🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Oro in salita, attesi i verbali del FOMC

Pubblicato 22.02.2017, 14:51
© Reuters.  L’oro inverte la tendenza
XAU/USD
-
XAG/USD
-
BHPB
-
FCX
-
DX
-
GC
-
HG
-
SI
-
PA
-
PL
-
US10YT=X
-

Investing.com - Il prezzo dell’oro è in salita negli scambi della mattinata statunitense di questo mercoledì, dopo il calo registrato nell’overnight; gli operatori attendono il rilascio dei verbali dell’ultimo vertice di politica monetaria della Federal Reserve, alla ricerca di indicazioni sulla tempistica dei futuri aumenti dei tassi.

L’oro con consegna ad aprile sulla divisione Comex del New York Mercantile Exchange è in salita di 2,00 dollari, o dello 0,2%, a 1.240,95 dollari l’oncia troy, alle 8:50AM ET (13:50GMT), dopo aver chiuso la seduta di ieri quasi invariato. L’oro spot è in salita dello 0,4% a 1.239,97 dollari l’oncia.

I prezzi del metallo prezioso hanno toccatoil massimo di tre mesi di 1.243,90, il massimo dell’8 febbraio.

Gli investitori presteranno particolare attenzione al rilascio dei verbali dell’ultimo vertice FOMC attesi per mercoledì alle 2:00PM ET (19:00GMT). La Fed ha lasciato invariati i tassi di interesse in seguito al vertice terminato l’1 febbraio, tracciando un quadro positivo dell’economia, nonostante non abbia fornito indicazioni sulla tempistica del prossimo aumento dei tassi, per via dell’incertezza sulle future politiche economiche di Donald Trump.

Sono attesi per oggi due interventi dalla Fed questa settimana. Jerome Powell, membro governatore della Fed terrà un discorso sulle previsioni economiche alle 1:00PM ET (18:00GMT) a New York al Forecasters Club of New York. Il Presidente della Fed di Dallas Robert Kaplan discuterà dei problem dell’economia globale durante un evento Fed a Dallas alle 7:05PM ET.

Per quanto riguarda i dati economici, il calendario di oggi prevede i dati sulle vendite di case esistenti alle 10AM ET (15:00GMT).

Secondo lo Strumento di Controllo dei Tassi della Fed di Investing.com, la possibilità di un aumento dei tassi in occasione del vertice di marzo è intorno al 22%. La possibilità di un aumento a maggio è intorno al 50%, mentre per giugno è data al 73%.

L’oro risente dell’andamento dei tassi USA, il cui aumento farebbe aumentare il costo di gestione degli investimenti come i lingotti.

L’indice del dollaro che replica l’andamento del biglietto verde contro un paniere di altre sei principali valute, è in salita dello 0,1%, 101,58 nella prima mattinata Londinese, vicino al massimo di oltre una settimana di 101,75.

Intanto, il rendimento dei bond a 10 anni del Tesoro USA è stabile al 2,395%.

Sempre sul Comex, i future dell’argento con consegna a marzo scendono di 1,4 centesimi, o dello 0,1%, a 17,98 dollari l’oncia troy.

Il platino è in calo dello 0,2% a 1.004,50 dollari ed il palladio è in calo dello 0,3% a 776,75 dollari l’oncia.

I future del rame sono in calo di 2,1 centesimi, o dello 0,8%, a 2,724 dollari la libbra, nonostante i timori sull’interruzione delle forniture in Cile ed Indonesia supportino i prezzi.

La scorsa settimana i prezzi del metallo rosso sono schizzati al massimo di 20 mesi di 2,822 dollari, per via degli scioperi in corso nella miniera cilena di Escondida, proprietà di BHP Billiton (LON:BLT) e nella miniera indonesiana di Grasberg, proprietà della Freeport McMoran (NYSE:FCX).

Le miniere in questione producono insieme circa il 10% della produzione mondiale di rame.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.