Truist migliora le azioni di Coterra Energy per il potenziale di rialzo

Pubblicato 16.05.2024, 13:00
CTRA
-

Giovedì Truist Securities ha rivisto il rating sulle azioni di Coterra Energy (NYSE:CTRA), passando da Hold (mantenere) a Buy (acquistare), e ha aumentato l'obiettivo di prezzo a 35 dollari dai precedenti 27 dollari.

L'analista prevede che Coterra possa potenzialmente generare oltre 2,5 miliardi di dollari di free cash flow (FCF) entro il 2025, il che indica un promettente ritorno per gli azionisti. Questa previsione viene mantenuta anche se la società ha recentemente rallentato le sue attività nel settore del gas naturale a causa dell'attuale indebolimento dei prezzi del gas naturale.

Le prestazioni operative e l'esecuzione di Coterra Energy sono state evidenziate come un progresso senza intoppi, con la società che ha ottenuto una crescita del petrolio superiore al 10% su base annua. L'analista prevede che questo trend di crescita possa continuare nel 2025.

Inoltre, sebbene la società si concentri principalmente sul petrolio, la valutazione attuale sembra basarsi su prezzi del gas naturale di circa 3,00 dollari per mille piedi cubi (mcf), un valore conservativo rispetto alle valutazioni di molti operatori di gas puro che si basano su prezzi fino a 3,50 dollari per mcf. Questa discrepanza suggerisce un potenziale di rialzo significativo se l'attuale striscia di prezzi si mantiene.

Gli investitori e gli osservatori del mercato terranno d'occhio la performance di Coterra Energy, in particolare alla luce della gestione strategica dei suoi segmenti del petrolio e del gas naturale. La revisione del rating e dell'obiettivo di prezzo da parte di Truist Securities fornisce una prospettiva positiva per le prospettive finanziarie della società e per la sua capacità di continuare a fornire valore ai suoi azionisti.

Approfondimenti di InvestingPro

In seguito all'aggiornamento del rating di Coterra Energy (NYSE:CTRA) da parte di Truist Securities a Buy, la piattaforma InvestingPro offre ulteriori approfondimenti che potrebbero essere interessanti per gli investitori. La reputazione di stabilità di Coterra è sottolineata dal fatto che il titolo presenta in genere una bassa volatilità dei prezzi, che potrebbe interessare gli investitori alla ricerca di una performance più prevedibile in un mercato volatile. Inoltre, è evidente l'impegno costante della società nel premiare i propri azionisti, avendo mantenuto il pagamento dei dividendi per ben 35 anni consecutivi.

I dati di InvestingPro evidenziano un quadro finanziario sano per Coterra, con una capitalizzazione di mercato di 20,7 miliardi di dollari e un rapporto P/E pari a 16,13, che passa a 15,97 se si considerano gli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2024. Il margine di profitto lordo della società nello stesso periodo è stato robusto, pari al 71,21%, a testimonianza dell'efficienza delle operazioni. Inoltre, il rendimento da dividendo di Coterra era del 3,02% secondo i dati più recenti, il che, unito a un livello moderato di indebitamento, suggerisce un approccio equilibrato alla gestione del capitale.

Gli investitori che prendono in considerazione Coterra Energy possono trovare un'abbondanza di consigli di InvestingPro sulla piattaforma, con sette consigli aggiuntivi disponibili per informare ulteriormente le decisioni di investimento. Per approfondire questi approfondimenti, visitate il sito https://www.investing.com/pro/CTRA e ricordate di utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ricevere uno sconto extra del 10% su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.