ICE Dutch TTF Natural Gas Futures - Set 2025 (TFMBMc7)

ICE
Valuta in EUR
52,83
+1,70(+3,32%)
Chiuso

ICE Dutch TTF Natural Gas Futures Discussioni

Il costo quantita di gas per generare 1000 kwh o 1 mwh
il gas russo costava 13 x 1000 kWh,quello americano da rigassificare costa 25 alle compagnie,faranno di tutto per tenere prezzi alti
Salve sono poco pratico,a cosa si riferisce quel 53,650?
Costo al MegaWatt/h
Il tetto di prezzo massimo di 180€ in UE scade oggi . E sembra non abbiano intenzione di rinnovare questo strumento.
Kusni Kastor se consolida a 55 con il contributo lo pagate 65/70
Certo 180€ era assurdo già all'ora ma magari rimettere un limite logico , no ?
luis luis ma già adesso molti fanno 0,18 di spread
Scorte europa nord a 52% minimi assoluti I norvegesi fanno melina interruptions continue.
E noi paghiamo
Di nuovo fuori controllo
ora esagerano però
caldaia spenta oggi e febbraio si va con la legna che ho fatto la scorsa estate,per fortuna qui al nord non fa molto freddo da 10 giorni
Ci siamo ,, la germania al 50 delle scorte e I cinesi che rastrellano tutto il gnl disponibile.
L'Europa è una colonia Usa con la Russia a 2 passi... più aspettano a riempire le scorte più il gas salirà e speriamo che a febbraio non arrivi freddo in Europa ( finora è andata di lusso e sembra anche il mese di febbraio sia oltre media ) altrimenti lo avremmo visto a 70
Questa situazione non la vedo bene per noi europei
luis luis wuau 0,10
beh si costava 10 euro in tempi covid. Il prezzo medio pre-covid e pre-guerra in Ucraina era sui 0,23 euro. A 0,10 euro semplicemente i produttori non possono più produrre gas perché non sarebbe economicamente fattibile. Per esempio ad oggi i prezzi sono più del doppio ma sono raddoppiati praticamente anche i costi di produzione e sviluppo. Sono lontani i bei tempi in cui un giacimento avevo 0.10 euro come break even price, ora sarà su 0.25 almeno.
piccola nota a margine: quando il gas era a 0,10 i giornali ed esperti di settore dicevano che il mercato del gas era tra i più efficienti, ora che costa tanto tutti vanno addosso al libero mercato. Questi libbberali…
Considerando che sta già scontando la tregua a gaza e anche la tregua degli houthi verso le navi internazionali. Non bene
Decisamente non va bene .
Gnl pardon
Inadeguati al ruolo, anche stra pagati
Rischia di nuovo di diventare fuori controllo . Intanto a Bruxelles dormono.
Magari queste mummie dovrebbero svegliarsi dal letargo dorato anche per rivedere l'assurdo prezzo massimo per l'acquisto di gas in UE, stabilito all'assurda cifra di 180€ .
e pensa che domani non sarà prorogato (dal primo febbraio può liberamente andare oltre i 180€). in europa ci sono ancora paesi che possono usare il carbone, noi dobbiamo invece spendere cifre astronomiche per il gas made in USA.
La cina il gnl lo sta letteralmente divorando.
tra materia prima, trasporto,iva ecc siamo a 1 euro al mwh
guarda caso +6 proprio alla fine del mese
poco influente sul mese,oramai la media è fatta
La media sarà pur fatta ma 29 30 31 Gennaio sopra i 50 hanno un certo peso eccome... Non essendo mai sceso sotto i 44 nel mese di Gennaio
ma piu' a 50 dicevano alcuni , invece taac
Dipende da quanto sale
pippo rossi tvi sembra abbiano fatto qualcosa per l'inflazione? i prezzi sono aumentati e mai tornati ai prezzi precedenti ( nel mondo reale)
Quello è un' altro discorso . Io parlo di taglio di tassi ...
La cina fa da aspiratore absorbed La sola cina assorbe 2 miliardi di mc al giorno, la zona eu e sempre piu ininfluente
Fonte internet
Comunque per guardare i dati aggiornati giornalieri sulle scorte, ma anche quelli sulloperativita dei rigassificatori c'è il sito AGSI, dove c'è la tabella di tutti gli stati europei aggiornata ogni sera
La concorrenza asiatica e soffocante lo sottraggono loro difficile che riscenda.
Geniale
Ma se stanno gia' comprando loro tutto il gas russo
che infatti non basta, accade spesso che carichi di GNL diretti in Europa cambino direzione e vanno in Asia in caso di offerta maggiore.
È vero che le scorte sono scese al 59%?
Una corsa al rialzo volevo scrivere 😅
Più che il freddo, bisognerà comprare più gas per rempire gli stoccaggi al 90% di capacità. A ciò si aggiunge il problema che ad oggi i broker prezzano il gas estivo 2025 a premio rispetto a quello autunnale 2025, ovvero gli stati e le autorità dovranno dare contributi agli operatori di stoccaggio per rendere il riempimento economicamente sostenibile.
Fortuna che il clima in Europa a Gennaio è stato sopra norma e lo sarà anche nei prossimi giorni altrimenti eravamo sotto il 50%
ma alla fine da 0,40 a 0,50 cosa vi cambia? 150 euro all'anno calcolando un consumo annuo di 1.500 mc? e state a impazzire per sto indice?
probabilmente vivi in un monolocale
ha recuperato in un giorno quello che ha perso in una settimana
E una settimana che tutti I santi giorni fa escursioni di prezzo ( tra min e max ) di un 8% / 10% .
alla fine ha guadagnato chi ha fissato a 40
c'era offerta a 0,38 l'anno scorso
Kusni Kastor grazie per la preziosa informazione sugli stoccaggi UE... dove si possono guardare questi dati e quando saranno i prossimi aggiornamenti?
Kusni Kastor sembra ci sia un bel problema anche in Inghilterra,hanno gas per 10 giorni
se chiedi invece ad altri “esperti” su questo forum ti diranno che di gas ce n’è tantissimo e non si sa più dove metterlo e sono tutte speculazioni…
Kusni Kastor ok grazie mille
Stoccaggi gas UE al 68%, vs 83% dell’anno scorso. In base al meteo di gennaio/febbraio si vedrà se la campagna di rifornimento estiva sarà più o meno grande, impattando il prezzo del gas estivo di conseguenza.
almeno in Italia, da questo weekend ci sara la settimana più fredda dell anno...
mike black ragazzi si sale e basta .Non siamo mica a ferragosto
...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.