NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

L’oro inizia la settimana al rialzo, timori per la Corea del Nord

Pubblicato 15.05.2017, 08:58
© Reuters.  L’oro inizia la settimana al rialzo, timori per la Corea del Nord
USD/JPY
-
XAU/USD
-
XAG/USD
-
GC
-
HG
-
SI
-
PA
-
PL
-
US10YT=X
-

Investing.com - Il prezzo dell’oro sale negli scambi della mattinata europea di questo lunedì, iniziando la settimana in salita dopo che un altro test missilistico in Corea del Nord ha fatto aumentare la domanda di beni rifugio.

Sul Comex, i future dell’oro salgono di 4,00 dollari, o dello 0,3%, a 1.231,80 dollari l’oncia troy alle 2:55 ET (06:55 GMT). L’oro spot si attesta a 1.232,00 dollari.

Il metallo giallo ha registrato un aumento per la terza seduta consecutiva venerdì, toccando un livello che non si registrava da metà aprile, dopo la pubblicazione dei dati statunitensi deludenti sulle vendite al dettaglio e l’inflazione.

I trader seguiranno da vicino gli sviluppi in Corea del Nord, che ieri ha condotto un test su nuovi missili da medio a lungo raggio mirato a verificare la capacità di trasportare una “testata nucleare su larga scala”.

La nazione ha lanciato un missile balistico che è atterrato nel mare vicino alla Russia ieri, un lancio che Washington ha definito un messaggio alla Corea del Sud, alcuni giorni dopo l’insediamento del nuovo presidente che ha chiesto un dialogo con Pyongyang.

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si incontrerà domani per discutere dell’ultimo lancio missilistico da parte della Corea del Nord, secondo quanto reso noto dai diplomatici ieri, un incontro chiesto dagli Stati Uniti e dalla Corea del Sud e il Giappone suoi alleati.

La notizia ha spinto la domanda di investimenti rifugio come lo yen, i Buoni del Tesoro USA a 10 anni e l’oro.

Il prezzo del metallo prezioso mantiene i guadagni registrati venerdì, quando i dati statunitensi deludenti sulle vendite al dettaglio e l’inflazione hanno ridimensionato le aspettative degli investitori circa ulteriori aumenti dei tassi da parte della Federal Reserve.

I mercati prevedono una probabilità del 70% di un aumento dei tassi in occasione del vertice di giugno della Fed, secondo lo Strumento di Controllo dei Tassi della Fed di Investing.com, in calo dall’80% stimato alla fine della scorsa settimana.

Il metallo prezioso risente dell’andamento dei tassi di interesse USA, il cui aumento fa salire il costo degli investimenti senza rendimento come i lingotti, supportando invece il dollaro.

I dati economici USA di questa settimana potrebbero far capire se la principale economia mondiale sia forte abbastanza da consentire un aumento dei tassi già il mese prossimo; i riflettori saranno puntati in particolare sull’indice Empire State e sul report manifatturiero della Philly Fed.

Sempre sul Comex, i future dell’argento balzano di 19,0 centesimi, o dell’1,2%, a 16,59 dollari l’oncia troy.

Intanto, il platino schizza dell’1,5% a 931,10 dollari, mentre il palladio rimbalza dell’1% a 811,25 dollari l’oncia.

I future del rame salgono di 1,6 centesimi a 2,540 dollari la libbra, con gli investitori che sembrano non risentire di una serie di dati economici deludenti rilasciati dalla Cina.

La crescita cinese ha fatto un passo indietro ad aprile dopo il sorprendente forte inizio dell’anno, con la produzione industriale, gli investimenti e le vendite al dettaglio in calo dal momento che le autorità hanno dato una stretta sui rischi del debito per cercare di ridurre un eventuale impatto negativo sull’economia.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.