NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Gli azionisti di Smartsheet approvano la retribuzione dei dirigenti ed eleggono gli amministratori

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 20.06.2024, 23:39
SMAR
-

BELLEVUE, WA - Smartsheet Inc. (NYSE:SMAR), leader nei servizi software preconfezionati, ha annunciato i risultati dell'assemblea annuale degli azionisti 2024 tenutasi lunedì. Gli azionisti hanno votato su tre proposte chiave, tra cui l'elezione degli amministratori, la ratifica del revisore indipendente della società e un voto consultivo sulla retribuzione dei dirigenti.

Per l'elezione degli amministratori, gli azionisti hanno eletto Katie Rooney come amministratore di Classe I, Khozema Shipchandler come amministratore di Classe II e Alissa Abdullah, Michael Gregoire e Rowan Trollope come amministratori di Classe III. Gli amministratori resteranno in carica fino alle rispettive assemblee annuali del 2025, 2026 e 2027. I voti a favore di ciascun amministratore sono stati da 92.229.550 a 114.325.850, mentre i voti non espressi per ciascun candidato sono stati da 441.413 a 22.537.713.

La nomina di Deloitte & Touche LLP come società di revisione contabile indipendente di Smartsheet per l'anno fiscale che terminerà il 31 gennaio 2025 è stata ratificata con una maggioranza schiacciante di 125.235.731 voti a favore, 369.361 voti contrari e 211.150 astensioni.

Inoltre, i compensi dei funzionari esecutivi nominati dalla società per l'anno fiscale conclusosi il 31 gennaio 2024 sono stati approvati dagli azionisti con 100.190.395 voti a favore. I voti contrari sono stati 14.400.485 e le astensioni 176.383.

I risultati delle votazioni riflettono la fiducia degli azionisti nella leadership e nella supervisione finanziaria della società, mentre Smartsheet continua a navigare nel panorama competitivo del settore dei servizi software. I risultati delle votazioni sono stati illustrati in un comunicato stampa basato sul deposito 8-K di Smartsheet presso la Securities and Exchange Commission statunitense.

L'azienda, con sede al 500 108th Ave NE, Suite 200 a Bellevue, Washington, opera con il simbolo SMAR alla Borsa di New York. Smartsheet è stata costituita a Washington e ha un anno fiscale che termina il 31 gennaio.

In altre notizie recenti, Smartsheet Inc. ha riportato un inizio robusto per il suo anno fiscale 2025, con un fatturato del primo trimestre che è salito del 20% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 263 milioni di dollari. Il fatturato ricorrente annualizzato (ARR) dell'azienda ha superato il miliardo di dollari, raggiungendo 1,056 miliardi di dollari, mentre la base di utenti è cresciuta a oltre 14,7 milioni. Per il secondo trimestre, Smartsheet prevede un fatturato compreso tra 273 e 275 milioni di dollari e un utile operativo non-GAAP compreso tra 38 e 40 milioni di dollari.

Per l'intero anno fiscale, Smartsheet prevede un fatturato compreso tra 1,116 e 1,121 miliardi di dollari, mentre l'utile operativo non-GAAP è previsto tra 157 e 167 milioni di dollari. L'azienda ha inoltre annunciato un programma di riacquisto di azioni per 150 milioni di dollari, che dovrebbe essere completato entro la fine del quarto trimestre del 2005.

Per quanto riguarda gli sviluppi futuri, Smartsheet lancerà un nuovo modello di prezzi e packaging il 24 giugno e gli strumenti di intelligenza artificiale sono stati adottati da quasi la metà dei piani dei clienti aziendali. L'azienda prevede inoltre una crescita del 16-17% per l'intero anno fiscale '25 e ha alzato le previsioni di crescita dei ricavi al 14-14,5%. Il free cash flow di Smartsheet dovrebbe raggiungere i 220 milioni di dollari, con un margine del 20%.

Approfondimenti di InvestingPro

Dopo la recente assemblea annuale degli azionisti, Smartsheet Inc. (NYSE:SMAR) continua a mostrare segnali che potrebbero interessare gli investitori. Secondo i dati di InvestingPro, Smartsheet ha una capitalizzazione di mercato di 5,71 miliardi di dollari e un impressionante margine di profitto lordo dell'81,14% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2025. Questo margine elevato riflette la capacità dell'azienda di gestire efficacemente il costo dei beni venduti ed è un indicatore positivo della sua strategia di prezzo e della sua efficienza operativa.

Inoltre, nello stesso periodo i ricavi dell'azienda sono cresciuti del 22,35%, segnalando una robusta crescita del business. Nonostante non sia stata redditizia negli ultimi dodici mesi, gli analisti hanno rivisto al rialzo gli utili per il prossimo periodo, indicando una potenziale inversione di tendenza della redditività. Ciò è confermato da un suggerimento di InvestingPro, secondo cui Smartsheet dovrebbe diventare redditizia quest'anno. La società ha più liquidità che debiti in bilancio, il che garantisce flessibilità finanziaria e una solida base per la crescita futura.

Per chi sta valutando un investimento in Smartsheet, vale la pena notare che la società viene scambiata a un multiplo prezzo/valore di 8,99, il che potrebbe suggerire una valutazione di alto livello. Gli investitori che desiderano approfondire i dati finanziari e le prospettive future di Smartsheet possono trovare altri suggerimenti di InvestingPro, con un totale di 7 approfondimenti disponibili su https://www.investing.com/pro/SMAR. Per accedere a questi approfondimenti, utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.