dall'8/6/2021 il ftse mib non aggiorna i massimi di periodo. non vorrei sbagliarmi ma dall'altra parte dell'oceano S&P500 e NQ100 mi pare di aver visto nuovi max storici... non vorrei sbagliarmi però...
Chiedo scusa, la parte "con un calo dello 0.6%" è rimasta involontariamente. Mentre scrivevo il testo, ho correto dimenticandomi la parte in eccesso. Sorry.
Su ottica così ampia il mercato potrà oscillare di alcuni punti percentuali . Nel caso specifico, il mantenimento dei prezzi al di sotto dei .25 potrà dare ai venditori ancora occasioni di sell ed un nuovo allungo ribassista. Su ottica così ampia il mercato potrà oscillare di alcuni punti percentuali . Nel caso specifico, il mantenimento dei prezzi al di sotto dei $2.25 potrà dare ai venditori ancora occasioni di sell ed un nuovo allungo ribassista.
Buongiorno Simone, . il grafico giornaliero ancora mostra debolezza. Riguardo la sua domanda: dipende dall'ottica temporale dell'operazione. Nel brevissimo un recupero dei massimi di ieri potrebbe favorire un rimbalzo. . una nuova accelerazione invece sotto ai minimi d ieri, spingerebbe ancora le quotazioni sui target citati in video :)
Buongiorno Franco, . vero.... MA... per come si sta comportando il prezzo in quest'ultimo periodo, non credo sia molto rilevante il Gap citato. Rimane una mia personalissima opinione, s'intenda. Ma credo sia da attendere un chiaro ritorno dei compratori, che al momento sembrano davvero latitare... :)
La prima area di supporto - come da video - è possibile individuarla (a mio parere) tra 13.50-13.20. . Da attendere segnali di inversione rialzista. . . Grazie a Lei.