Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Viking Holdings mantiene il target di 37 dollari con rating buy

EditorFrank DeMatteo
Pubblicato 29.05.2024, 15:32
VIK
-

Mercoledì scorso, Stifel ha mantenuto il rating Buy e l'obiettivo di prezzo di 37,00 dollari per Viking Holdings (NYSE:VIK), in seguito ai risultati finanziari della società che hanno superato le aspettative. Viking Holdings ha registrato ricavi lordi e netti rispettivamente di 718 e 495 milioni di dollari, superando le previsioni di Stifel di 706 e 468 milioni di dollari e le stime di consenso di 716 e 479 milioni di dollari.

Le perdite operative sono state di 70 milioni di dollari, un risultato nettamente migliore rispetto alle previsioni di Stifel di 131 milioni di dollari e alle stime del consenso di 88 milioni di dollari. Questa cifra rientra anche nell'intervallo dei ricavi e del reddito operativo precedentemente annunciati da Viking, che stimava ricavi lordi tra 710 e 720 milioni di dollari e perdite operative tra 90 e 70 milioni di dollari.

L'EBITDA rettificato è stato riportato a una perdita di 4 milioni di dollari, superando sia il modello di Stifel, che prevedeva una perdita di 63 milioni di dollari, sia la stima di consenso di una perdita di 25 milioni di dollari. Le spese operative totali della compagnia per le crociere hanno registrato un aumento di circa il 7% rispetto all'anno precedente. Le spese per il carburante sono ammontate a 42 milioni di dollari, mentre gli interessi passivi netti sono stati pari a 99 milioni di dollari.

Gli utili per azione (EPS) hanno registrato una perdita di 1,21 dollari, più che doppia rispetto alla perdita di 0,53 dollari prevista da Stifel e superiore alle stime di consenso di una perdita di 0,44 dollari. Viking Holdings ha raggiunto un tasso di occupazione di circa il 94% per il trimestre, con rendimenti netti di 508 dollari, segnando un aumento del 3% rispetto all'anno precedente su un aumento della capacità di circa il 14%.

Il rapporto illustra anche la ripartizione dei ricavi tra i segmenti di Viking, con ricavi del segmento fluviale pari a 165 milioni di dollari e ricavi del segmento marittimo pari a 448 milioni di dollari, che riflettono la tipica stagionalità del primo trimestre. La compagnia ha concluso il primo trimestre del 2024 con un rapporto di leva finanziaria netta di 3,4 volte, una riduzione rispetto ai livelli del 4Q23, e ha registrato ricavi differiti per 4,1 miliardi di dollari.

In altre notizie recenti, Viking Holdings è stata oggetto di diverse relazioni degli analisti. Wells Fargo ha avviato la copertura con un rating Overweight, sottolineando la strategia unica di Viking di concentrarsi su un'esperienza di lusso su misura per una clientela specifica. Anche JPMorgan ha avviato la copertura con un rating Overweight, citando il potenziale di crescita significativa della quota di mercato della società nel mercato globale delle vacanze. L'azienda ha inoltre previsto per Viking un tasso di crescita annuo composto dei ricavi del 15% fino al 2026.

Redburn-Atlantic ha avviato la copertura su Viking con un rating Neutral, riconoscendo la crescita significativa e il potenziale dell'azienda, ma notando anche il suo profilo di rendimento superiore e difendibile. UBS ha avviato la copertura con un rating Buy, riconoscendo la solida salute finanziaria di Viking e gli elevati rendimenti sul capitale investito. L'azienda ha inoltre sottolineato la posizione di mercato unica di Viking, incentrata sul segmento dei consumatori di lusso.

Morgan Stanley ha avviato la copertura con un rating Equalweight, sottolineando la crescita significativa di Viking negli ultimi 25 anni. L'azienda ha inoltre sottolineato come la strategia di Viking di puntare al mercato premium e di lusso, in particolare al segmento dei consumatori statunitensi over 55, sia un fattore chiave del suo successo.

Approfondimenti di InvestingPro

Alla luce dei recenti risultati finanziari di Viking Holdings, i dati di InvestingPro forniscono un ulteriore contesto per gli investitori che considerano le azioni della società. Con una capitalizzazione di mercato di 13,2 miliardi di dollari, Viking Holdings è un attore significativo nel settore degli hotel, dei ristoranti e del tempo libero, come ha osservato uno dei suggerimenti di InvestingPro. Nonostante le sfide da affrontare, come l'assenza di profitti negli ultimi dodici mesi e gli obblighi a breve termine superiori alle disponibilità liquide, gli analisti prevedono che quest'anno la società realizzerà un utile. Inoltre, la crescita dei ricavi della società è impressionante, con un aumento del 48,32% negli ultimi dodici mesi a partire dal quarto trimestre del 2023 e un margine di profitto lordo del 40,82%.

Gli investitori dovrebbero notare che il titolo è scambiato vicino ai massimi delle 52 settimane, con il prezzo al 98,65% di questo picco, e ha mostrato un forte rendimento negli ultimi tre mesi. Questi dati potrebbero suggerire una forte fiducia del mercato nella ripresa e nella redditività futura di Viking Holdings. Inoltre, la solida performance della società si riflette anche nel rendimento totale del 17,24% su base annua. Chi fosse interessato a ulteriori analisi e consigli di InvestingPro, tra cui l'RSI della società che indica un territorio di ipercomprato e il suo stato di non dividendo, può approfondire il tema sulla piattaforma Pro di Investing.com. Sono disponibili altri 9 consigli di InvestingPro per Viking Holdings, che offrono approfondimenti per decisioni di investimento informate. Ricordate di utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.