NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

UBS alza il target del titolo Anheuser-Busch e lo porta a Buy (acquistare)

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 24.06.2024, 11:39
BUD
-

Lunedì Anheuser-Busch InBev (ABI:BB) (NYSE: BUD) ha ricevuto un upgrade da parte di UBS, che ha spostato la sua posizione da Neutral a Buy. L'istituto finanziario ha anche aumentato l'obiettivo di prezzo del gigante della birra a 72,00 euro, rispetto ai precedenti 63,50 euro. Questo aggiustamento rialzista riflette la previsione di UBS di un punto di inflessione nella performance dell'azienda attraverso diverse metriche chiave.

L'upgrade si basa sulla previsione di UBS che Anheuser-Busch sia pronta a fornire un profilo di crescita ideale nei prossimi dodici mesi. Secondo UBS, è probabile che l'azienda riesca a ottenere una crescita costante dei volumi tra l'1,5% e il 2%, riuscendo al contempo ad allineare i prezzi all'inflazione. Inoltre, UBS prevede un'espansione dei margini, una solida conversione di cassa e un rapporto tra debito netto ed EBITDA inferiore a tre volte.

UBS ha anche evidenziato i potenziali rischi di rialzo dei margini e del flusso di cassa libero di Anheuser-Busch per gli anni fiscali 2024 e 2025. Le stime dell'azienda superano il consenso, prevedendo un aumento dei margini di oltre il 7% e un incremento del free cash flow del 16%. Si prevede che questi miglioramenti favoriscano una variazione significativa dei rendimenti di cassa dell'azienda.

Nella sua analisi, UBS ha sottolineato che l'attuale valutazione di Anheuser-Busch, con uno sconto sul rendimento del free cash flow unlevered superiore al 30% rispetto ad altri beni di prima necessità europei, non richiede un aumento delle aspettative sui volumi per ottenere una buona performance del titolo. Ciò indica una forte fiducia nel valore intrinseco e nella salute finanziaria dell'azienda per il futuro.

In altre notizie recenti, Anheuser-Busch InBev (AB InBev) ha registrato un inizio promettente per il 2024, con un aumento del 6,7% dei ricavi netti e una crescita del 5,4% degli utili prima di interessi, imposte, deprezzamento e ammortamento (EBITDA). Questi dati sono in linea con le ambizioni e le prospettive a medio termine dell'azienda per l'anno in corso. Le iniziative digitali di AB InBev si sono rivelate un successo, generando un valore lordo di merchandising di 465 milioni di dollari di prodotti non-API nel primo trimestre.

I pilastri strategici dell'azienda, incentrati sulla crescita della categoria della birra, sulla digitalizzazione del suo ecosistema e sull'ottimizzazione delle operazioni commerciali, hanno contribuito a questi recenti sviluppi. Nonostante le sfide del mercato cinese dovute alle condizioni climatiche e macroeconomiche, l'azienda rimane fiduciosa nel suo potenziale di mercato a lungo termine.

Oltre a questi risultati finanziari, AB InBev ha completato un programma di riacquisto di azioni per un miliardo di dollari, con ulteriori 200 milioni di dollari di riacquisti diretti di azioni. I marchi dell'azienda, tra cui Michelob ULTRA e Busch Light, hanno registrato una forte performance negli Stati Uniti, mentre la piattaforma "Ze Delivery" in Brasile e la piattaforma "TaDa" si stanno espandendo a livello globale.

Approfondimenti di InvestingPro

Il recente upgrade di Anheuser-Busch InBev (NYSE: BUD) da parte di UBS è ben supportato dai suoi solidi dati fondamentali, come risulta dalle ultime metriche di InvestingPro. L'azienda vanta un robusto margine di profitto lordo del 53,89% negli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2024, sottolineando la sua efficienza nel generare reddito rispetto alle entrate. Inoltre, Anheuser-Busch InBev vanta un record di mantenimento dei dividendi, con una crescita notevole del 64,95% nello stesso periodo. Questa costanza è ulteriormente esemplificata dai suoi 24 anni di pagamenti di dividendi, un consiglio di InvestingPro che dimostra l'affidabilità della società per gli investitori orientati al reddito.

La capitalizzazione di mercato dell'azienda è di ben 123,6 miliardi di dollari e, nonostante alcuni analisti abbiano rivisto al ribasso gli utili, il titolo presenta una bassa volatilità dei prezzi, che potrebbe interessare gli investitori alla ricerca di stabilità nel proprio portafoglio. Con un rapporto P/E a termine di 22,05, Anheuser-Busch InBev sembra essere valutata in modo ragionevole rispetto ai suoi utili. Inoltre, si prevede che la società rimarrà redditizia quest'anno, una previsione che si allinea alla valutazione positiva di UBS.

Per gli investitori in cerca di analisi più approfondite e di ulteriori consigli di InvestingPro, sono disponibili altri 6 consigli, accessibili tramite la piattaforma di InvestingPro. Utilizzando il codice coupon PRONEWS24, i lettori possono ottenere un ulteriore sconto del 10% sull'abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, ottenendo così ulteriori approfondimenti per guidare le loro decisioni di investimento.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.