NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Matthews International contesta le affermazioni di Tesla nella causa legale

Pubblicato 17.06.2024, 20:19
MATW
-

PITTSBURGH - Matthews International Corporation (NASDAQ GSM: MATW), fornitore globale di tecnologie industriali, ha risposto pubblicamente a una causa intentata dal produttore di veicoli elettrici Tesla. Venerdì scorso, Matthews International è stata citata in una denuncia di Tesla per divulgazione di segreti commerciali. L'azienda ha respinto le accuse, affermando che la causa è priva di fondamento e non specifica alcun segreto commerciale presumibilmente condiviso con Matthews.

La controversia legale è incentrata sull'affermazione di Tesla secondo cui Matthews International avrebbe ottenuto e utilizzato impropriamente informazioni riservate relative alla tecnologia degli elettrodi per batterie a secco di Tesla, un componente chiave nella produzione di batterie agli ioni di litio per veicoli elettrici. Matthews International ha controbattuto sottolineando la propria storia di innovazione nel settore dell'accumulo di energia, osservando che il suo sviluppo di tecnologie simili è precedente all'esistenza di Tesla.

La denuncia di Tesla, depositata presso la Corte distrettuale federale del Distretto settentrionale della California, accusa inoltre Matthews di aver tentato di offrire le proprie soluzioni ad altri operatori del mercato, cosa che Tesla sostiene possa danneggiare i propri interessi commerciali. Matthews International ha dichiarato che intende difendersi vigorosamente dalla causa e sta valutando la possibilità di intraprendere azioni legali.

L'azienda ha un portafoglio diversificato che comprende non solo tecnologie industriali, ma anche prodotti per la commemorazione e soluzioni di marca. Con circa 12.000 dipendenti in oltre 30 Paesi, Matthews International sottolinea il suo impegno per prodotti e servizi di alta qualità.

Matthews International ha dichiarato di non ritenere che la causa avrà un impatto rilevante sull'azienda. Questa affermazione suggerisce fiducia nella posizione legale dell'azienda e nella sua capacità di continuare le operazioni senza interruzioni significative.

In altre notizie recenti, Matthews International Corporation ha rivelato i risultati finanziari per il secondo trimestre dell'anno fiscale 2024, mostrando una performance costante nonostante la leggera flessione economica. L'attività di commemorazione dell'azienda ha superato le aspettative, superando i livelli di fatturato e di EBITDA rettificato pre-COVID. Anche il segmento delle tecnologie industriali ha registrato una crescita nelle soluzioni energetiche, sebbene abbia dovuto affrontare ritardi nelle installazioni e una diminuzione delle vendite di automazione di magazzino.

Matthews International rimane impegnata nella sua strategia di crescita a lungo termine, con particolare attenzione alle iniziative digitali e al lancio di nuovi prodotti, riducendo al contempo il debito e migliorando la leva finanziaria. Il segmento SGK Brand Solutions dell'azienda ha registrato un aumento delle vendite negli Stati Uniti e in Europa, con un miglioramento dell'EBITDA rettificato.

Inoltre, Matthews International ha previsto un EBITDA rettificato per l'anno fiscale 2024 di circa 220 milioni di dollari. L'azienda ha inoltre dichiarato un dividendo trimestrale e ha riacquistato un piccolo numero di azioni. Nonostante la diminuzione del flusso di cassa consolidato derivante dalle operazioni, Matthews International ha ridotto i livelli di indebitamento. Questi sono alcuni dei recenti sviluppi dell'azienda.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Matthews International Corporation (NASDAQ GSM: MATW) affronta le sfide legali, gli investitori e gli stakeholder possono cercare indicatori di stabilità e di performance per valutare la posizione dell'azienda. Secondo i dati di InvestingPro, Matthews International ha una capitalizzazione di mercato di circa 791,39 milioni di dollari e viene scambiata con un rapporto P/E di 24,42. Più interessante è il fatto che il rapporto P/E rettificato della società negli ultimi dodici mesi, a partire dal secondo trimestre del 2024, è pari a 18,01, il che suggerisce una valutazione più favorevole rispetto alla crescita degli utili a breve termine.

I suggerimenti di InvestingPro rivelano che Matthews International non è solo un'azienda con un'eredità di innovazione, come si difende nella causa, ma anche una società con una storia di rendimenti costanti per gli azionisti. L'azienda ha aumentato il dividendo per 26 anni consecutivi e ha mantenuto il pagamento dei dividendi per 31 anni consecutivi. Questo potrebbe essere un segnale della salute finanziaria dell'azienda e dell'impegno a restituire valore agli azionisti, anche in caso di controversie legali. Inoltre, la società è attualmente scambiata vicino al suo minimo di 52 settimane, il che potrebbe rappresentare un'opportunità per gli investitori che stanno valutando i punti di ingresso.

Per chi volesse approfondire i dati finanziari e il posizionamento strategico di Matthews International, sono disponibili altri suggerimenti di InvestingPro, tra cui spunti sulle revisioni degli utili e sulla liquidità. I lettori interessati possono trovare ulteriori suggerimenti nella pagina di Investing.com dedicata a Matthews International all'indirizzo https://www.investing.com/pro/MATW. Per accedere a tutte le funzionalità di InvestingPro, utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.