Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

S&P 500, GOLD, USD/JPY, BRENT - Analisi Tecnica del 18 dicembre

Pubblicato 18.12.2018, 12:32
USD/JPY
-
XAU/USD
-
US500
-
GC
-
LCO
-

S&P 500

L’indice S&P 500 si muove pericolosamente a ridosso dei minimi dell’anno intorno ai 2.500 punti.

Non sono stati sufficienti la ripresa del confronto Cina/Stati Uniti sui dazi e lo scenario meno teso sui tassi di interesse a riportare gli acquisti sul listino.

In più, secondo i calcoli del Wall Street Journal, le società americane appartenenti allo S&P 500 hanno distribuito quasi 421 miliardi di dollari in dividendi da gennaio e novembre, una cifra superiore ai 420 miliardi di dollari distribuiti sull’intero 2017 e pari all’intera capitalizzazione di Piazza Affari sulle quotazioni di oggi.

La caduta delle ultime settimane ha portato la performance da inizio anno dello S&P 500 in negativo di circa quattro punti percentuali.

La valutazione media aggiornata dell’indice, secondo le stime di Bloomberg vede un P/E di 17,70x e un Dividend Yield del 2,10%.

Graficamente, il cedimento della trendline crescente di lungo periodo ha peggiorato drasticamente il quadro di fondo.

La tendenza rimane comunque impostata al rialzo. Probabilmente nel breve potrebbe prevalere un movimento laterale compreso tra il robusto supporto in area 2.500 e i top assoluti a 2.940 punti. Segnali di ripartenza si vedrebbero con il ritorno sopra 2.760-2.800 punti.

Cambio di scenario e rischio di inversione del trend rialzista in caso di discesa sotto 2.500 punti.

S&P 500

GOLD

L'oro beneficia della confluenza ribassista del dollaro americano e della debolezza delle borse riportandosi a ridosso dei massimi di periodo in area 1250 usd.

Il mercato si muove al di sopra dei massimi mensili precedenti, con una price-action confluente e al di sopra di tutte le medie mobili cicliche dell’EMA Dashboard – ad eccezione dell’annuale – e al di sopra della SMA semestrale.

Abbiamo una confluenza percentuale rialzista fino al livello trimestrale, l’RSI al di sopra dei 50 fino al timeframe settimanale, l’OBV al di sopra delle rispettive aperture su tutti i timeframe ad eccezione del settimanale e una statistica weekly in favore di una continuazione.

Una chiusura al di sopra dei 1.253 usd potrebbe determinare un’accelerazione al rialzo in direzione del livello short annuale del Target Geometry a 1.271 usd.

GOLD

USD/JPY

La coppia USD/JPY accelera al ribasso al di sotto dell’apertura annuale e si porta a ridosso dei minimi del mese in area 112,00.

Il prezzo ha violato al ribasso la media mobile trimestrale e si è portato al di sotto di tutte le medie mobili cicliche dell’EMA Dashboard fino alla trimestrale.

L’RSI è al di sotto dei 50 fino al timeframe giornaliero e l’OBV confluente al ribasso con un rapporto di forza tra le due valute nettamente in favore dello Yen pertanto, se la coppia dovesse violare l’estremo inferiore del range di negoziazione dell’ultimo mese e mezzo, l’outlook passerebbe da neutrale a bearish.

USD/JPY

BRENT

Il petrolio Brent si muove al ribasso all’interno della zona short annuale del Target Geometry, dell’apertura mensile e della trendline di supporto di lungo periodo, adesso di resistenza.

La price-action è confluente e i timeframe multiday a break-out dei rispettivi minimi precedenti.

Il prezzo si muove anche al di sotto di tutte le medie mobili cicliche dell’EMA Dashboard, abbiamo l’RSI confluente al ribasso e l’OBV fino al timeframe giornaliero.

Confermato il prossimo target short sul livello 1 del Target Geometry a 56,66; target successivo a 55,00 usd, supporto dall’ottobre 2017.

BRENT

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.