NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Allstate registra 1,4 miliardi di dollari di perdite catastrofiche a maggio

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 20.06.2024, 18:20
ALL
-

NORTHBROOK, Ill. - Allstate Corporation (NYSE: NYSE:ALL) ha reso nota una stima di 1,40 miliardi di dollari di perdite catastrofali per il mese di maggio, con perdite al netto delle imposte pari a circa 1,10 miliardi di dollari. Il colosso assicurativo ha attribuito queste ingenti perdite principalmente a una serie di gravi eventi di vento e grandine, che hanno colpito in particolare il Texas, il Colorado e l'Illinois. Questi eventi hanno rappresentato circa il 70% delle perdite totali stimate.

La compagnia ha inoltre riferito che le perdite catastrofiche combinate di aprile e maggio hanno raggiunto 1,89 miliardi di dollari al lordo delle imposte. Inoltre, le perdite cumulative al lordo delle imposte per l'anno fino alla fine di maggio sono state dichiarate pari a 2,62 miliardi di dollari.

Le perdite catastrofiche di maggio sono state il risultato di 14 eventi distinti, la maggior parte dei quali derivanti dai già citati eventi di vento e grandine. Il comunicato di Allstate sottolinea l'impatto significativo di questi disastri naturali sulla performance finanziaria del periodo.

Sebbene Allstate pubblichi abitualmente aggiornamenti finanziari sul suo sito web per le relazioni con gli investitori, la società avverte che queste dichiarazioni previsionali sono soggette a incertezze e si basano su stime, ipotesi e piani che possono cambiare. Come per tutte le dichiarazioni previsionali, c'è il rischio che i risultati effettivi possano differire materialmente da quelli previsti.

Le informazioni fornite in questo articolo si basano su un comunicato stampa di The Allstate Corporation. È importante notare che le dichiarazioni previsionali rilasciate da Allstate si riferiscono alla data in cui vengono rilasciate e la società non è obbligata ad aggiornare o rivedere alcuna dichiarazione previsionale.

In altre notizie recenti, Allstate Corporation ha reso note le perdite catastrofali stimate per il mese di aprile, pari a 494 milioni di dollari al lordo delle imposte e 390 milioni di dollari al netto delle imposte. Queste perdite sono dovute principalmente a 11 eventi meteorologici, di cui circa l'80% attribuito a quattro incidenti significativi. Nonostante queste perdite, Keefe, Bruyette & Woods ha confermato il rating "Outperform" su Allstate, mantenendo le proiezioni sugli utili della società.

Anche Edward Jones ha riaffermato il suo rating "Buy" su Allstate, citando i risultati di sottoscrizione storicamente forti della società. Il colosso assicurativo ha subito pressioni sui margini di profitto nel segmento delle assicurazioni auto a causa dell'inflazione, ma la società prevede una ripresa grazie alla strategia di adeguamento dei premi adottata da Allstate.

Allstate ha inoltre dichiarato un dividendo trimestrale di 0,92 dollari per azione ordinaria, che riflette la prassi della società di restituire valore agli azionisti. Questo dividendo rientra nella strategia finanziaria di Allstate di distribuire agli azionisti la liquidità in eccesso.

Questi recenti sviluppi riflettono la resilienza e gli aggiustamenti strategici dell'azienda in risposta alle sfide finanziarie. Le valutazioni coerenti degli analisti e la dichiarazione del dividendo sono indicatori significativi della stabilità finanziaria e del potenziale di crescita di Allstate.

Approfondimenti di InvestingPro

Sulla scia delle perdite catastrofiche riportate da Allstate, gli approfondimenti di InvestingPro fanno luce sulla salute finanziaria e sulle prospettive della società. Nonostante l'impatto significativo di questi disastri naturali, Allstate ha una storia di mantenimento dei dividendi, con un notevole record di aumento dei dividendi per 32 anni consecutivi. Questa capacità di restituire valore agli azionisti è un indicatore positivo dell'impegno della società nella politica dei dividendi.

In base ai dati in tempo reale di InvestingPro, la capitalizzazione di mercato di Allstate si attesta a 42,24 miliardi di dollari, con un rapporto P/E di 34,68. Sebbene ciò possa suggerire una valutazione più elevata, il rapporto PEG - una metrica che mette in relazione il rapporto P/E con la crescita degli utili prevista - si attesta su un valore basso di 0,23 per gli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2024, indicando un potenziale di crescita rispetto agli utili. Inoltre, la crescita dei ricavi della società, pari al 10,79% negli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2024, testimonia la sua capacità di aumentare le vendite anche in tempi difficili.

I suggerimenti di InvestingPro evidenziano che gli analisti prevedono che la società sarà redditizia quest'anno e che Allstate è stata effettivamente redditizia negli ultimi dodici mesi. Gli investitori interessati a ulteriori analisi possono trovare altri suggerimenti di InvestingPro sulla pagina di Allstate all'indirizzo https://www.investing.com/pro/ALL. Per coloro che desiderano approfondire i dati finanziari e le previsioni della società, utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, sbloccando così un'ampia gamma di informazioni, tra cui numerosi altri suggerimenti di InvestingPro.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.