Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Insmed riporta i promettenti risultati dello studio ARIKAYCE

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 21.05.2024, 00:47
INSM
-

BRIDGEWATER, N.J. - Insmed Incorporated (NASDAQ:INSM), azienda biofarmaceutica globale, ha condiviso oggi nuovi dati in occasione della Conferenza Internazionale dell'American Thoracic Society 2024, indicando che ARIKAYCE (sospensione inalatoria di liposomi di amikacina), combinato con un regime a base di macrolidi, potrebbe essere più efficace nel trattamento delle infezioni polmonari da micobatteri non tubercolari (NTM) causate dal Mycobacterium avium complex (MAC) rispetto al solo regime.

Lo studio ARISE ha dimostrato che i pazienti trattati con ARIKAYCE hanno registrato maggiori miglioramenti nei sintomi respiratori, misurati dallo strumento del dominio respiratorio Quality of Life-Bronchiectasis (QOL-B).

In particolare, il 43,8% dei pazienti trattati con ARIKAYCE ha registrato un miglioramento significativo dei punteggi respiratori QOL-B, rispetto al 33,3% del braccio di confronto. Inoltre, i pazienti di ARIKAYCE hanno continuato a migliorare fino al mese 7, compreso un mese di sospensione del trattamento, mentre i miglioramenti nel braccio di confronto si sono stabilizzati dopo il mese 3 e sono diminuiti dopo il mese 6.

I dati microbiologici hanno anche rivelato che i pazienti ARIKAYCE avevano tassi numericamente maggiori di conversione colturale al mese 6 e tassi nominalmente statisticamente significativi al mese 7, con un tempo più precoce per la prima conversione colturale rispetto al braccio di confronto. È importante notare che nessun paziente dello studio ha sviluppato resistenza alla MAC ad ARIKAYCE o ai macrolidi.

Lo studio ARISE non era stato progettato per mostrare una differenza statisticamente significativa tra i bracci di trattamento, ma è stata osservata una forte tendenza alla significatività. Il tasso di interruzione dello studio è stato più alto nel braccio ARIKAYCE (22,9%) rispetto al braccio di confronto (7,8%), ma non sono stati osservati nuovi segnali di sicurezza e gli eventi avversi più comuni legati al trattamento erano coerenti con gli effetti collaterali noti.

Questi risultati sono significativi per i pazienti affetti da malattia polmonare da NTM, una condizione difficile con opzioni terapeutiche limitate. La dottoressa Martina Flammer, Chief Medical Officer di Insmed, ha sottolineato l'importanza di questi risultati per la comunità NTM e il potenziale di ARIKAYCE per una popolazione più ampia affetta da malattie polmonari da MAC.

L'azienda ha inoltre presentato altri sette abstract alla conferenza, contribuendo alla comprensione di gravi malattie polmonari e presentando i dati sul suo farmaco sperimentale brensocatib.

ARIKAYCE di Insmed, la prima terapia approvata dalla FDA per la malattia polmonare MAC in pazienti con limitate opzioni terapeutiche, è attualmente oggetto di uno studio registrativo di Fase 3b (ENCORE) a sostegno di una domanda supplementare di nuovi farmaci per un uso più ampio.

Questi risultati si basano su un comunicato stampa e non sono stati verificati in modo indipendente. La sicurezza e l'efficacia di ARIKAYCE continueranno a essere valutate negli studi clinici in corso.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Insmed Incorporated (NASDAQ:INSM) mostra i potenziali benefici di ARIKAYCE per il trattamento delle infezioni polmonari da NTM, è essenziale per gli investitori considerare la salute finanziaria e la performance di mercato della società. Secondo i dati di InvestingPro, Insmed ha una capitalizzazione di mercato di 3,8 miliardi di dollari. Nonostante un sostanziale margine di profitto lordo del 78,07% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre del 2024, il margine di reddito operativo dell'azienda è stato profondamente negativo (-215,75%), riflettendo significative perdite operative.

I suggerimenti di InvestingPro evidenziano alcune preoccupazioni, in quanto gli analisti hanno recentemente abbassato le loro aspettative sugli utili per il prossimo periodo e il consenso è che la società non sarà redditizia quest'anno. Inoltre, Insmed ha operato in perdita negli ultimi dodici mesi e non paga dividendi, il che potrebbe influenzare le decisioni di investimento degli azionisti orientati al reddito.

Tuttavia, vale la pena notare che la società ha registrato una crescita dei ricavi del 22,54% negli ultimi dodici mesi, il che indica un'espansione del business che potrebbe portare alla redditività. Per gli investitori interessati a un'analisi più approfondita, sono disponibili ulteriori consigli di InvestingPro su https://www.investing.com/pro/INSM. Utilizzando il codice coupon PRONEWS24, i lettori possono ottenere uno sconto extra del 10% su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+ per accedere a questi preziosi approfondimenti.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.