NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Gli azionisti di Mastercard votano su consiglio di amministrazione, retribuzione dei dirigenti e proposte

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 21.06.2024, 22:06
MA
-

Mastercard Inc. (NYSE:MA) ha tenuto lunedì l'assemblea annuale degli azionisti, che hanno espresso il loro voto su diverse questioni aziendali. L'assemblea, che si è svolta il 18 giugno 2024, ha visto l'elezione degli amministratori, l'approvazione dei compensi dei dirigenti e l'esame di diverse proposte degli azionisti.

Il quorum è stato raggiunto con la presenza o la rappresentanza per delega di 827.992.996 azioni ordinarie di classe A. Gli azionisti hanno rieletto tutti i candidati amministratori per un mandato di un anno con scadenza all'assemblea annuale del 2025. Merit E. Janow, Candido Bracher, Richard K. Davis, Julius Genachowski, Choon Phong Goh, Oki Matsumoto, Michael Miebach, Youngme Moon, Rima Qureshi, Gabrielle Sulzberger, Harit Talwar e Lance Uggla si sono assicurati la carica di consigliere.

È stato inoltre approvato il voto consultivo sulla retribuzione dei dirigenti, che ha confermato le politiche di remunerazione dell'azienda per i suoi dirigenti. La nomina di PricewaterhouseCoopers LLP come società di revisione contabile indipendente di Mastercard per il 2024 è stata ratificata con una maggioranza significativa.

Tuttavia, tutte le proposte degli azionisti sono state respinte. Tra queste, le richieste di trasparenza nell'attività di lobbying, l'implementazione di un regolamento per le dimissioni degli amministratori, la produzione di un rapporto di congruenza su privacy e diritti umani, un rapporto di congruenza sui diritti umani e un rapporto sui divari retributivi e previdenziali basati sul genere.

Queste informazioni si basano su un comunicato stampa depositato presso la Securities and Exchange Commission (SEC). Il comunicato della SEC fornisce un resoconto dettagliato dei risultati delle votazioni e delle questioni discusse durante l'assemblea annuale. Mastercard, società costituita nel Delaware e con sede a Purchase, NY, è classificata nel settore dei servizi alle imprese.

Un'altra notizia recente è che la Cina ha chiesto a Visa e Mastercard di ridurre le commissioni sulle transazioni con carta bancaria, con l'obiettivo di alleggerire i costi per i visitatori stranieri. La proposta è stata avanzata dalla Payment & Clearing Association of China, che ha suggerito di ridurre le commissioni all'1,5% rispetto all'attuale 2-3%. Mastercard ha preso atto della proposta e si è detta disponibile a collaborare.

Mastercard ha inoltre dichiarato un dividendo trimestrale in contanti di 66 centesimi per azione per i suoi azionisti, a dimostrazione del suo impegno a fornire valore ai suoi azionisti. È importante notare che Barclays ha mantenuto il rating Overweight su Mastercard, esprimendo fiducia nei suoi driver di crescita.

Le società sono inoltre destinate ad affrontare ulteriori azioni legali nel Regno Unito in merito alle commissioni applicate ai commercianti quando i clienti utilizzano le carte di credito. Tutto ciò avviene nel contesto di una richiesta di standard globali per consentire la negoziazione di asset tokenizzati su blockchain, una mossa sostenuta da diversi pesi massimi della finanza, tra cui Mastercard. Questi sono alcuni dei recenti sviluppi che le aziende stanno affrontando.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.