NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Panoramica Settimanale sui Mercati 26 Marzo 2012

Pubblicato 26.03.2012, 14:03
EUR/USD
-
GBP/USD
-
USD/JPY
-
GC
-
STRAT
-

Panoramica Settimanale sui Mercati
26 Marzo 2012
La scorsa settimana, gli U.S.A. ha pubblicato dati economici contrastati, che ha fatto fluttuare il USD fra guadagni e perdite contro le sue principali controparti. I mercati hanno assistito ad una flessione del numero di richieste da parte ei disoccupati negli U.S.A. che Giovedì hanno toccato i minimi dal Febbraio 2008. Il Ministero del Lavoro ha dichiarato che il numero di individui che hanno inoltrato richiesta per i benefit di disoccupazione nella settimana conclusasi il 17 Marzo è calato di 5,000 unità, fino al valore aggiornato su base stagionale di 348,000, superando le prevsioni di una flessione di 3,000 unità fino a quota 350,000. Venerdì, il Ministero del Commercio U.S.A. ha affermato che il numero di vendite di nuovi immobili è sceso dell’1.6% fino a quota 313,000 unità annue, la flessione più lenta dallo scorso Ottobre. , da un valore annuo di 318,000 per Gennaio, contro le previsioni di un incremento fino a quota 325,000. Gli eventi che probabilmente influenzeranno i mercati in questa settimana, sono:  Lunedì, il discorso del Presidente della Fed Bernanke; Martedì, il discorso del Presidente della Fed Bernanke e quello del Memobro dell’FOMC Fisher; Mercoledì, Gli Ordinativi per Beni Durevoli negli U.S.A. (MoM); Giovedì, il numero di Prime Richieste di Sussidio di Disoccupazione negli U.S.A. il PIL (QoQ) ed il discorso del Presidente della Fed Bernanke; Venerdì, L’Indice Prezzi Core U.S.A. PCE (MoM) e l’Indice sull’Umore del Consumatori del Michigan.
La Nuova Zelanda ha registrato un avanzo nella bilancia commerciale di NZ$161 milioni a Febbraio, ha dichiarato Lunedì Statistics New Zealand, superando le previsioni di un surplus di NZ$153 milioni che fa seguito al valore aggiornato di deficit di NZ$159 milioni di Gennaio. Il surplus, che rappresenta il 4.5 percento delle espoertazioni, nonostante le flessioni nelle esportazioni di greggio, alluminio e di prodotti lattiero caseari.
L’Euro è sceso nella scorsa settimana, con le previsioni per l’Eurozona che rimangono fosche dopo che i dati hanno mostrato un crollo inaspettato dell’attività manifatturiera a Marzo, che resta in territorio negativo. Nel contempo, l’attività del settore dei servizi è scesa a Marzo al livello minimo degli ultimi quattro mesi. L’umore generale dei mercati è stato pensalizzato anche da un rapporto che ha mostrato come l’attività manifatturiera Cinese abbia subito una contrazione per il quinto mese consecutivo, rafforzando i timori relativi ad un possibile rallentamento della seconda maggior economia al mondo, Ciononostante, la valuta unica ha trovato supporto dopo che i ministri delle finanze dei Paesi dell’euro hanno dichiarato Venerdì che si stanno avvicinando al raggiungimento di un accordo per il varo di un fondo di salvataggio del valore di circa EUR700 miliardi per la prossima settimana. Gli eventi che potrebbero influenzare i mercati in questa settimana sono: Lunedì; l’Indice Tedesco Ifo sul Clima Economico; Mercoledì, PIL Francese (QoQ) ed il CPI Tedesco (MoM); Giovedì, Il Tasso di Disoccupazione Tedesco; Venerdì, la Spesa dei Consumatori Francesi (MoM), il CPI (YoY) per l’Eurozona e le Vendite al Dettaglio in Germania (MoM).
EUR/USD: L’euro ha chiuso la settimana in rialzo rispetto al dollaro U.S.A. Venerdì, grazie a nuovi prograssi dei colloqui relativi al controllo della crisi del debito nella regione, che ha sollevato l’umore dei mercati, mentre i deludenti dati U.S.A: circa le vendite di nuovi immobili negli U.S.A. che hanno penalizzato la domanda per il USD. Oggi, il tasso di cambio EUR/USD si trovava ad 1.32575 nel momento in cui scriviamo ed è probabile che fluttuerà entro il range da 1.32935 (1° livello di resistenza) ad 1.32213 prima della pubblicazione dell’Indice di Clima Tedesco, un indicatore principale dello stato di salute dell’economico, e del discorsso del Presidente della Banca Centrale Europea Draghi previsto per oggi. Negli U.S.A. invece, si attende il discorso del Presidente della Federal Reserve Ben Bernanke nel corso della Conferenza dell’Associazione Nazionale degli Economisti del Business per le Policy del 2012. Un valore positivo dell’Indice Tedesco di Clima economica e commenti positivi da Mario Draghi, potrebbe far toccare il 2° livello di resistenza di 1.33555 nella sessione Europea. L’umore dei mercati e le speculazioni potrebbero influenzare i mercati. Il livello di supporto si trova ad 1.31314. Si raccomanda prudenza.
 
USD/JPY: Il dollaro U.S.A. è calato nei confronti dello yen Venerdì, dopo che le nuove preoccupazioni relative alla crescita economica globale hanno fatto salire la domanda relativa ai beni ed alle valute rifugio. mentre i dati che mostrano un inatteso surplus commerciale per il Giappone per lo scorso mese hanno fatto salire la valuta. Oggi, il tasso di cambio USD/JPY si trovava a 82.600 nel momento in cui scriviamo e potrebbe subire delle correzioni a seguito delle flessioni di Venerdì. Il tasso di cambio potrebbe continuare a scendere a seguito dei dati relativi alle Vendite Immobiliari in Corso negli U.S.A. (MoM) e del discorso del Presidente della Fed Bernanke previsto per oggi. Dati positivi sulle vendite in corso ed u discorso ottimistico da parte di Bernanke potrebbero dare al tasso di cambio USD/JPY la forza per saggiare il livello di resistenza di 83.173. Il livello di supporto si trova a 81.956. Tuttavia, gli investitori dovranno restare cauti.
GBP/USD: La sterlina è cresciuta Venerdì nei confronti del dollaro U.S.A. dopo la pubblicazione di deludenti dati dagli U.S.A. sebbene i guadagni sono stati limitati dai timori relativi alla possibilità di nuove miusre di alleggerimento da parte della Banca d’Inghilterra che potrebbero influenzare la GBP.  Oggi, il tasso di cambio si trovava ad 1.58559 nel momento in cui scriviamo e potrebbe fluttuare fra il livello di resistenza di 1.59060 ed il livello di supporto di 1.58030 con gli investitori che pare abbiano adottato  un atteggiamento d’atteso a causa della scarsa visibilità su questa coppia di monete. Più tardi nella giornata di oggi saranno diffusi i dati relativi alle Vendite Immobiliari in Corso negli U.S.A. (MoM) e verrà reso pubblico il discorso del Presidente della Fed Bernanke,un risultato positivo del quale potrebbe trascinare in basso il tasso di cambio verso quota 1.58000. Gli investitori dovrebbero restare cauti poiché il tasso di cambio può essere influenzato dall’umore dei mercati.
ORO: Il prezzo dell’oro è salito Venerdì, grazie ad un dollaro U.S.A. ampiamente più debole che ha creato opportunità per gli investitori sul mercato. Oggi il metallo giallo veniva scambiato a $1662.81 l’oncia nel momento in cui scriviamo, e pare che la materia prima possa subire realizzi e correzioni di mercato prima della pubblicazione dei dati sulla fiducia dei consumatori U..S.A:, delle vendite immobiliari in corso, della produzione industriale che devono essere monitorate tutte per misurare òa forza della ripresa economica U.S.A. Inoltre, gli investitori dovranno tenere d’occhio le variazioni del USD, che potrebbe fornire indicazioni sull’andamento del prezzo della materia prima. Il livello di supporto si trova a $ 1641.79 ed il livello di resistenza a $ 1669.99 l’oncia. Un approccio di attesa potrebbe essere una buona strategia per oggi.
 
DOW: I listini U.S.A. sono state in leggero rialzo Venerdì, rispetto ai dati sorprendentemente deboli relativi alle vendite immobiliari, col rialzo del prezzo del petrolio che ha fatto crescere i costi della bolletta energetica. Il DOW ha chiuso in rialzo a 13062.8 punti Venerdì. Oggi, l’indice si trovava a 13055.7 punti ed il DOW dovrebbe continuare a nel suo trend ascendente fino a saggiare il livello di resistenza di 13092.2 punti a causa delle speculazioni e delle notizie fondamentali che saranno pubblicate oggi  nell’Eurozona e negli U.S.A. e dei commenti relativi alle due principali economie che potrebbero far salire ulteriormente l’indice, fino a saggiare il seguente livello di supporto di 1.3156.5 punti. Tuttavia, gli investitori dovranno attendere le notizie fondamentali prima di operare sull’indice.
 

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.