💡 Idee per investire gratuite dai miliardari con nuovi depositi 13F per il Q4 2024ESPLORA GRATIS

Aspettando le trimestrali, Tesla è sopravvalutata?

Pubblicato 29.01.2025, 09:33

Dopo che le grandi banche e gli altri titoli finanziari hanno avuto un tono rialzista nelle prime due settimane di report, la stagione degli utili sta proseguendo in maniera spedita. Tra tutte le società dell'S&P 500 che hanno presentato i loro risultati, l'80% ha battuto le aspettative degli analisti con una media del 7,3%, portando la crescita prevista per l'indice al 12,7%.

Nei prossimi giorni al centro dell'attenzione ci saranno i rapporti molto attesi di Tesla (NASDAQ:TSLA), Microsoft (NASDAQ:MSFT) (leggi analisi QUI), Meta, Apple (NASDAQ:AAPL), Google (NASDAQ:GOOGL), Amazon (NASDAQ:AMZN) e Nvidia.

E quale occasione migliore di cancellare i timori sull’impatto dell’IA a basso costo se non quello di affidarsi ai dati di bilancio che le aziende sveleranno dopo la chiusura di Wall Street?
Questo periodo si preannuncia decisivo per il settore tecnologico USA, gli investitori e gli analisti sono particolarmente focalizzati su queste pubblicazioni perchè daranno indicazioni cruciali sul futuro delle innovazioni tecnologiche e sugli sviluppi che potrebbero influenzare in modo netto la direzione dei mercati.

Concentriamoci su Tesla - Il produttore di veicoli elettrici continua a dominare il mercato globale dei veicoli elettrici con il suo approccio integrato alla produzione, allo sviluppo tecnologico e all'implementazione dell'infrastruttura. L'integrazione verticale di Tesla nella produzione di batterie e nell'infrastruttura di ricarica, unita al forte riconoscimento del marchio, ha creato significativi vantaggi competitivi nel mercato dei veicoli elettrici. Inoltre ha delineato una strategia ambiziosa con previsioni di crescita delle vendite di veicoli del 20-30% per il 2025.

L'azienda sta portando avanti diverse iniziative chiave, ma l'aspetto più significativo è che la tecnologia Full Self-Driving di Tesla potrebbe potenzialmente rivoluzionare l'industria automobilistica. Tuttavia, dovrà affrontare notevoli sfide e rischi. Gli elevati multipli di valutazione dell'azienda creano vulnerabilità al mercato, mentre le continue sfide di produzione e i problemi di controllo della qualità richiedono attenzione.

Annuncio di terzi. Non è un'offerta o una raccomandazione di Investing.com. Consultare l'informativa qui o rimuovere gli annunci.

Secondo InvestingPro, Tesla non è un titolo economico - Il Fair Value, che riassume 12 modelli di investimento, si attesta a 307.50 dollari, ovvero il -21.3% in meno rispetto al prezzo attuale. gli abbonati di InvestingPro hanno potuto seguire lo sviluppo delle previsioni degli analisti intervistati, per quanto riguarda il target price restano ribassisti sul titolo, a 319.47 dollari. Ma se entrambe le metriche si trovano al momento non in linea sulle possibilità di un rialzo, le notizie sul profilo di rischio danno un buon segnale, infatti, ha un livello di salute finanziaria buono, con il punteggio di 3 su 5.

Fair Value Tesla

L'azienda detiene una porzione significativa della quota di mercato e si identifica in un attore di primo piano nel proprio settore: ciò dimostrato dal suo fatturato rispetto ad altre dello stesso settore. Questa posizione dominante gli fornisce un vantaggio competitivo.

Cosa aspettarsi dai risultati del Q4 di Tesla

Previsioni degli analisti su utili e ricavi Tesla

Come si vede nel grafico sopra, gli analisti si aspettano un utile per azione pari a 0.77 dollari in calo del 13.9% rispetto a 0.89 dollari per azione di un anno fa e ricavi a 27,135 miliardi di dollari, il 10.45% in meno rispetto ai 30,303 dello stesso trimestre del 2024.

Insomma, il mercato automobilistico è altamente ciclico e soggetto a forti cali della domanda in base alle condizioni economiche. Di conseguenza Tesla è vulnerabile alla crescente concorrenza delle case automobilistiche tradizionali e dei nuovi operatori. Con l’ingresso sul mercato di nuovi veicoli a prezzi più bassi, potrebbe portarla a continuare a tagliare i prezzi, riducendo i suoi profitti.

Annuncio di terzi. Non è un'offerta o una raccomandazione di Investing.com. Consultare l'informativa qui o rimuovere gli annunci.

Cosa guardare nei risultati del Q4 di Tesla

  • La tecnologia Full Self-Driving (FSD) potrebbe determinare una crescita significativa grazie all'aumento dei tassi di adozione, dei servizi di robotaxi, delle opportunità di licenza e del valore del marchio,
  • L'espansione nei mercati dell'intelligenza artificiale e della robotica presenta significative opportunità di crescita al di là del core business automobilistico, tra cui il robot umanoide Optimus, i servizi di calcolo dell'intelligenza artificiale e le soluzioni di gestione dell'energia,
  • L'azienda prevede di lanciare i modelli Y e 3 completamente autonomi inizialmente in California e in Texas entro il 2025, con un'espansione in Cina e in Europa nel primo trimestre del 2025, che potrebbe fungere da importante catalizzatore per la crescita.

In aggiunta, grazie ad InvestingPro possiamo vedere l'evoluzione storica e come le azioni Tesla sono state influenzate dalla presentazione degli utiliReazione delle azioni tesla dopo le ultime trimestrali

Come evidenziano le trimestrali passate, con il titolo caduto più volte dopo risultati, i mercati sono sempre più esigenti. Inoltre, la crescita è stimata in rallentamento rispetto ai trimestri precedenti soprattutto perché la potenziale rimozione dei crediti d'imposta per l'acquisto di veicoli elettrici negli Stati Uniti potrebbe portare a un temporaneo rallentamento della domanda e avere un impatto sulle vendite di Tesla.

Inoltre, l'aumento della concorrenza potrebbe avere un impatto sui margini e sulla redditività di Tesla, soprattutto nei segmenti e nei mercati sensibili ai prezzi come l'Europa e l'Asia.
Tesla potrebbe dover adeguare la propria strategia di prezzo o accelerare la riduzione dei costi per mantenere la propria posizione competitiva in assenza di incentivi per i veicoli elettrici.

Annuncio di terzi. Non è un'offerta o una raccomandazione di Investing.com. Consultare l'informativa qui o rimuovere gli annunci.

Guardiamo a livello grafico Tesla, su time frame giornalieroTesla

Tazza & manico (cup & handle) è uno dei pattern classici dell'analisi tecnica. E pochi sanno che questa figura può crearsi (anche) sui massimi di mercato dando luogo ad una vera e propria inversione. Come possiamo vedere nel grafico Tesla, si parte con un trend piuttosto pronunciato che porta i prezzi a formare dei massimi per poi invertire la tendenza gradualmente. La fase attuale è rappresentata da un'accumulazione e alla partenza del movimento di inversione che sta portando il prezzo verso la neckline della figura (area 383 dollari). Il raggiungimento di questo livello e la conferma della figura potrebbero dare il via al movimento di inversione completo e quindi alla possibile rottura (breakout) e tendenza al ribasso.

***

Per effettuare analisi più approfondite su Microsoft e su migliaia di altre aziende quotate nel mondo vai su InvestingPro.

Inoltre, da gennaio 2025 potrai trovare i ProPicks IA dedicati al mercato italiano: una strategia guidata dall’intelligenza artificiale che ogni mese ti suggerirà quali titoli vendere e quali comprare per battere il Ftse Mib.

SCOPRILA SUBITO! Approfitta dello sconto di Capodanno: -50% SU INVESTINGPRO!OFFERTA -50%

(Per chi ci legge da dispostivi iOS di Apple potrebbe essere necessario tenere premuto sul link interno all'articolo per essere rimandati alla pagina degli sconti).

HAI VOGLIA DI GUARDARE DEI VIDEO SU PRO?

- Le Funzionalità di InvestingPro in 5 min: GUARDA ADESSO

Grazie al canale YouTube ufficiale di Investing Italia, puoi accedere a contenuti esclusivi, analisi dettagliate e consigli pratici, comodamente dal tuo schermo.

Annuncio di terzi. Non è un'offerta o una raccomandazione di Investing.com. Consultare l'informativa qui o rimuovere gli annunci.

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di asset, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore".

Quali azioni da considerare per il tuo prossimo trade?

Poteri di calcolo dell’IA nel mercato azionario italiano. I ProPicks IA di Investing.com stanno vincendo i portafogli azionari scelti dall’IA per Italia, USA e altri entusiasmanti mercati in giro per il mondo. La nostra migliore strategia, Tech Titans, ha quasi doppiato l’S&P 500 nel 2024 - uno degli anni più rialzisti della storia. E Le Migliori Italiane, pensato per una grande esposizione, sta mostrando rialzi del +560% con 10 anni di performance back-tested. Quale azione in Italia sarà la prossima a schizzare?

Sblocca i ProPicks AI

Ultimi commenti

Investitore Medio29 gen 2025, 20:22
Domanda retorica immagino
Canada Grego29 gen 2025, 13:21
A questi prezzi non si compra niente!!!
Mostra tutti i commenti
Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.