Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultime ore: sblocca dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Settembre è il mese del risk off?

it.investing.com/analysis/settembre-e-il-mese-del-risk-off-200463841
Settembre è il mese del risk off?
Da Fabrizio Barini   |  11.09.2023 08:41
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
US2000
+0,52%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ENX
+0,84%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE10I...
+0,82%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Se vuoi avere successo, devi inseguire le tue passioni, non uno stipendio” (Jen Welter)



A giudicare dalle performance delle prime sedute è lecito pensare che qualcosa nell’umore degli investitori sta cambiando. In una settimana la volatilità è aumentata del 6%, lo spread Btp-Bund del 4%, il rendimento del BTP e del Treasury del 3%, e infine il petrolio +2%. Dall’altro lato della medaglia pesante segno meno per l’indice delle banche regionali statunitensi, e quello delle small cap: Russell 2000 in calo del 4%. Anche il future sulle emissioni di carbonio ovvero l‘Eua, è calato del 5%. Tutti segnali che fanno capire come gli operatori stiano credendo seriamente alla recessione sia in Usa che in Europa. Ma proprio l’indebolimento dei dati economici dei 20 Paesi dell’Eurozona lascia ora sperare che la BCE, nel corso del prossimo meeting del 14 settembre, opti per una sospensione del ciclo di rialzi dei tassi. Tuttavia, i vertici della banca centrale hanno ribadito che la questione resta aperta e, dal momento che i dati sull'inflazione, non da ultimi quelli della Germania (ad agosto +6,1%), rimangono elevati, un nuovo rialzo non è da escludere. L’agenda macro, oltre alla riunione di Francoforte di giovedì, prevede mercoledì alle 14:30 l’indice dei prezzi al consumo in Usa ad agosto: atteso un aumento dello 0,6%,ì su base mensile e del 3,6% su base annua.

In Italia le posizioni nette corte tornano a crescere

Come da tradizione nel mese di settembre sui mercati è tornato a dominare l’orso, che già nel mese di agosto si era affacciato in Borsa dopo molti mesi di letargo. Un contesto che riaccende anche l’appetito degli speculatori al ribasso, ovvero coloro che utilizzano le tecniche di vendita allo scoperto, per massimizzare i propri guadagni mentre la massa degli operatori vende solo per fare cassa. Il settore bancario, è al centro di queste manovre “ribassiste” anche considerato che i titoli del credito sono i best performer da inizio anno e quindi esposti alle prese di beneficio. Ci sono però anche i casi in cui la speculazione molla la presa. Come Solid World Group, società quotata su Euronext (EPA:ENX) Growth Milan, il listino delle PMI ad alto potenziale di crescita, ed attiva nel campo della commercializzazione di stampanti 3D. Uno dei casi di maggiore successo in Borsa, con un rialzo superiore al 60% da inizio anno. La società ha recentemente riportato un flusso di notizie molto positivo sul piano dei fondamentali annunciando un’accelerazione dell’espansione all’estero. Tra la metà di luglio e inizio settembre le posizioni nette corte sul titolo si sono azzerate. Possibile che la speculazione abbia “mollato” proprio di fronte alla serie di buone notizie.

La regina d’Europa? E’ danese

Novo Nordisk, società farmaceutica danese produttrice di insulina, ha superato Lvmh come titolo con la maggior capitalizzazione di mercato in Europa. Il sorpasso è avvenuto nei giorni scorsi: €393 miliardi di valore di mercato per Novo Nordisk, rispetto ai €389 miliardi del colosso francese del lusso. Un risultato che non deve stupire. Il mercato ha premiato sia il potenziale di rialzo futuro basato sulla pipeline di farmaci in corso di sviluppo, tra i quali alcuni molto importanti per la lotta all’obesità, sia i solidi fondamentali correnti: mentre Lvmh per ogni €100 euro di ricavi genera in media €18 euro di profitto netto, il gruppo di Copenhagen riesce stabilmente a trasformare €100 euro in oltre €30 di utili al netto delle imposte. Non stupisce quindi neanche il gap in termini di valutazione: la casa farmaceutica danese nel 2022 ha generato ricavi per €24 miliardi di euro, mentre il gruppo di proprietà della famiglia Arnault, ha chiuso l’ultimo esercizio con un fatturato di €79 miliardi. Stesso valore in Borsa ma con un terzo del fatturato. Il segreto è quindi la forte redditività, che dimostra come nel lungo periodo sia il principale catalizzatore per guidare gli investimenti azionari.

Settembre è il mese del risk off?
 

Articoli Correlati

Settembre è il mese del risk off?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
Fede Trade
Fede Trade 11.09.2023 19:35
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
vero, seguire sempre la passione per vivere una vita felice.
Alessandro Pa
Alessandro Pa 11.09.2023 19:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Niente rschio buy strong
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email