NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Certara lancia un software di scrittura medica potenziato dall'intelligenza artificiale

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 17.06.2024, 19:26
CERT
-

RADNOR, Pa. - Certara, Inc. (NASDAQ: CERT), nota per i suoi servizi di sviluppo di farmaci basati su modelli, ha annunciato oggi il rilascio del nuovo software di scrittura regolatoria CoAuthor. Questa piattaforma avanzata è stata progettata per aiutare i redattori medici integrando l'intelligenza artificiale generativa con i modelli di documento e Microsoft Word.

La scrittura medica, un aspetto essenziale dello sviluppo dei farmaci, è stata prevalentemente manuale e invariata per decenni. Con la crescente complessità delle terapie di medicina di precisione, è sempre più necessario sintetizzare in modo efficiente le ampie conoscenze biomediche in documenti comprensibili.

CoAuthor mira ad accelerare la creazione di documenti regolatori, pur coinvolgendo un "umano nel ciclo" per supervisionare i contributi dell'IA generativa. Secondo William Feehery, Ph.D., CEO di Certara, il software è stato creato su misura per il settore dello sviluppo dei farmaci, fornendo una soluzione AI sicura e specializzata.

Sviluppato con il contributo dei medici redattori, CoAuthor è di facile utilizzo e dotato di modelli di scrittura normativa eCTD, scrittura di contenuti strutturati e integrazione con Microsoft Word. Christopher Bouton, Ph.D., Senior Vice President, Artificial Intelligence di Certara, ha sottolineato che CoAuthor è in grado di migliorare il tempo di elaborazione della prima bozza di almeno il 30%, migliorando la coerenza e riducendo i tempi di redazione.

Certara presenterà CoAuthor al DIA Annual Meeting di San Diego, in California, e presenterà la piattaforma durante una sessione dell'Innovation Theatre. Questo annuncio si basa su un comunicato stampa.

In altre notizie recenti, Certara ha rivelato i promettenti risultati del primo trimestre del 2024, con un aumento del 6% del fatturato su base annua a 96,7 milioni di dollari, superando le stime. Il segmento software dell'azienda, responsabile di una parte significativa del suo fatturato, ha registrato un aumento del 19,1% rispetto all'anno precedente.

Nonostante questi risultati positivi, gli utili di Certara sono stati messi a dura prova dagli investimenti in corso e dagli effetti di fusioni e acquisizioni, con il risultato di un EBITDA rettificato per il 1° trimestre 2024 di 29,1 milioni di dollari, leggermente inferiore al consenso.

Il management di Certara mantiene la propria guidance per l'intero anno 2024, indicando di confidare in un aumento dei risultati nel secondo semestre, in parte guidato da una ripresa delle prenotazioni. Le iniziative strategiche dell'azienda, tra cui il lancio di Certara Cloud e l'impegno con le principali aziende biofarmaceutiche, sottolineano il suo impegno nell'innovazione e nell'espansione del mercato.

Tuttavia, il recente calo delle prenotazioni di servizi e la modesta attività dei mercati dei capitali nel settore biofarmaceutico nel periodo 2022-2023 hanno destato preoccupazione negli analisti. Barclays ha assegnato a Certara un rating "Equal Weight" con un obiettivo di prezzo di 18,00 dollari, mentre JMP Securities la valuta "Market Perform". Nonostante queste sfide, il management di Certara rimane fiducioso nella tenuta dell'azienda e nel potenziale di ripresa delle quotazioni nella seconda metà dell'anno.

Approfondimenti di InvestingPro

Con il lancio dell'innovativo software CoAuthor, Certara (NASDAQ: CERT) continua a destreggiarsi nel complesso panorama dello sviluppo di farmaci e le sue metriche finanziarie indicano un mix di sfide e potenziale di crescita. Secondo InvestingPro, il fatturato dell'azienda ha registrato un modesto aumento, con una crescita del 4,73% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2024. Ciò è in linea con gli sforzi dell'azienda per innovare e semplificare il processo di sviluppo dei farmaci.

I dati di InvestingPro rivelano inoltre che la capitalizzazione di mercato di Certara è pari a 2,39 miliardi di dollari, il che riflette la valutazione dell'azienda da parte del mercato alla luce della sua posizione nel settore e delle sue prospettive future. Nonostante non sia stata redditizia negli ultimi dodici mesi, con un rapporto P/E negativo di -38,68, gli analisti prevedono che quest'anno la società realizzerà un utile. Questa previsione ottimistica può essere sostenuta dal margine di profitto lordo della società, pari al 59,68%, che suggerisce che Certara è in grado di convertire efficacemente le entrate in profitto lordo.

I suggerimenti di InvestingPro indicano che, sebbene il prezzo delle azioni abbia mostrato una certa volatilità, con un rendimento totale a 1 mese del -7,4%, le attività liquide di Certara superano i suoi obblighi a breve termine, garantendo una certa stabilità finanziaria. Inoltre, la società opera con un livello di indebitamento moderato, che potrebbe essere una leva strategica per la crescita o un punto di cautela per gli investitori avversi al rischio.

Per coloro che stanno valutando un investimento in Certara, sono disponibili ulteriori approfondimenti su InvestingPro, con la possibilità di utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+.

Mentre Certara presenta la sua piattaforma CoAuthor, gli investitori e gli osservatori del settore saranno ansiosi di vedere come l'integrazione dell'IA nella stesura delle normative avrà un impatto sull'efficienza operativa e sulla performance finanziaria dell'azienda nel dinamico settore biotech.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.