Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Le azioni Docusign mantengono il rating Market Outperform tra prezzi stabili e piano di riacquisto

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 11.06.2024, 21:14
DOCU
-

Martedì JMP Securities ha mantenuto una posizione rialzista su Docusign Inc. (NASDAQ: DOCU), mantenendo un rating Market Outperform e un obiettivo di prezzo di 84,00 dollari. Le prospettive dell'azienda rimangono positive nonostante le più ampie sfide economiche affrontate da aziende simili nel settore tecnologico.

Docusign non ha subito significative interruzioni nella performance del primo trimestre, in contrasto con i risultati meno favorevoli riportati da Salesforce, Workday e MongoDB. La recente "magra battuta" degli utili dell'azienda è attribuita a una maggiore precisione delle previsioni nell'ultimo anno, che ha aumentato la fiducia nelle proiezioni finanziarie.

Inoltre, Docusign ha annunciato un aumento del piano di riacquisto delle azioni di 1 miliardo di dollari, segnalando una strategia a lungo termine piuttosto che un'iniziativa una tantum. L'azienda ha già riacquistato nel primo trimestre una quantità di azioni pari al totale dei riacquisti dell'anno precedente, puntando a essere "opportunista" con queste transazioni.

I compensi basati su azioni dell'azienda, pari al 19% del fatturato, sono riconosciuti come elevati, anche se leggermente ridotti rispetto al 21% dell'anno precedente. Questo parametro rimane un punto focale per la gestione finanziaria dell'azienda.

Infine, in risposta alle richieste di informazioni sulla transizione verso l'Identity Access Management (IAM) e sul suo impatto sulla strategia di go-to-market, Docusign ha confermato che sta gestendo attivamente la transizione, concentrandosi sull'abilitazione e sulla formazione necessarie per garantire un passaggio di successo.

In altre notizie recenti, Salesforce.com Inc. ha dimostrato una crescita notevole, secondo i risultati del primo trimestre dell'anno fiscale 2025. L'azienda ha registrato un aumento dell'11% rispetto all'anno precedente, con un aumento del fatturato a 9,13 miliardi di dollari. Il segmento degli abbonamenti e dell'assistenza ha registrato un aumento del 12%, contribuendo in modo significativo alla performance complessiva. Nonostante le varie sfide economiche, Salesforce ha mantenuto la sua guidance di fatturato per l'intero anno a 37,7-38 miliardi di dollari.

Oltre ai risultati finanziari, Salesforce ha enfatizzato il suo focus strategico sull'intelligenza artificiale (AI) e sulla gestione dei dati, secondo quanto emerso da un recente incontro con Oppenheimer. Il team di gestione dell'azienda ha espresso ottimismo sul potenziale di monetizzazione delle sue soluzioni Data Cloud e AI generativa. L'attenzione all'IA e agli investimenti strategici, supportati da oltre 250 petabyte di dati dei clienti, è stato un fattore chiave della crescita.

Inoltre, il Data Cloud di Salesforce sembra essere un forte contributo alla crescita, con il 25% delle grandi operazioni che lo includono. Anche l'espansione internazionale dell'azienda e gli accordi multi-cloud sono stati evidenziati come leve di crescita.

Per l'anno fiscale 2025, Salesforce prevede un margine operativo non-GAAP del 32,5% e un margine operativo GAAP di circa il 20%, oltre a una crescita del flusso di cassa operativo prevista tra il 21% e il 24%. Questi recenti sviluppi indicano un percorso di crescita costante per l'azienda.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.