NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Previsioni futures borsa italiana e Wall Street oggi 7 aprile

Pubblicato 07.04.2022, 13:23
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
NDX
-
US500
-
DJI
-
DE40
-
IT40
-
AMZN
-
TSLA
-

Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo.

Nel video in basso la mia strategia applicata con grafici ed i livelli operativi, non mancare di guardarla.
Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance.

MOLTO IMPORTANTE QUESTA E' UN'ANALISI DAILY TESA SOLO AD INDICARE L'OPERATIVITA' DI OGGI SUI FUTURES). Opero solo se una posizione è giustificata dal punto di vista del rischio-beneficio.

I verbali della Fed pubblicati ieri alle 20 ora italiana, ma che per gli Stati Uniti corrispondono alle 02:00 pm di New York hanno catalizzato la già precaria situazione azionaria dei prezzi, spingendo la volatilità in ribasso sia nel mercato azionario sia nel mercato del credito. Gli operatori del mercato hanno svalutato il valore sia di azioni che di obbligazioni mano a mano che i verbali venivano pubblicati. I traders ieri hanno continuato a premere il tasto “Sell” presi dall'ansia ancora una volta dall'atteggiamento federale di una politica aggressiva.

Cercando positività nella negatività attuale, nonostante l'evidente volatilità della sessione, i prezzi delle azioni sono riusciti a resistere a livelli critici di supporto tecnico. L'S&P 500 ha rotto marginalmente la media mobile a 200 giorni è vero, ma invece ha resistito il livello di ritracciamento del 50% dai massimi del 2022 ai minimi. I sistemi di acquisto preparati al computer, e tarati su livelli tecnici importanti sui grandi titoli tecnologici e sui titoli ad altissima crescita, opportunamente piazzati sui livelli chiave di Fibonacci, sono stati in grado di reggere la pressione nel resto del pomeriggio. La buona notizia secondo me, e spero di non sbagliarmi, è che le implicazioni della proposta di restringimento quantitativo incredibilmente aggressivo della Fed (riduzione del bilancio) hanno aggiunto certamente ulteriore pressione al già pesante mix di incertezze di mercato degli investitori, ma se interpreto bene il mercato mi sembra che i prezzi azionari attuali abbiano già scontato molto, (se non tutto), questo scenario.

Questo aspetto del mercato che anticipa sempre le aspettative, va capito bene da chi vuole fare trading perché se così è i prezzi da questo livello non dovrebbero scendere a capofitto ma anzi reagire. I commenti sorprendentemente aggressivi di Lael Brainard, vicepresidente della Fed, circolati nella giornata di lunedì sono stati rafforzati dai verbali della Fed di ieri. I verbali della Fed hanno divulgato la mappa monetaria sempre più aggressiva del FOMC su come affrontare il problema dell'inflazione senza nessun indugio. La proposta della Banca Centrale di aumentare i tassi e di impiegare un "aggressivo" deflusso del bilancio già il mese prossimo ha fatto impazzire il sempre più illiquido mercato obbligazionario statunitense dopo aver chiuso il primo trimestre con la sua peggiore performance trimestrale in oltre 40 anni nel primo trimestre. L'interruzione di acquisti mensili di 80 miliardi di dollari di titoli del Tesoro USA da parte della Fed, unito a un mix di fattori di paura macro guidati dai titoli, ha spinto i market-maker che forniscono liquidità a correre ai margini (in tutte le classi di attività), permettendo ai titoli del Tesoro USA di muoversi alla velocità della luce. I Treasury statunitensi sostengono l’intera economia americana (così come ogni asset in essa presente), e l'eccessiva volatilità che stanno vivendo si sta ripercuotendo sulle azioni definite “growth” che sono quelle più a rischio, creando addirittura un effetto leva.

Si sta delineando un mercato dove sarà necessario stabilire quelli che saranno i nuovi fondamentali di questa stagione degli utili del Q1. Per gli investitori deve migliorare la capacità di scoprire le nuove gemme nascoste in questo ambiente di trading equivoco, in un mercato sempre più esigente e in cerca di valore. Il 2022 sarà l'anno in “le fuori serie” della nuova economia inizieranno a farsi riconoscere tra i fallimenti post-pandemia. Con il mio aiuto scopriremo quali sono, le prossime Tesla (NASDAQ:TSLA), le prossime Amazon (NASDAQ:AMZN), le prossime Moderna di questo pazzo mercato.

1. FTSE MIB INDEX - Long da 25.307,99 Stop loss per questa operazione se chiude sotto 23.540/590 (Valore dell’Indice–Prezzo di chiusura).. In caso di mercato che non chiuda nettamente sotto questi livelli manderò il livello accurato prima della chiusura ai miei followers iscritti nel canale. N.B. ai followers iscritti al canale vengono inviati livelli esatti e non una forbice come in questa analisi scritta ai fini social.

2. Indice Stoxx 50 - Long da 3.926,00 Stop loss per questa operazione se chiude sotto 3.725/740 (Valore dell’Indice–Prezzo di chiusura).. In caso di mercato che non chiuda nettamente sotto questi livelli manderò il livello accurato prima della chiusura ai miei followers iscritti nel canale. N.B. ai followers iscritti al canale vengono inviati livelli esatti e non una forbice come in questa analisi scritta ai fini social.

3. Indice Dax - Long da 14.151,69 Stop loss per questa operazione se chiude sotto 13.790/820 (Valore dell’Indice–Prezzo di chiusura).. In caso di mercato che non chiuda nettamente sotto questi livelli manderò il livello accurato prima della chiusura ai miei followers iscritti nel canale. N.B. ai followers iscritti al canale vengono inviati livelli esatti e non una forbice come in questa analisi scritta ai fini social.

4. Indice S&P 500 - FLAT

5. Indice Dow Jones - POSIZIONE INTRADAY COMUNICATA SOLO AGLI ABBONATI

6. Indice NASDAQ 100 - FLAT

Nella mia STRATEGIA UTILIZZO insieme FUTURES AMERICANI e FUTURES EUROPEI. Questa strategia può essere fonte di ispirazione od emulazione per chi la legge.

. La strategia consiste nell’avere contemporaneamente aperte più posizioni. Operare sui Futures con una strategia che li metta in gioco insieme permette di mantenere un elevato rendimento gestendo meglio i drawdown che statisticamente possono accadere.

Abbonandoti al mio blog vedrai in tempo reale il livello esatto (e non approssimato come in questa analisi) al quale entro ed esco da ogni Future.

Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo.

Classifica dei migliori rendimenti dal 01/01/2022 al 03/04/2022:

1.Nasdaq 100 +141,92%

2.Dow Jones Industrial 129,99%

3.S&P 500 +6,15%

4.FTSEMIB -52,07%/li>

5.Stoxx 50 -167,20%

6.DAX -192,80%

Rendimento medio dei 6 futures nel periodo -22,34%

Rendimento medio dei 3 futures USA nel periodo +92,69%

La mia operatività è rivista ogni 24 ore: gli abbonati al mio blog finaziario ricevono i miei livelli operativi esatti in tempo reale per copiare esattamente il mio trading.

Come impostare il corretto copy trading della mia strategia sul canale 7 e 8 UTILIZZANDO I 3 FUTURES AMERICANI + I 3 FUTURES EUROPEI.

Premesse:

Strategia per applicare il copy trading statistico:

1. Utilizzo le size piccole dei FUTURES denominate MICRO o MINI.

2. La strategia consiste nell’avere aperte contemporaneamente le 4 posizioni (2 FUTURES AMERICANI + 2 FUTURES EUROPEI).

3. Organizzo il mio capitale in 4 parti con le quali compero 4 FUTURES, 25,00% su ogni FUTURE.

4. Il portafoglio FUTURES è composto di 6 ASSETS e quindi acquistandone 4 praticamente possiedo il 66,66% dell'intero portafoglio, abbastanza per avere una rilevanza statistica che nel lungo periodo creerà le condizioni per avere le performance allineate con quelle del 100% del portafoglio.

5. Acquisto fino ad esaurimento del capitale i FUTURES mano a mano che arrivano i segnali e quindi max 4 FUTURES in portafoglio.

6. Vendo i FUTURES in portafoglio mano a mano che scatta il segnale di chiusura e con la nuova liquidità sono pronto a ricominciare gli acquisti.

Strategia per applicare il copy trading statistico:

3. Entro nelle 4 posizioni quando diventano long o short e quindi ho 4 posizioni in portafoglio.

4. Esco dalle 4 posizioni quando avviene il cambio di fase e mi preparo per la prossima operazione.

Nota Bene:

Operare sui Futures con una strategia che li metta in gioco tutti insieme permette di mantenere un elevato rendimento ma da anche la possibilità di gestire meglio i drawdown che statisticamente possono verificarsi.

Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L'operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativa e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.