Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Estée Lauder finalizza l'acquisizione di DECIEM Beauty Group

Pubblicato 03.06.2024, 18:44
© Reuters.
EL
-

NEW YORK - The Estée Lauder Companies Inc. (NYSE:EL) ha annunciato il completamento dell'acquisizione di DECIEM Beauty Group Inc., azienda canadese di skincare, il 31 maggio 2024. Estée Lauder, che ha investito per la prima volta in DECIEM nel 2017 e ne è diventata proprietaria di maggioranza entro il 2021, ha ora acquisito le quote rimanenti per circa 860 milioni di dollari, con un investimento totale al netto della liquidità pari a circa 1,7 miliardi di dollari in tre tranche.

DECIEM, nota anche come The Abnormal Beauty Company, è riconosciuta per il suo impegno nella trasparenza degli ingredienti e per il suo marchio di punta, The Ordinary, che ha raggiunto una significativa presenza sul mercato in Nord America e in Europa. L'acquisizione è considerata un'espansione strategica del portafoglio di prodotti per la cura della pelle di Estée Lauder, rivolta ai consumatori millennial e Gen Z attraverso il modello di business nativo digitale e l'approccio innovativo alla bellezza di DECIEM.

Fabrizio Freda, Presidente e CEO di Estée Lauder, si è detto orgoglioso della crescita di DECIEM e del suo allineamento con la missione di Estée Lauder di offrire prodotti per la cura della pelle di alta qualità. Nicola Kilner, co-fondatore e amministratore delegato di DECIEM, ha sottolineato il successo della partnership nel mantenere i valori fondamentali dell'azienda, espandendo al contempo le sue capacità operative e la sua portata sul mercato.

DECIEM ha sfruttato le risorse di Estée Lauder a partire dal 2017, con il risultato di ampliare la base dei consumatori globali e aumentare la redditività. L'Ordinary, che fa parte dei marchi a scalare di Estée Lauder, è stato lanciato in mercati internazionali chiave, tra cui India, Medio Oriente e Sudafrica, e ha introdotto nuovi prodotti che hanno contribuito alla crescita delle sue vendite.

DECIEM è stata fondata nel 2013 dal defunto Brandon Truaxe e ha sede a Toronto, in Canada. Il portafoglio dell'azienda comprende, tra gli altri, NIOD, un marchio di scienza della pelle, e AVESTAN, un marchio di profumi. Con laboratori interni e un team guidato da Kilner e Jesper Rasmussen, Vicepresidente senior globale e Direttore generale, DECIEM continua a porre l'accento sull'autenticità e sulla trasparenza.

Il Presidente Esecutivo di Estée Lauder, William P. Lauder, e il Presidente del Gruppo Esecutivo, Stéphane de La Faverie, hanno entrambi elogiato i valori di DECIEM e il successo della partnership nel corso degli anni.

Estée Lauder Companies è leader mondiale nella produzione e commercializzazione di prodotti di bellezza di alta qualità, con un portafoglio di oltre 25 marchi venduti in circa 150 Paesi. Il completamento di questa acquisizione segna una tappa significativa per l'azienda, che continua a consolidare la propria presenza nel settore della bellezza.

Questo articolo si basa su un comunicato stampa di The Estée Lauder Companies Inc.

Approfondimenti di InvestingPro

The Estée Lauder Companies Inc. (NYSE:EL) ha dimostrato il suo impegno per la crescita e il valore per gli azionisti attraverso la recente acquisizione di DECIEM Beauty Group Inc. Le mosse strategiche dell'azienda possono essere ulteriormente analizzate attraverso le principali metriche finanziarie e gli approfondimenti forniti da InvestingPro. Estée Lauder vanta un robusto margine di profitto lordo del 70,77% negli ultimi dodici mesi a partire dal terzo trimestre 2024, evidenziando la sua efficienza nel convertire i ricavi in profitti. Si tratta di un indicatore significativo della forte strategia di prezzo e dell'efficacia operativa dell'azienda, elementi fondamentali nel competitivo settore della bellezza.

I suggerimenti di InvestingPro rivelano che Estée Lauder ha mantenuto il pagamento dei dividendi per 29 anni consecutivi, dimostrando la sua affidabilità e il suo impegno a restituire valore agli azionisti. Questa costanza è particolarmente degna di nota se si considera il significativo investimento della società nel DECIEM, che dimostra la sua disciplina finanziaria e l'allocazione strategica del capitale. Inoltre, le attività liquide di Estée Lauder superano gli obblighi a breve termine, indicando una sana posizione di liquidità in grado di sostenere gli investimenti e le operazioni in corso.

Con una capitalizzazione di mercato di 44,23 miliardi di dollari, Estée Lauder viene scambiata con un multiplo di 68,87, il che suggerisce che gli investitori potrebbero avere grandi aspettative di crescita futura. Mentre alcuni analisti hanno rivisto al ribasso le loro aspettative sugli utili per il prossimo periodo, altri rimangono ottimisti sulla redditività dell'azienda nell'anno in corso. Per i lettori che desiderano approfondire i dati finanziari e le prospettive future di Estée Lauder, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti e metriche. I lettori possono inoltre beneficiare di un'offerta esclusiva utilizzando il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+.

Con l'integrazione dei marchi innovativi di DECIEM nel portafoglio di Estée Lauder, questi indicatori finanziari e i suggerimenti di InvestingPro saranno preziosi per gli investitori che seguiranno le performance dell'azienda dopo l'acquisizione. Per chi fosse interessato, sono disponibili altri 13 consigli diInvestingPro, che possono fornire una comprensione più completa della salute finanziaria e della posizione di mercato di Estée Lauder.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.