Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Benchmark alza il target delle azioni Spotify a 405 dollari per l'aumento del prezzo del piano premium

EditorFrank DeMatteo
Pubblicato 04.06.2024, 14:08
© Reuters.
SPOT
-

Martedì Benchmark ha alzato l'obiettivo di prezzo per Spotify (NYSE:SPOT) Technology SA (NYSE:SPOT), un servizio leader di streaming musicale, a 405 dollari dal precedente obiettivo di 325 dollari, mantenendo un rating Buy sul titolo. L'aggiustamento riflette il previsto aumento delle entrate a seguito della decisione della società di aumentare i prezzi dei suoi piani premium statunitensi.

L'analista di Benchmark prevede un aumento delle entrate premium per gli anni fiscali 2024 e 2025, con stime ora fissate rispettivamente a 13,96 e 16,23 miliardi di euro. Questa proiezione si basa sull'attuale mix di abbonamenti nel mercato statunitense, che comprende piani individuali, duo, familiari e per studenti, e non tiene conto di una potenziale diminuzione del numero di abbonati dovuta all'aumento dei prezzi.

Oltre alle previsioni sui ricavi, l'analista prevede un significativo miglioramento dell'utile operativo di Spotify per gli stessi periodi. L'utile operativo GAAP stimato dovrebbe aumentare del 13% nel 2024 a 1,17 miliardi di euro e del 20% nel 2025 a 1,89 miliardi di euro. Questa crescita degli utili è attribuita al pieno impatto degli aumenti di prezzo, che dovrebbero contribuire alla leva operativa dell'azienda su base annua.

L'obiettivo di prezzo rivisto si basa sull'ipotesi che non ci saranno modifiche alla remunerazione basata sulle azioni (SBC) e che gli aumenti di prezzo non influiranno direttamente sui margini lordi (GM). Tuttavia, si prevede un modesto beneficio sul margine lordo grazie a un leggero spostamento verso un mix più elevato di abbonamenti premium.

La decisione di Benchmark di ribadire il rating Buy e di aumentare l'obiettivo di prezzo per Spotify si basa sull'analisi finanziaria dettagliata e sulle aspettative di performance della società dopo l'implementazione degli aumenti di prezzo dei piani premium nel mercato statunitense.

In altre notizie recenti, Spotify Technology SA è stata oggetto di molteplici note degli analisti e di sviluppi significativi. Canaccord Genuity ha mantenuto un outlook positivo su Spotify, citando l'impegno della società ad aumentare la redditività attraverso modifiche dei prezzi ed efficienze operative. Gli ha fatto eco Evercore ISI, che ha sottolineato la decisione di Spotify di aumentare il prezzo del suo piano individuale negli Stati Uniti, potenzialmente in grado di aumentare i flussi di entrate.

Spotify ha fatto notizia anche per la sua mossa strategica di aumentare il costo dei suoi piani di abbonamento premium negli Stati Uniti. Questa mossa fa parte di uno sforzo continuo per migliorare i margini e la redditività. Contemporaneamente, l'azienda ha ridotto attivamente i costi operativi, attuando anche dei licenziamenti.

Digital Music Europe, un gruppo che rappresenta le aziende di streaming audio tra cui Spotify, ha invitato la Commissione Europea a respingere la proposta di Apple volta a risolvere i problemi di antitrust nell'App Store. Spotify ha scelto di non partecipare allo schema proposto da Apple.

Infine, Citi ha reagito positivamente alla svolta strategica di Spotify, alzando significativamente l'obiettivo di prezzo delle azioni della società. L'azienda ha riconosciuto gli sforzi compiuti dalla società per diversificare il proprio modello di business e aumentare i flussi di entrate, ma ha anche espresso cautela riguardo alle proiezioni delle entrate future e alla sostenibilità dei tassi di crescita degli abbonati premium. Si tratta di sviluppi recenti che riflettono le iniziative strategiche e la posizione di mercato di Spotify.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.