Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

ELBM avanza per diventare il primo raffinatore di solfato di cobalto per batterie del Nord America

Pubblicato 13.05.2024, 17:30
ELBM
-

TORONTO - Electra Battery Materials Corporation (NASDAQ: ELBM; TSX-V: ELBM) sta portando avanti la sua iniziativa di diventare il primo raffinatore di solfato di cobalto per batterie del Nord America, come indicano gli ultimi aggiornamenti dell'azienda sul suo progetto di raffineria a Temiskaming Shores, Ontario.

Una volta operativa, la raffineria dovrebbe produrre circa il cinque per cento della fornitura mondiale di cobalto per batterie, essenziale per le batterie dei veicoli elettrici.

L'azienda ha recentemente raggiunto diverse tappe fondamentali, tra cui l'ottenimento della maggior parte delle attrezzature necessarie per la costruzione della raffineria di cobalto. Electra gestisce anche la prima raffineria di massa nera su scala industriale in Nord America e ha ampliato l'accordo di offtake a lungo termine con LG Energy Solution, che ora ha una durata di cinque anni e copre l'80% della produzione futura.

Un nuovo accordo di fornitura a lungo termine con Eurasian Resources Group per il materiale di alimentazione dell'idrossido di cobalto sostiene la strategia di Electra di localizzare la catena di fornitura delle batterie e di ridurre la dipendenza dai raffinatori stranieri. Inoltre, il governo canadese ha investito altri 5 milioni di dollari nel progetto, dimostrando il suo impegno a rafforzare la catena di approvvigionamento dei veicoli elettrici a livello nazionale.

L'amministratore delegato di Electra, Trent Mell, ha sottolineato che l'azienda si è concentrata a breve termine sulla garanzia di finanziamenti per completare la raffineria di solfato di cobalto e ha illustrato il piano a lungo termine che prevede un circuito di riciclaggio per far fronte alla crescente disponibilità di rifiuti e materiali di scarto.

Nel 2023, Electra ha raffinato 40 tonnellate di massa nera, recuperando litio, nichel, cobalto e altri minerali critici. È in corso una joint venture con il Three Fires Group per creare una fonte di riciclaggio primario per la raffineria.

L'azienda ha anche sottolineato l'importanza strategica della sua raffineria alla luce del fatto che il Canada ha superato la Cina come giurisdizione leader nella produzione di batterie agli ioni di litio. Electra prevede un approccio graduale alla sua espansione, che comprende una seconda raffineria a Bécancour, in Quebec, e una potenziale raffinazione del solfato di nichel in Nord America.

I rapporti finanziari di Electra per il 2023 sono disponibili al pubblico e il 17 maggio 2024 è prevista una teleconferenza per esaminare i risultati del quarto trimestre e discutere le prospettive a breve termine. Nell'ambito della sua strategia finanziaria, Electra ha affrontato il problema della non conformità con il requisito del prezzo minimo di offerta del Nasdaq e ha ottenuto una proroga per tornare alla conformità entro il 16 settembre 2024.

L'attuale priorità dell'azienda rimane la rimessa in funzione e l'espansione della raffineria, con una visione a lungo termine che prevede la fornitura di materiali riciclati per batterie e di nichel per batterie al mercato nordamericano.

Le informazioni contenute in questo articolo si basano su un comunicato stampa.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Electra Battery Materials Corporation (NASDAQ: ELBM; TSX-V: ELBM) porta avanti il suo progetto di raffineria di cobalto, è fondamentale per gli investitori considerare la salute finanziaria e la performance di mercato della società. Secondo i dati di InvestingPro, Electra opera con una modesta capitalizzazione di mercato di 25,78 milioni di dollari USA. Nonostante le iniziative lungimiranti, le metriche finanziarie della società riflettono alcune sfide. Il rapporto P/E, aggiustato per gli ultimi dodici mesi a partire dal quarto trimestre del 2023, è pari a -1,73, il che indica che la società non sta attualmente generando profitti rispetto al prezzo delle sue azioni.

I suggerimenti di InvestingPro rivelano che Electra è alle prese con un significativo onere del debito e un rapido tasso di liquidità. Questi fattori, uniti alla debolezza dei margini di profitto lordo e agli obblighi a breve termine che superano le attività liquide, suggeriscono problemi di liquidità e redditività. Inoltre, gli analisti non si aspettano che la società sia redditizia quest'anno, come si evince dal rendimento negativo delle attività pari a -38,47% per lo stesso periodo.

L'andamento del mercato mostra un quadro misto. Mentre il rendimento totale del prezzo a 1 mese è stato modesto, pari al 4,09%, il rendimento totale del prezzo a 1 anno indica un forte calo del -60,52%. Il prezzo è attualmente al 17,22% del suo massimo di 52 settimane, con una chiusura precedente a 0,46 dollari USA.

Per gli investitori che cercano un'analisi più approfondita, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti e metriche. Per Electra sono disponibili altri 6 consigli di InvestingPro, accessibili visitando la pagina dedicata alla società. Per aiutare gli investitori a prendere decisioni più informate, utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+ a InvestingPro.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.