Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Agilent lancia nuovi prodotti per la spettrometria di massa

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 03.06.2024, 19:25
A
-

SANTA CLARA - Agilent Technologies Inc. (NYSE: NYSE:A), azienda leader nelle tecnologie analitiche e cliniche di laboratorio, ha presentato due nuovi prodotti per la spettrometria di massa volti a migliorare la precisione e la sensibilità delle misurazioni scientifiche. L'annuncio è stato fatto in occasione della 72a Conferenza ASMS sulla spettrometria di massa e argomenti affini.

Il primo prodotto, il sistema GC/MS a triplo quadrupolo Agilent 7010D (7010D GC/TQ), è progettato per i mercati alimentare e ambientale. È dotato della nuova sorgente ionica High Efficiency Source (HES) 2.0, che offre sensibilità e robustezza a livello di attogrammi. Il GC/TQ 7010D è inoltre dotato di autotune SWARM e di Early Maintenance Feedback (EMF) per ottimizzare i flussi di lavoro e ridurre i tempi di inattività non pianificati, rispondendo ai requisiti normativi in continua evoluzione.

Inoltre, il sistema GC/TQ 7010D è dotato dell'etichetta My Green Lab ACT, che evidenzia il suo processo di produzione attento all'ambiente. È completato dal software MassHunter Acquisition 13.0, che offre un'interfaccia rinnovata e strumenti di conformità per aiutare gli utenti a mantenere l'integrità dei dati secondo le varie normative.

Il secondo prodotto, Agilent ExD Cell, è un add-on per il sistema 6545XT AdvanceBio LC/Q-TOF, utilizzato nel mercato biofarmaceutico e nella ricerca sulle scienze della vita. La cella ExD migliora la caratterizzazione di peptidi e proteine aggiungendo al sistema la dissociazione a cattura di elettroni (ECD), un metodo particolarmente utile per analizzare proteine di grandi dimensioni e bioterapici complessi.

Il 6545XT con ExD Cell è pensato per i ricercatori in fase di scoperta e offre una soluzione per la caratterizzazione strutturale di analiti difficili da identificare con i metodi tradizionali. Il software ExDViewer aiuta a interpretare i complessi spettri prodotti.

Ken Suzuki, vicepresidente e direttore generale della divisione Spettrometria di Massa di Agilent, ha sottolineato l'importanza di integrare le funzionalità di intelligence nei propri strumenti per soddisfare le esigenze di un panorama competitivo. Ha inoltre sottolineato che questi nuovi prodotti riflettono l'impegno dell'azienda verso l'innovazione guidata dai clienti.

Agilent Technologies, che ha generato un fatturato di 6,83 miliardi di dollari nell'anno fiscale 2023, continua a essere un fornitore di soluzioni chiave nel mercato della spettrometria di massa, che si rivolge a vari segmenti, tra cui quello bio/farmaceutico, della ricerca sulle scienze biologiche, alimentare e ambientale. Questi progressi tecnologici sono progettati per aiutare i clienti di Agilent a migliorare la qualità e l'interpretazione dei dati, adattandosi alle esigenze del mercato.

Questa notizia si basa su un comunicato stampa di Agilent Technologies Inc.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Agilent Technologies Inc. (NYSE: A) presenta le sue ultime innovazioni nel campo della spettrometria di massa, la salute finanziaria e l'andamento delle azioni della società forniscono un ulteriore contesto agli investitori e agli osservatori del settore.

Secondo i dati di InvestingPro, Agilent ha una capitalizzazione di mercato di 38,37 miliardi di dollari, che riflette la sua sostanziale presenza nel settore delle tecnologie di laboratorio analitiche e cliniche. Il rapporto P/E dell'azienda è pari a 31, il che indica una valutazione elevata che gli investitori sono disposti a pagare per i suoi utili. Ciò è ulteriormente supportato da un rapporto prezzo/valore contabile di 6,21, che suggerisce che il mercato assegna un valore elevato al patrimonio netto di Agilent.

Nonostante un periodo difficile, con un calo dei ricavi del 6,38% negli ultimi dodici mesi a partire dal secondo trimestre 2024, Agilent è riuscita a mantenere un robusto margine di profitto lordo del 50,63%. Ciò dimostra la capacità dell'azienda di controllare i costi e di sostenere la redditività delle proprie attività. Inoltre, il titolo Agilent ha registrato di recente una notevole volatilità, con un rendimento totale dei prezzi a 1 settimana pari a -13,44%, che potrebbe essere un punto di interesse per i potenziali investitori alla ricerca di punti di ingresso nel titolo.

Uno dei suggerimenti di InvestingPro sottolinea che il management di Agilent ha riacquistato azioni in modo aggressivo, una mossa che spesso segnala la fiducia nelle prospettive future dell'azienda e l'impegno a migliorare il valore per gli azionisti. Inoltre, l'indice di forza relativa (RSI) suggerisce che il titolo è attualmente in territorio di ipervenduto, il che potrebbe attirare gli investitori che cercano di capitalizzare i potenziali rimbalzi.

Per coloro che desiderano approfondire le metriche finanziarie e la performance del titolo Agilent, sono disponibili altri suggerimenti di InvestingPro su https://www.investing.com/pro/A. Grazie a questi approfondimenti, gli investitori potranno prendere decisioni più informate. Ricordate di utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, ottenendo così ancora più informazioni preziose per guidare la vostra strategia di investimento.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.