ICE US Cocoa Futures - Mag 2025 (CCc2)

ICE
Valuta in USD
10.325,00
-213,00(-2,02%)
Chiuso

Future Cacao Discussioni

Extravejo, comunque ho verificato le posizioni e credo che tu abbia riportato solamente la categoria “money managed”, mentre ti è probabilmente sfuggita la categoria più rilevante “non commercials” che ricomprende anche tutti gli operatori speculativi: ebbene ti accorgerai che oltre a mostrare una riduzione ancora più marcata delle posizioni long (-7.500), si vede per la prima volta anche un notevole incremento delle short (+1.000), tutti dati riferiti a martedì scorso ancora. Questo solo per correttezza fermo restando che i fattori su cui focalizzarsi in questa fase li ho già menzionati.
Extreme weather expected to cause food price volatility in 2025 after cost of cocoa and coffee doubles Trend towards more extreme-weather events will continue to hit crop yields and create price spikes, Inverto says
Sulle materie prime agricole ci sarà sempre molta volatilità anche in futuro, non c’era bisogno che lo dicessero questi articoletti generici
San Grn lo scrive " The Guardian" non Topolino
Giu di altre 2.000 le posizioni long. Ora siamo long 34.700 contro 4.900 short...nessuno comunque si azzarda per ora ad andare short.
sarei curioso di capire dove lo vedete questo trend “stra” long, forse in un altro pianeta. Si sta parlando tanto da settimane solo di scenario ribassista, non fatevi ingannare da semplici rimbalzi tecnici fatti apposta dagli institutionals per migliorare le prese di profitto delle successive vendite. L’impostazione nel breve non è affatto long, infatti le posizioni stanno diminuendo drasticamente (le short non le vedrai mai aumentare significativamente perché nel mercato reale (quindi escludendo CFD con i broker online) aprono short solo i producers/commercials per finalità di copertura mentre i financials semplicemente vendono le long
San Grn, non capisco questo tentativo costante di mettere in discussione quanto scrivono gli altri semplicemente perchè sei short. Se i financials vendono solo i long come scrivi, mi spieghi perchè nel 2023 i financials avevano aperto 100.000 posizioni short? Evidentemente i financials per tutti i prodotti vanno long o short in base alle loro previsioni.
Extravejo, se proprio dovessero aprire posizioni short lo farebbero all’ultimo appena prima che inizino le forti discese, tanto loro guadagnai comunque (mi riferisco agli institutionals) vendendo per primi le ling positions insieme e partendo da punti più alti. Cosa è successo nel 2023 e’ difficile da dire perché era un periodo completamente diverso e all’epoca questo mercato non aveva le stesse connotazioni che ha dal 2024, in ogni caso all’epoca non lo seguivo. Metto in discussione a fini costruttivi perché riscontro che molti continuino a non cogliere segnali fondamentali e ad enfatizzare solamente ciò che conviene per sostenere le loro idee. Sicuramente chi sostiene la visione long Semrpe e comunque si sta perdendo dei pezzi importanti, poi nel lungo periodo potrei anche aver ragione
Forte discesa in arrivo con i prezzi che dovrebbero arrivare verso i 8000. Vedemo.
mah... 10300 ho preferito chiudere gli altri short in gain e i long appena presi in lieve loss. evito le commissioni overweek di 8 posizioni in hedging pari
che gain sul cacao amici!
holiverr77 ho fatto anch'io bingo su caffè holly.. ora flat
grande nik, speriamo di vincere anche domani...
holiverr77 hahhaha non sai nemmeno quello che dici! dopo 14 verdi e una rossa sul caffè sei in gain hahaha avessi scritto le entrate e le uscite ! lossatore seriale
10.300 long
Holiver,meglio non postare che arrivano i commenti ad kapokkiam di Lello
non vedo più l'ultimo grafico.... C'erano tutti i livelli di supporto. .comunque al pip quasi, chiuso 4 short dai massimi e congelati i restanti a 10330 grafico
Forse la prox settimana dovrebbero rallentare i rifornimenti via mare per un peggioramento delle condizioni sia nel mar del nord che sull'atlantico tra domenica e mercoledi.... di solito Gas e Petrolio salgono leggermente.... tento sul cacao... Ipotesi acquisto in chiusa oggi 10350 circa... Speranza salita 10700.
forse ci saranno dei problemi anche con dei saldatori che faranno fatica a fare delle saldature con il mare troppo mosso......
Piano piano le scorte a Londra stanno salendo, siamo a 25.370 tonn (eravamo scesi sotto quota 20.000).
questa è la volta buona che arriviamo a 12, visto che tutti dono short sicuramente sale
10.700 chiudo tutti i piccoli long.
10.698 per la precisione
sfotti sfotti
NOOOOOOOO SEI STATO PERFETTO E' LA VERITA'
Piccola entrata short. Altra se arriveremo a 11052.
.............
rudy, evidentemente non hai nemmeno colto che l'ultima storiella dei contadini è stata verosimilmente pubblicata appositamente per prendere tempo per le ulteriori due settimane e ripompare un po il prezzo, vatti a leggere bene l'articolo di Reuters che era uscito lunedi pomeriggio e che è stato praticamente utilizzato per "giustificare" gli improvvisi e altrimenti inspiegabili rimbalzi degli ultimi giorni. Forse capirai da solo (spero) leggendolo, e spero di non dover ritornare qui a doverti pure spiegare il suo contenuto nel caso lo interpretassi come spesso accade a modo tuo. Ribadisco che non ho formulato previsioni puntuali di alcun tipo per questa settimana cosi come anche tu e la maggior parte degli altri utenti sicuramente non avrebbero previsto questo rimbalzo semplicmente perchè del tutto speculativo e finalizzato a migliorare le prese di profitti nel brevissimo periodo. Adesso sinceramente mi sono stufato di dover leggere sempre attacchi personali e critiche, se vuoi restare long a vita resta long, fai quello che ti pare ma dovresti ringraziare se qualcuno ti illumina e mette in evidenza altre visioni differenti da quelle rigide che manifesti da mesi, invece che attaccare. Dovrò purtroppo rivalutare la mia partecipazione al forum alla luce di quanto riscontrato negli ultimi giorni. Buona fortuna ( e comunque i guadagni fatti se proprio ti interessa sono leggermente superiori a quelli che hai pubblicato, fatti in una settimana in short (e soprattutto come avevo detto mi sono mangiato le mani per aver chiuso un giorno prima della scadenza Etoro per la pressione psicologica altrimenti sarebbero stati 10 volte tanto),
holiverr77 ,ti voglio in sala Var domani sera
Mi sembra che nel caso del caffè ci sia una situazione climatica molto piu pesante in Brasile, principale Paese produttore, dove si stanno registrando delle ondate di siccità a quanto pare allarmanti, in Amazzonia e non solo, incendi assai frequenti ecc, ma non l'ho mai negoziato fino ad ora. Comunque il grosso della salita l'ha fatta proprio da questo inverno e a quanto pare il 2024 è stato un anno disatroso in Brasile in termini climatici.
grazie
Ingresso long 10 577
scusami holiverr, ma che vorresti dire? che non è un fattore che non ha importanza? rappresenta la retorica del periodo e i dati del Q4 per quanto già negativi sono solo una piccola parte di quello che ancora potrebbe vedersi (con un fisiologico ritardo) nel 2025 nei prossimi mesi. Come fai a non dargli importanza, è abbastanza lineare che prezzi alti poi portano ad una distruzione della domanda, a maggior ragione che i grandi produttori stanno già riformulando le ricette. Non mi sembra una conclusione realistica, fermo restando che il 90% del prezzo continua ad essere guidato da tendenze speculative periodiche per poi sgonfiarsi repentinamente.
holiverr77 ,hai ragione Fra' ,ma che il 90% sia speculazione non si può leggere, senza alterarsi in miniera, purtroppo, personale. Perché significa che tu io e tanti altri non ne capiamo nulla di mercato,meteo,raccolti,pesticidi,venti,temperature, consumi, macinazione,che prendendo per buona la teoria di San Grn rappresentano solo il 10% dei motivi del prezzo attuale
hai ragione e dobbiamo capire da concetto che prima il cacao era sotto prezzato, e che adesso certo prezzi non torneranno più...parlo di prezzi sotto i 3.000
scusatemi per gli errori di scrittura da cell..
Grazie per l'analisi, sempre gradita e puntuale
riflessione su chi da molta importanza al calo delle macinazioni...se ci sta poco cacao, se il prezzo è altissimo, se le quantità vendute diminuiscono (il fatturato regge grazie ad aumento prezzi) secondo voi le macinazioni europa e usa possono mai aumentare? io dico che in calo fino al 6-7% è fisiologico e non impatta sui prezzi..
RIASSUNTO DELLA SETTIMANA TRADOTTO E COPIATO.. I prezzi del cacao sono aumentati notevolmente giovedì a causa delle preoccupazioni per il raccolto di cacao dell'Africa occidentale. I coltivatori di cacao in Costa d'Avorio e Ghana, i due maggiori paesi produttori di cacao al mondo, hanno affermato che le piogge sparse delle ultime due settimane non sono state sufficienti per la rigenerazione e la fioritura degli alberi. Inoltre, il calo di giovedì dell'indice del dollaro ( DXY00 ) a un minimo di 2 settimane ha sostenuto la maggior parte dei prezzi delle materie prime, incluso il cacao. Tuttavia, i guadagni del cacao di Londra giovedì sono stati limitati dopo che la sterlina britannica (^GBPUSD) si è ripresa a un massimo di 1 settimana, sottoquotando il cacao che è quotato in termini di sterline. La preoccupazione per il rallentamento delle esportazioni di cacao della Costa d'Avorio è un fattore di supporto per i prezzi del cacao. Mentre i dati governativi di lunedì hanno mostrato che gli agricoltori della Costa d'Avorio hanno spedito 1,32 MMT di cacao ai porti finora in questo anno di commercializzazione fino al 9 febbraio, con un aumento di oltre il +21% rispetto all'anno scorso, il ritmo si è ridotto rispetto all'aumento del 35% registrato a dicembre. I prezzi del cacao sono stati sotto pressione la scorsa settimana e venerdì scorso hanno registrato i minimi di 2 mesi sui segnali di rallentamento della domanda di cacao. Il produttore di cioccolato Hershey ha affermato giovedì scorso che gli alti prezzi del cacao lo stanno costringendo a riformulare le ricette sostituendo il cacao con altri ingredienti. Martedì scorso, il produttore di cioccolato Mondelez International ha sottolineato un potenziale rallentamento della domanda di cioccolato quando il CFO Zarmella ha affermato: "Stiamo assistendo a segnali, in particolare in parti del mondo come il Nord America, dove il consumo di cacao sta diminuendo". Gli alti prezzi del cacao hanno ridotto la domanda di cacao nel Q4. Il 9 gennaio, l'European Cocoa Association ha segnalato che le macinazioni di cacao europee del Q4 sono scese del -5,3% a/a a 331.853 MT, il livello più basso in oltre 4 anni. Inoltre, la Cocoa Association of Asia ha segnalato che le macinazioni di cacao asiatiche del Q4 sono scese dello -0,5% a/a a 210.111 MT, anche questo il livello più basso in 4 anni. Inoltre, la National Confectioners Association ha segnalato che le macinazioni di fave di cacao nordamericane del Q4 sono scese dell'-1,2% a/a a 102.761 MT.
Grazie
Vagliato a spiegare a San Gennaro...
scorte 1.383 -5.000 rispetto a ieri
mah............chiusi tutti i long rinforzati gli short...
cosa usi x lo short? io x il long uso etf in leva 2 ma x lo short non so cosa prendere grazie x la risposta
cfd. su plus. non mi ricordo di etf che siano short.
ottima salita come mi aspettavo , valuto ingressi short solo sopra 10.700 per il momento mi tengo piccoli long aperti sulla salita
Ohsanpancraziosalentino!! :’)
Ingresso long 10559
...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.