NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Aspettatevi una solida leva operativa su scala per il titolo Pure Storage' - Wells Fargo

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 21.06.2024, 12:50
PSTG
-

Venerdì Wells Fargo ha ribadito il rating Overweight sul titolo Pure Storage (NYSE:PSTG), con un obiettivo di prezzo stabile a 75,00 dollari. Le prospettive dell'azienda rimangono positive per quanto riguarda il potenziale della società di ottenere una solida leva operativa con l'aumento della scala, in particolare nei rapporti con gli hyperscaler.

L'attenzione all'impegno di Pure Storage con gli hyperscaler è degna di nota, in quanto l'azienda prevede che la maggior parte delle implementazioni con questi fornitori di servizi cloud su larga scala saranno quasi identiche alle soluzioni esistenti. Questa standardizzazione dovrebbe sostenere le percentuali di margine lordo dell'azienda, soprattutto attraverso gli accordi di licenza.

Wells Fargo ha sottolineato che, anche se Pure Storage potrebbe dover effettuare investimenti iniziali per soddisfare le richieste di hyperscaler, l'azienda prevede che questi costi siano un trampolino di lancio per ottenere maggiori profitti. L'analogia prevista nelle implementazioni, superiore al 99%, suggerisce che l'azienda può sfruttare l'infrastruttura e le competenze esistenti per soddisfare le esigenze di questi grandi clienti senza modifiche significative alle sue offerte.

Il commento dell'analista suggerisce fiducia nel modello di business di Pure Storage e nel suo approccio alla scalabilità delle operazioni. La capacità di mantenere o migliorare i margini lordi attraverso le licenze con gli hyperscaler è considerata un fattore chiave per la performance finanziaria dell'azienda.

In sintesi, l'analisi di Wells Fargo indica una solida prospettiva a lungo termine per Pure Storage, sottolineando i vantaggi strategici delle sue partnership con gli hyperscaler. L'efficienza operativa prevista dall'azienda e il potenziale di una solida leva operativa incrementale su scala sono alla base del rating Overweight e dell'obiettivo di prezzo di 75,00 dollari.

In altre notizie recenti, Pure Storage ha registrato un aumento del 18% del fatturato rispetto all'anno precedente, raggiungendo 693 milioni di dollari nel primo trimestre dell'anno fiscale 2025, e un utile operativo record nel primo trimestre di 100 milioni di dollari.

Questa crescita è stata trainata principalmente dalla forte domanda di soluzioni FlashBlade e dalle vendite a clienti aziendali nuovi ed esistenti. Morgan Stanley ha spostato il rating su Pure Storage da Overweight a Equalweight, mentre Evercore ISI ha mantenuto il rating Outperform.

Inoltre, Pure Storage ha annunciato un investimento strategico in LandingAI, con l'obiettivo di potenziare le capacità dell'intelligenza artificiale visiva all'interno delle aziende che serve. Questa partnership si concentra in particolare sulle soluzioni Large Vision Model di LandingAI. Inoltre, Pure Storage punta a vendere 600 milioni di dollari di valore contrattuale totale, a testimonianza del suo impegno a soddisfare le esigenze dei clienti in continua evoluzione.

Citi ha riaffermato il rating Buy e l'obiettivo di prezzo di 75,00 dollari per Pure Storage, a seguito delle informazioni raccolte durante l'evento Accelerate dell'azienda a Las Vegas. L'evento ha evidenziato il lancio di nuovi prodotti, tra cui lo storage unificato di nuova generazione Fusion e l'automazione, nonché il potenziale impatto dell'intelligenza artificiale sulle soluzioni di storage. Le prospettive di Pure Storage rimangono positive, con forti indicazioni dell'interesse dei clienti per le sue soluzioni e i suoi servizi di storage innovativi.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Pure Storage (NYSE:PSTG) continua ad attirare l'attenzione con le sue mosse strategiche nel mercato degli hyperscaler, i dati in tempo reale di InvestingPro sottolineano alcune delle metriche finanziarie che potrebbero interessare gli investitori. L'azienda vanta un buon Market Cap di 21,45 miliardi di dollari, che riflette la fiducia degli investitori. L'impressionante crescita dei ricavi, con un aumento del 7,8% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2023, e una crescita trimestrale più pronunciata del 17,68% nel primo trimestre 2023, segnalano una forte performance aziendale. Inoltre, il margine di profitto lordo di Pure Storage si attesta a un robusto 71,68%, indicando un'efficiente gestione dei costi rispetto ai ricavi.

I suggerimenti di InvestingPro evidenziano che l'utile netto di Pure Storage dovrebbe crescere quest'anno, il che si allinea alle previsioni positive di Wells Fargo sulla leva operativa dell'azienda. Inoltre, con 15 analisti che hanno rivisto al rialzo gli utili per il prossimo periodo, c'è un consenso sul fatto che Pure Storage si trovi su una traiettoria di continuo successo finanziario. Vale anche la pena di notare che l'azienda ha più liquidità che debiti in bilancio, il che fornisce una solida base per la crescita e gli investimenti futuri.

Per chi cerca un'analisi più completa, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti su Pure Storage. Sono disponibili in totale 18 consigli di InvestingPro, che forniscono un'analisi più approfondita della salute finanziaria e del potenziale di mercato dell'azienda. Gli investitori interessati possono utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, che potrebbe essere una risorsa preziosa per rimanere all'avanguardia sul mercato.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.