente idilliache in tale contesto, con l’inflazione di fondo che in Europa viene ad essere rivista al rialzo rispetto alle sue stime preliminari (dal 5,2% al 5,3%) e con l’America che continua ad offrire un mercato del lavoro decisamente troppo tonico di quello auspicato dalla Fed, gli investitori preferiscono vedere il bicchiere mezzo pieno dopo le recenti discese, sorretti dal calo dei rendimenti dei Treasury e dai buoni numeri di Nvidia. I settori della tecnologia e dell'energia hanno fatto da traino, mentre i settori più difensivi sono rimasti indietro, in linea con un tono leggermente più ottimista in mezzo alle recenti fluttuazioni dei mercati azionari e obbligazionari. A tale esposizione bisogna inoltre aggiungere come la crescita economica degli Stati Uniti nell'ultimo trimestre è stata rivista al ribasso, mentre l'indice dei prezzi PCE core, la misura dell'inflazione preferita dalla Fed, è stata corretta per mostrare un rallentamento più morbido. Nonostante il rimbalzo la tendenza resta ancora decisamente incerta e maggiormente focalizzata sulle future mosse della Fed/Bce.
Intanto, dopo una diminuzione del 5% sull'S&P 500, gli investitori pessimisti hanno nuovamente superato quelli ottimisti nel sondaggio pubblicato dalla AII (Associazione americana degli investitori individuali) ieri. Il sentimento rialzista dell'AAII è sceso al 21,6%, 12 punti al di sotto della media quinquennale, che si attesta al 33,6%. Il sentimento ribassista è invece salito al 38,6%, nuovamente al di sopra della propria media storica. Sono state solamente due le settimane di sentiment rialzista dei mercati, dopo ben 44 settimane consecutive ribassiste.
Nel video allegato viene svolta un'Analisi Ciclica mediante una tecnica che utilizza opportuni Oscillatori. L'analisi viene effettuata guardando 4 differenti Cicli per ogni mercato...
BTP VALORE quello di cui NESSUNO PARLANelle ultime 24 ore è partito il collocamento del Btp Valore, nuova tipologia di titoli di Stato dedicata ai risparmiatori retail. Fino...
Questa correlazione NEGATIVA è ciò che sto osservando da molto tempo sui mercati azionari e che risulta essere la mia principale fonte nel dire che i mercati azionari sarebbero...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.