NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Atara Biotherapeutics annuncia il frazionamento azionario inverso 1 a 25

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 17.06.2024, 19:48
ATRA
-

THOUSAND OAKS, California - Atara Biotherapeutics, Inc. (NASDAQ:ATRA), azienda biotecnologica focalizzata sull'immunoterapia delle cellule T, ha annunciato un frazionamento azionario inverso delle proprie azioni ordinarie con un rapporto di 1 a 25, a partire dal 20 giugno 2024. L'azione ha lo scopo di garantire la conformità dell'azienda al requisito del prezzo minimo di offerta del Nasdaq.

Il raggruppamento di azioni è stato deciso in seguito all'approvazione degli azionisti della società durante l'assemblea annuale del 10 giugno 2024 e successivamente ratificato dal Consiglio di amministrazione della società. Questa misura ridurrà il numero di azioni ordinarie in circolazione da circa 122,6 milioni a circa 4,9 milioni, con aggiustamenti per le azioni frazionarie, che saranno pagate in contanti anziché in azioni.

Le azioni ordinarie della società inizieranno a essere negoziate su base post-scissione all'apertura del mercato il 20 giugno 2024. Le azioni autorizzate di Atara e il valore nominale per azione rimarranno invariati. Verranno apportati adeguamenti proporzionali al numero di azioni sottostanti ai premi azionari in circolazione di Atara, alle azioni emesse nell'ambito dei piani di incentivazione azionaria e ai prezzi di esercizio o di conversione degli accordi esistenti.

Gli azionisti non devono intraprendere alcuna azione se le loro azioni sono detenute elettronicamente in forma contabile o in conti di intermediazione. Tuttavia, coloro che possiedono certificati azionari riceveranno istruzioni dall'agente di trasferimento, Computershare Trust Company, N.A., dopo la data effettiva del frazionamento.

Atara Biotherapeutics è nota per essere stata la pioniera dell'immunoterapia a cellule T allogeniche e per aver ottenuto la prima approvazione normativa di tale terapia. L'azienda si concentra sul trattamento dei tumori e delle malattie autoimmuni legate al virus di Epstein-Barr (EBV). La piattaforma di Atara consente di realizzare terapie cellulari non standardizzate che possono essere somministrate rapidamente ai pazienti.

Tra le altre notizie recenti, Atara Biotherapeutics ha registrato progressi significativi su due fronti. L'azienda ha condiviso dati preclinici promettenti sulla sua terapia ATA3219, un candidato alla terapia con cellule T chimeriche anti-CD19 (CAR) allogeniche. Progettata per il trattamento di malattie autoimmuni guidate dalle cellule B, ATA3219 ha dimostrato una potente deplezione delle cellule B con un profilo infiammatorio ridotto. Inoltre, ATA3219 è attualmente oggetto di uno studio di Fase 1 per il linfoma non-Hodgkin a cellule B recidivato/refrattario, con dati clinici iniziali previsti per il quarto trimestre del 2024.

Contemporaneamente, Atara Biotherapeutics ha presentato alla Food and Drug Administration statunitense una richiesta di licenza biologica (BLA) per il suo prodotto, tabelecleucel (tab-cel®), destinato al trattamento della malattia linfoproliferativa post-trapianto positiva al virus di Epstein-Barr. Questa presentazione potrebbe potenzialmente portare a un pagamento di 20 milioni di dollari come milestone da parte dei Laboratori Pierre Fabre al momento dell'accettazione da parte della FDA, e di ulteriori 60 milioni di dollari al momento dell'approvazione da parte della FDA.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Atara Biotherapeutics (NASDAQ:ATRA) implementa un raggruppamento di azioni per mantenere la conformità al requisito del prezzo minimo di offerta del Nasdaq, è essenziale per gli investitori considerare l'attuale salute finanziaria della società e la sua performance di mercato. PRONEWS24 offre ai lettori uno sconto aggiuntivo del 10% sull'abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+, offrendo una visione completa delle metriche finanziarie e della valutazione delle azioni di Atara.

I dati di InvestingPro mostrano un panorama finanziario difficile per Atara, con una capitalizzazione di mercato di 61,53 milioni di dollari e un rapporto prezzo/utile (P/E) negativo di -0,25, che riflette la mancanza di redditività della società negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2024. Inoltre, i ricavi della società sono diminuiti del 39,63% nello stesso periodo, il che indica una difficoltà significativa nel generare crescita. Questi dati sono fondamentali per gli investitori, soprattutto nel contesto del raggruppamento delle azioni e della strategia della società di rimanere quotata in una borsa importante.

Dai suggerimenti di InvestingPro emergono due punti chiave: Gli analisti non prevedono che Atara sarà redditizia quest'anno e l'azienda sta rapidamente consumando liquidità. Questi elementi suggeriscono che, sebbene il raggruppamento delle azioni possa risolvere i problemi immediati di quotazione, persistono problemi finanziari di fondo che potrebbero incidere sulla fiducia degli investitori a lungo termine.

Per chi volesse approfondire i dati finanziari e l'andamento delle azioni di Atara, sono disponibili altri suggerimenti di InvestingPro, che possono fornire una comprensione più approfondita della posizione e delle prospettive della società. Con il codice promozionale PRONEWS24, i lettori possono accedere a questi preziosi suggerimenti e prendere decisioni di investimento più informate.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.