NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

S&P500 e Flussi Monetari: Chiavi di Lettura per Investitori Esperti

Pubblicato 27.06.2024, 09:07
US500
-


Breve introduzione:
Il 70% degli scambi sui mercati finanziari viene effettuato da Algoritmi
Nel mercato delle opzioni e dei derivati gli algoritmi operano spesso in modo univoco in quanto concepiti con i medesimi input e gestiscono meccanicamente il rischio gamma di migliaia di contratti a mercato.
L’approccio monetario è basato sull’assunto per cui il mercato delle opzioni e dei derivati in genere influenza in modo sostanziale l’andamento del prezzo del sottostante, e non viceversa. Secondo questo approccio, il prezzo è semplicemente una derivata, il prezzo cioè è la manifestazione dei movimenti del denaro nel mercato.
Spesso il prezzo, per l’effetto combinato delle azioni di copertura e ricopertura, si allontana molto dal proprio Fair Value. Con l’Analisi Monetaria si individuano con precisione i Trigger operativi di queste fasi di mercato.
  GRAFICO DEI PREZZI E ANALISI MONETARIA SULLA SCADENZA TRIMESTRALE SETTEMBRE 2024
La Dinamica Monetaria dietro l'S&P500: Tendenze e Previsioni
 
Il grafico dei prezzi a cui sono stati inseriti, sul lato destro, gli istogrammi dei contratti presenti sul mercato delle opzioni, in rosso le put ed in verde le call, ci mostra come tutto l'enorme rialzo, partito da ottobre 2023, sia stato sostenuto dalla costruzione azionari long, composti da sottostante e put sotto al prezzo in funzione di copertura. Sono infatti enormi le quantità di contratti Put entrati a mercato che hanno confermato, sui vari livelli, le intenzioni dei grossi operatori di mantenere in portafoglio i titoli azionari che compongono questo indice.
Da una prima rapida lettura si vede molto bene che ci sono stati alcuni strike che hanno dato un vero e proprio impulso al mercato: area 4200, area 4800 e area 5200 sono i livelli dove gli istogrammi di Put sono superiori agli altri.
Attualmente il prezzo, dopo aver rotto area 5300, si è diretto a ridosso dell'enorme strike di Call posizionate a 5500. La rottura di questo livello ha ovviamente provocato le solite azioni di ricopertura che avvengono quando gli operatori, short di gamma sul lato call, sono costretti a coprire le posizioni di portafoglio entrando long con il sottostante e dando quindi nuovo impulso a possibili squeeze di prezzo e di volatilità.

 
 
Il prossimo grafico evidenzia un tipo di lettura particolarmente specialistico chiamato MC4, Money Chart a 4 Variabili, il cui focus è quello di mostrare la reale Mappa del Rischio sul mercato finanziario utilizzando una particolare funzione usata in statistica e teoria delle probabilità, ovvero la Funzione di Ripartizione che, utilizzando le preziose informazioni che ci dà il mondo dei derivati, opzioni e future, ci permette di comprendere e definire la tipologia di mercato che abbiamo di fronte, se Swing o di Momentum, se in Range o con un Trend ben definito.
Il grafico è composto da un istogramma che dà un valore pesato percentuale alle put, in rosso, e alle call in verde.
Ogni istogramma fa riferimento ad un singolo strike price ed è pesato in modo percentuale. I due istogrammi, come si vede dal grafico, convogliano all'interno della Ripartizione creando un crossover o punto di intersezione.
L'assunto di partenza è che, il punto di intersezione, rappresenta il cosiddetto equilibrio del mercato, ovvero dove domanda ed offerta si annullano, e non è richiesto  nessun intervento di copertura, e rappresenta il Fair Value prezzato dal mercato.
Ai lati del crossover insistono due linee, in alto verdi ed in basso rosse, che rappresentano i primi livelli, esattamente il 40% dei contratti, da dove sono necessarie azioni di ricopertura al rialzo sul lato call e al ribasso sul lato put. 
Agli estremi troviamo i cosiddetti livelli di Ipercoperto da dove si possono verificare le prime prese di profitto e alleggerimenti di contratti.

 
Dal grafico si comprende molto bene che il mercato sta lavorando con forza la propria Va+40 dove insiste il 40% di call corte di gamma.  Da qua, se gli operatori saranno costretti ad entrare in copertura, si potrebbe assistere a forti squeeze di prezzo e di volatilità che potrebbero avere come target Va+80 posizionata a 5775 oppure un ritracciamento dei prezzi a ridosso del Crossover.
Attualmente i primi supporti di questo mercato si trovano in area 5500 e successivamente in area 5300. Più in profondità arriviamo al Crossover posto a 5200 e la prima area di eccesso si trova esattamente sul lontano livello 4800.
 CALCOLATORE MONTECARLO
Il simulatore Monte Carlo è uno strumento statistico utilizzato in finanza per analizzare e prevedere il comportamento della variabilità finanziaria sotto incertezza. Il metodo Monte Carlo si basa sulla generazione di un gran numero di scenari possibili per le variabili di interesse, utilizzando tecniche di simulazione stocastica.
La simulazione che abbiamo effettuato con 50000 lanci ci mostra che questo mercato, con Vwap a 5524,69 e volatilità implicita Risk Reversal pari al 13,86%, per i prossimi 30 giorni, ha il 68,53% di probabilità di rimanere tra 5262 e 5788.
Il metodo Montecarlo comunque conferma che le probabilità al rialzo sono molto simili e di pochissimo superiori delle probabilità al ribasso: 15,93% al rialzo e 15,54% al ribasso.

 CONCLUSIONI E STRATEGIA DEL MERCATO
Il mercato americano conferma ancora una volta la propria forza. Sono tantissime le put sotto al prezzo e, per l'ennesima volta come negli scorsi trimestri, sono tante le call che sono andate Itm ed hanno costretto gli operatori ad entrare in copertura autoalimentando il trend.
Attualmente il mercato disegna una figura delta e theta positiva, gamma e vega negativa. Ben coperta sul lato ribassista e che trae vantaggio da una lateralità o da una salita dei prezzi ed è assimilabile ad un classico Ladder costruito con put, call e sottostante.

 

 
By Sunnymoney

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.