🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

USD in calo con il diffondersi delle vendite sull’azionario

Pubblicato 02.11.2016, 10:59
USD/JPY
-
USD/CHF
-
NZD/USD
-
EUR/CHF
-
UK100
-
US500
-
DJI
-
DE40
-
JP225
-

Mercoledì l’USD ha esteso le perdite a causa dell’incertezza dell’esito delle elezioni negli USA. Sull’onda dei recenti sviluppi della storia delle e-mail di Hillary, è tornata a salire l’incertezza sull’esito delle elezioni americane.

A giudicare dall’andamento dei mercati azionari e dei cambi, gli investitori globali non hanno accolto favorevolmente la notizia.

Dopo aver ceduto lo 0,70% nella giornata di martedì, l’indice del dollaro ha ceduto un altro 0,10% a Tokyo, toccando quota 97,61.

Il biglietto verde ha ceduto lo 0,12% contro la moneta unica, lo 0,21% contro la corona svedese e lo 0,10% contro la NOK.

Nelle negoziazioni notturne, le valute considerate rifugi sicuri hanno fatto registrare le prestazioni migliori, perché gli investitori hanno liquidato gli asset rischiosi. Il franco svizzero e lo yen giapponese hanno guadagnato lo 0,30% contro il dollaro negli scambi notturni.

La coppia USD/JPY è scivolata dell’1,50% negli ultimi due giorni, scendendo da 105,10 a 103,55, perché gli operatori si sono rifugiati nella valuta giapponese in vista delle elezioni della prossima settimana negli USA.

Ieri il franco svizzero ha trovato forte domanda, perché l’incertezza ha toccato un nuovo picco. L’EUR/CHF è crollato circa dell’1% nelle ultime 24 ore, scendendo sotto la soglia chiave a 1,08, che molto probabilmente innescherebbe l’intervento della BNS.

Anche il CHF si è rafforzato considerevolmente contro l’USD, la coppia USD/CHF è scesa sotto quota 0,97 per la prima volta dall’inizio di ottobre.

Al ribasso, la coppia di valute si sta avvicinando al supporto chiave che si aggira intorno a 0,9650 (minimo d’inizio ottobre).

Il dollaro neozelandese ha fatto registrare l’andamento migliore fra le valute G10, perché ieri sera ha ottenuto nuovo slancio dal rapporto sul lavoro migliore delle attese.

Il tasso di disoccupazione riferito al T3, infatti, è sceso al 4,9% - il livello minimio dal T1 del 2009 - (rispetto al 5,1% delle previsioni), mentre la cifra del trimestre precedente è stata rivista al ribasso, al 5%.

La coppia NZD/USD è salita dello 0,85%, a 0,7245 e si accinge a testare la prossima resistenza a 0,7266 (massimo 20 ottobre).

Al ribasso, il supporto più vicino giace a 0,7110 (minimi multipli). Nel medio termine, il kiwi (NZD) rimane all’interno del canale di trend rialzista in atto da mesi, anche se ha cercato più volte di uscirne al ribasso, per ora resiste il momentum positivo.

Sul mercato azionario, mercoledì le vendite globali hanno subito un’accelerazione, perché gli investitori hanno liquidato gli asset rischiosi sull’onda dell’ulteriore aumento dell’incertezza.

I titoli asiatici sono scesi in modo generalizzato, con il Nikkei al -1,76% e il Composite di Shanghai al -0,63%. In Europa, i future sui listini azionari si muovono diffusamente in territorio negativo, con il Footsie a -0,39% e il DAX a -0,79%. In chiusura, anche i future sui listini USA sono negativi, con l’S&P 500 al -0,38% e il Dow Jones al -1,13%.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.