NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

La CFPB segnala i rischi dei mercati dei videogiochi

Pubblicato 05.04.2024, 03:10
© Pavlo Gonchar / SOPA Images/Sipa via Reuters Connect
US500
-

WASHINGTON, D.C. - Il Consumer Financial Protection Bureau (CFPB) ha pubblicato oggi un rapporto che evidenzia i potenziali rischi finanziari e di privacy per i consumatori che partecipano ai mercati dei videogiochi. Il rapporto, intitolato "Banking in Video Games and Virtual Worlds", esamina il settore in crescita delle transazioni finanziarie sulle piattaforme di gioco, che ora assomigliano ai sistemi bancari e di pagamento tradizionali.

Secondo la CFPB, nel 2023 gli americani spenderanno quasi 57 miliardi di dollari in giochi, di cui una parte significativa in transazioni all'interno del gioco, come l'acquisto di valute virtuali. Queste transazioni avvengono nei mercati virtuali, consentendo alle società di gioco di simulare le attività finanziarie del mondo reale. Tuttavia, questa crescita è stata accompagnata da segnalazioni di truffe, tentativi di phishing e furti di account, lasciando i consumatori esposti a danni finanziari.

Il direttore della CFPB, Rohit Chopra, ha dichiarato: "Poiché un numero sempre maggiore di attività bancarie e di pagamento si svolge nei videogiochi e nei mondi virtuali, la CFPB sta esaminando i modi per proteggere i consumatori da frodi e truffe". Il rapporto sottolinea che i servizi e i prodotti di gioco consentono ai giocatori di memorizzare e trasferire beni come valute di gioco e oggetti virtuali, che possono avere un valore reale sostanziale.

I consumatori hanno riferito di un supporto limitato da parte delle società di gioco quando subiscono danni finanziari, con pochi ricorsi o risarcimenti per le perdite. Inoltre, le piattaforme di gioco raccolgono numerosi dati sui giocatori, compresi dati finanziari e informazioni biometriche potenzialmente sensibili, sollevando ulteriori problemi di privacy.

Il rapporto della CFPB arriva in risposta alle lamentele dei consumatori in merito a hacking e furti di account, con molti consumatori che hanno dichiarato di aver ricevuto un'assistenza insufficiente dalle società di gioco. L'ufficio sta monitorando questi mercati per garantire la conformità alle leggi federali sulla protezione finanziaria dei consumatori.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.