Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Brensocatib si dimostra promettente nello studio di Fase 3 sulle bronchiectasie

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 28.05.2024, 19:38
INSM
-

BRIDGEWATER, N.J. - Insmed Incorporated (NASDAQ:INSM), azienda biofarmaceutica, ha comunicato oggi i risultati positivi dello studio ASPEN di Fase 3 su brensocatib per il trattamento delle bronchiectasie da fibrosi non cistica. Lo studio ha raggiunto l'endpoint primario: entrambe le dosi di farmaco testate hanno ridotto significativamente il tasso di esacerbazioni polmonari rispetto al placebo. Inoltre, il farmaco ha raggiunto la significatività statistica in diversi endpoint secondari.

Lo studio ASPEN è stato un trial globale, in doppio cieco, controllato con placebo, che ha coinvolto 1.680 adulti e 41 adolescenti in 35 Paesi. Brensocatib, un inibitore della dipeptidil peptidasi 1 (DPP1), potrebbe diventare il primo trattamento approvato per le bronchiectasie e potenzialmente affrontare altre malattie mediate dai neutrofili.

Insmed prevede di depositare una domanda di registrazione di un nuovo farmaco (NDA) presso la Food and Drug Administration (FDA) statunitense nel quarto trimestre del 2024. In base all'approvazione normativa, l'azienda prevede di lanciare brensocatib negli Stati Uniti entro la metà del 2025, con successivi lanci in Europa e Giappone.

L'efficacia principale dello studio ha mostrato una riduzione del 21,1% e del 19,4% del tasso annualizzato di esacerbazioni polmonari per le dosi di brensocatib da 10 e 25 mg, rispettivamente. Anche gli endpoint secondari, come il prolungamento del tempo alla prima esacerbazione polmonare e l'aumento delle probabilità di rimanere liberi da esacerbazioni, hanno mostrato miglioramenti significativi.

Il farmaco è stato generalmente ben tollerato, con eventi avversi emergenti dal trattamento simili a quelli osservati nel gruppo placebo. Gli eventi avversi più comuni sono stati COVID-19, rinofaringite, tosse e cefalea.

Il professor James Chalmers, ricercatore principale dello studio presso l'Università di Dundee, Regno Unito, ha espresso entusiasmo per i risultati ottenuti, sottolineando l'urgente necessità di una terapia efficace per le bronchiectasie. Anche la dottoressa Martina Flammer, Chief Medical Officer di Insmed, ha sottolineato il potenziale di brensocatib nel trasformare il panorama terapeutico dei pazienti affetti da questa patologia.

Brensocatib ha ottenuto la Breakthrough Therapy Designation dalla FDA e l'accesso al programma PRIME (Priority Medicines) dell'Agenzia Europea dei Medicinali. I risultati dettagliati dello studio ASPEN saranno presentati in occasione di una prossima riunione medica.

La bronchiectasia è una malattia polmonare cronica caratterizzata da frequenti infezioni polmonari e tosse persistente, che colpisce centinaia di migliaia di pazienti negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone. Attualmente non esistono terapie approvate specificamente per questa patologia in queste regioni.

Questo rapporto si basa su un comunicato stampa.

Approfondimenti di InvestingPro

Dopo l'annuncio dei risultati positivi della sperimentazione di Fase 3 per il suo principale farmaco candidato, il brensocatib, Insmed Incorporated (NASDAQ:INSM) è pronta a fare passi da gigante nel settore biofarmaceutico. Tuttavia, un'analisi più approfondita della salute finanziaria e della performance di mercato dell'azienda, effettuata sulla base dei dati di InvestingPro, offre agli investitori un quadro più sfumato.

La capitalizzazione di mercato di Insmed è di 3,27 miliardi di dollari, il che riflette la fiducia degli investitori nel potenziale di crescita dell'azienda, in particolare grazie ai recenti successi clinici. Tuttavia, il rapporto prezzo/utile (P/E) della società, pari a -4,34, suggerisce che l'azienda non è attualmente redditizia, un dettaglio corroborato dal rapporto P/E rettificato per gli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2024, pari a -4,51. Questo dato è in linea con uno dei suggerimenti di InvestingPro che indica che gli analisti non prevedono che la società sarà redditizia quest'anno. Gli investitori che prendono in considerazione Insmed devono notare che l'azienda sta consumando rapidamente liquidità, il che potrebbe avere un impatto sulla sua stabilità finanziaria e sulle future esigenze di finanziamento.

Nonostante queste preoccupazioni, la crescita dei ricavi dell'azienda rimane robusta, con un aumento del 22,54% negli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2024 e una crescita trimestrale del 15,77% nel 1° trimestre 2024. Questa traiettoria di crescita può essere vista come un segnale positivo del potenziale dell'azienda di scalare e monetizzare efficacemente la sua pipeline di farmaci.

Per chi volesse approfondire, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti, tra cui un totale di sette consigli di InvestingPro per Insmed. Questi suggerimenti offrono un'analisi completa delle metriche finanziarie e delle performance di mercato dell'azienda, che potrebbero essere fondamentali per prendere decisioni di investimento informate. I lettori interessati possono trovare ulteriori suggerimenti e analisi approfondite su: https://www.investing.com/pro/INSM. Inoltre, utilizzando il codice coupon PRONEWS24, i lettori possono ricevere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, ottenendo così l'accesso a preziosi strumenti e dati di investimento.

Mentre Insmed percorre le vie normative e si prepara a una potenziale commercializzazione, gli investitori dovrebbero valutare i promettenti progressi clinici dell'azienda rispetto alle sue metriche finanziarie e alle performance di mercato per valutare il quadro completo dell'investimento.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.