NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

El Salvador, paese favorevole a Bitcoin, registra rendimenti obbligazionari in aumento del 70% nel 2023

Pubblicato 16.08.2023, 17:30
© Reuters.  El Salvador, paese favorevole a Bitcoin, registra rendimenti obbligazionari in aumento del 70% nel 2023
JPM
-
BTC/USD
-

El Salvador, paese che ha adottato Bitcoin (BTC) come moneta a corso legale nel 2021, ha visto il rendimento della propria obbligazione in dollari superare quello della maggior parte dei mercati emergenti, ottenendo un rendimento del 70% nel 2023. Il massiccio rally dell'obbligazione ha attirato l'interesse di diversi colossi istituzionali, tra cui JP Morgan (NYSE:JPM), Eaton Vance e PGIM Fixed, inducendo il presidente Nayib Bukele ad esclamare: "Ve l'avevo detto".Oltre ai colossi istituzionali, anche Lord Abbett & Co LLC, Neuberger Berman Group LLC e UBS Group AG hanno acquistato titoli di debito da aprile, come riporta Bloomberg.Paolo Ardoino, chief technology officer di Bitfinex, ha dichiarato a Cointelegraph che la performance delle obbligazioni di El Salvador è un chiaro segnale del sostegno degli investitori alle politiche finanziarie del governo del Salvador e dimostra il rinnovato interesse ad investire nella storia del Paese, aggiungendo:

"In qualità di prima società a ricevere una Digital Asset Licence, stiamo riscontrando un notevole interesse per l'emissione di asset digitali e per gli investimenti nelle energie rinnovabili, che il Paese possiede in abbondanza e che vengono utilizzate per il mining di Bitcoin al fine di fornire maggiore energia alla rete elettrica del Paese."
La crescente domanda di titoli di debito salvadoregni nel 2023 è in netto contrasto con la performance di un paio di anni fa, quando il Paese ha adottato per la prima volta Bitcoin come valuta a corso legale. L'adozione di BTC ha creato incertezza tra gli investitori che hanno scommesso contro le obbligazioni del Paese, con diverse agenzie finanziarie che hanno gettato un'ombra di dubbio sul futuro finanziario del Paese.A febbraio 2022, l'agenzia di rating americana Fitch ha abbassato l'Issuer Default Rating a lungo termine del Paese da B- a CCC, citando l'incertezza politica e l'adozione di Bitcoin, oltre al pagamento di un debito di 800 milioni di dollari in scadenza a gennaio 2023.Ad inizio anno, El Salvador ha saldato per intero il debito di 800 milioni di dollari entro la scadenza prevista, aumentando nuovamente la fiducia nei titoli del Paese. Il presidente Nayib Bukele ha sottolineato che il Paese ha smentito tutti gli esperti di finanza che dubitavano che sarebbe stato in grado di pagare i debiti in tempo a seguito dell'adozione di Bitcoin.

Nell'ultimo anno, quasi tutte le testate giornalistiche internazionali hanno affermato che, a causa della nostra "scommessa #Bitcoin", El Salvador sarebbe andato in default sul suo debito entro gennaio 2023 (dato che avevamo un'obbligazione da 800 milioni di dollari in scadenza oggi).Letteralmente, centinaia di articoli

Leggi il testo completo su Cointelegraph

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.