Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

TotalEnergies impegna 600 milioni di dollari per lo sviluppo di giacimenti petroliferi in Congo

EditorBrando Bricchi
Pubblicato 23.05.2024, 18:12
© Reuters.
TTEF
-

JOHANNESBURG - TotalEnergies, uno dei principali operatori del settore petrolifero e del gas, ha annunciato un significativo investimento di 600 milioni di dollari volto a rafforzare l'esplorazione e la produzione (E&P) nella Repubblica del Congo. L'impegno finanziario è rivolto al giacimento offshore Moho Nord, una delle principali fonti di produzione petrolifera del Paese.

Il giacimento di Moho Nord, responsabile di quasi la metà della produzione petrolifera del Congo con circa 140.000 barili al giorno, sarà il principale beneficiario di questo investimento. Il coinvolgimento di TotalEnergies nel giacimento di Moho Nord si estende su quattro bacini che coprono un'area di 320 chilometri quadrati, con profondità d'acqua che vanno dai 750 ai 1.200 metri. L'investimento dovrebbe incrementare la produzione del giacimento di altri 40.000 barili al giorno.

Questa mossa arriva sulla scia della recente acquisizione da parte di TotalEnergies di una quota del 10% nel permesso Moho da Trident Energy, portando la sua quota operativa al 63,5%. La compagnia petrolifera nazionale della Repubblica del Congo, Société Nationale des Pétroles du Congo (SNPC), e Trident Energy detengono rispettivamente il 15% e il 21,5% delle quote.

Patrick Pouyanné, amministratore delegato di TotalEnergies, ha espresso ottimismo sul potenziale del permesso Marine XX, dove all'inizio del mese sono arrivati due impianti di perforazione. Si prevede una scoperta significativa entro la fine dell'anno.

La Camera africana dell'energia (AEC) ha lodato l'impegno di TotalEnergies per il futuro del settore petrolifero e del gas del Congo. NJ Ayuk, presidente esecutivo dell'AEC, ha sottolineato il ruolo delle risorse di idrocarburi del Congo nell'affrontare la povertà energetica e nel promuovere l'industrializzazione in tutta l'Africa.

In un contesto più ampio, la Repubblica del Congo sta anche stringendo un partenariato strategico con l'Algeria per rafforzare la collaborazione nel settore degli idrocarburi e dell'energia. Il 21 maggio è stato firmato un memorandum d'intesa tra le due nazioni, che prevede una tabella di marcia per le relazioni bilaterali e la condivisione di competenze nel settore petrolifero a valle.

Inoltre, la Repubblica del Congo sta ultimando un nuovo Master Plan per il gas, con il supporto di Wood Mackenzie, che mira a promuovere lo sviluppo del settore nazionale del gas sia per uso interno che per l'esportazione. Questa iniziativa dovrebbe attrarre investimenti regionali e internazionali, aumentare l'utilizzo del gas e ridurre la dipendenza dai proventi del greggio. Il piano prevede anche l'istituzione di un nuovo codice del gas per consentire la commercializzazione del gas naturale incagliato e bruciato, la cui approvazione parlamentare è prevista entro giugno.

Queste informazioni si basano su un comunicato stampa della Camera africana dell'energia.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.