🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Mercati valutari tranquilli,vendite al dettaglio negli Stati Uniti in up

Pubblicato 12.06.2015, 11:43
Aggiornato 07.03.2022, 11:10
EUR/USD
-
USD/JPY
-
AUD/USD
-
AUD/NZD
-
STOXX50
-
JP225
-
HK50
-
SSEC
-

Market Brief

Nella sessione asiatica i mercati valutari sono rimasti in silenzio con la maggior parte delle valute del G10 scambiate all’interno di fasce. Dopo un calendario economico leggero negli Stati Uniti, per la prima metà della settimana, ieri abbiamo finalmente ottenuto alcuni dati economici freschi con le vendite al dettaglio di maggio, l'indice dei prezzi all'importazione e le richieste dei sussidi di disoccupazione. La prima relazione indica che i consumatori americani sono ora più inclini a spendere nuovamente dopo aver tagliato la spesa per quasi tutto il primo trimestre. Le vendite al dettaglio hanno registrato un balzo dell’1,2% m/m a maggio o dell’1% ex Auto. I prezzi all'importazione sono nuovamente in aumento dopo essere stati in modalità contrazione per dieci mesi consecutivi. L'indice ha registrato un balzo dell’1,3% m/m a maggio a fronte dell’0,8% previsto, sospinto da un aumento dei prezzi del greggio. Tuttavia, il prezzo all'importazione permane in deflazione su base a/a, con una contrazione del -9,6% rispetto a un anno fa. Le richieste iniziali dei senza lavoro hanno sorpreso al rialzo, con 279k unità rispetto alle 275K previste. Ciononostante, il dato relativo alle richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti si attesta al di sotto della soglia a 300k per la 14ima settimana consecutiva. Le buone notizie dagli Stati Uniti iniziano a susseguirsi, tuttavia il rally del dollaro è ancora in pausa. I partecipanti al mercato sono ora concentrati sulle trattative greche e sono riluttanti a iniziare a costruire posizioni corte per l’EUR/USD, sullo sfondo di un accordo tra la Grecia e i suoi creditori. L’EUR/USD scivola timidamente al ribasso rispetto al picco settimanale del 10 giugno (1,1386). Il supporto più vicino si attesta a 1,1105 (38,2% di Fib. sul rally aprile-maggio), mentre una resistenza si trova a 1,1467 (minimo del 15 maggio). In Asia, i rendimenti azionari sono sostanzialmente più alti con il Nikkei in Giappone che sfiora + 0,12%. Le azioni cinesi stanno conducendo la carica, come al solito, con l’indice tecnologico Shenzhen che balza a 1,31% e l'indice Shanghai Composite al 0,50%. A Hong Kong, l'Hang Seng tocca lo 0,34%. Sul fronte dei cambi, l’USD/JPY ha trascorso gran parte della sessione mantenendosi a galla, nonostante una revisione al rialzo della produzione industriale giapponese di aprile all’1,2% m/m dall’1% del dato precendente. Il dollaro si consolida leggermente al di sopra del livello a 123 dopo non essere riuscito a mantenersi al di sopra del livello a 124 all'inizio della settimana. In Australia, le azioni hanno pareggiato con le perdite e sono al ribasso di -0.20%. Da mercoledì scorso, l’AUD/USD viene scambiato all’interno di fasce tra 0,77 e 0,7790. Sul lato discendente un forte supporto si attesta a 0,7598 (minimo precedente), mentre al rialzo può essere trovata una resistenza a 0,7814 (38,2% di Fib. a fronte del calo maggio-giugno). L’AUD/NZD è rimasto invariato attorno a 1,1046. In Europa, i futures azionari sono sostanzialmente inferiori con gli operatori in attesa con impazienza di un accordo tra la Grecia e i suoi creditori. La mancanza di progressi di questa settimana sta sollevando preoccupazioni circa la capacità di entrambe le parti di raggiungere un'intesa comune. Nel frattempo, gli operatori adeguano le stime per il fine settimana. Il Footsie è sceso a -0.37%, il CAC è sceso a -0.35%, il DAX è in discesa a -0.50%, l’indice SMI a -0.21%, mentre l'Euro Stoxx 50 è a -0.39%. Attualmente gli operatori guardano l’IPP di maggio e l’indice Michigan sul Sentiment a giugno negli Stati Uniti; la produzione industriale ad aprile nella zona euro e l’IPC a maggio in Spagna.

Arnaud Masset, Market Strategist,
Swissquote Europe Ltd

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.