Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Galaxy Digital prevede che gli ETF sul Bitcoin daranno impulso all'adozione istituzionale delle criptovalute

Pubblicato 10.11.2023, 22:02
© Reuters.
XBT
-
ETH/USD
-
GLXY
-

Il mercato delle criptovalute è pronto per un cambiamento significativo nel 2024: Mike Novogratz, CEO di Galaxy Digital, prevede che l'approvazione degli Exchange-Traded Funds (ETF) per Bitcoin ed Ethereum spot sarà un catalizzatore per un aumento degli investimenti istituzionali. Durante la telefonata sugli utili Q3 di Galaxy Digital di mercoledì, Novogratz ha delineato la sua visione per i prossimi anni, sottolineando l'importanza di questi ETF nel rafforzare la fiducia degli investitori e nel diversificare i portafogli.

Galaxy Digital, in collaborazione con Invesco, ha presentato alla Securities and Exchange Commission (SEC) le domande per gli ETF spot su Bitcoin ed Ethereum nel terzo trimestre del 2023. L'azienda prevede che l'approvazione da parte della SEC di questi ETF, in particolare di quello sul Bitcoin, possa avvenire già nel gennaio 2024. Questa previsione si allinea a un più ampio senso di ottimismo tra gli investitori e gli analisti di ETF che attendono con ansia il via libera normativo per i 12 principali ETF spot sul Bitcoin.

Novogratz prevede che, dopo le previste approvazioni, nel 2025 si assisterà a un'impennata degli investimenti istituzionali, mirati in particolare alle iniziative di tokenizzazione e alle tecnologie dei portafogli. Novogratz ha sottolineato il ruolo critico delle monete stabili sostenute dal dollaro all'interno dell'ecosistema delle criptovalute e si è espresso a favore di una moneta stabile che incarni i valori americani.

Discutendo del futuro di Ethereum in questo panorama in evoluzione, Novogratz ha messo in guardia sul fatto che un ETF spot su Ethereum potrebbe essere meno attraente se non riuscisse a incorporare con successo i premi di puntata. Egli ha affermato che senza questa caratteristica, un ETF di questo tipo potrebbe essere considerato inferiore alla proprietà diretta e al picchettaggio di Ethereum. Il CEO ha anche sottolineato la necessità che le blockchain e i loro token servano a scopi distinti e forniscano applicazioni pratiche per sostenere il loro valore nel tempo.

Il settore delle criptovalute attende ora le decisioni della SEC in merito a questi ETF. Se dovessero essere approvati, potrebbero segnare una svolta, portando a un afflusso di investitori istituzionali e potenzialmente ridisegnando la traiettoria delle criptovalute. Concentrandosi sull'utilità pratica, sull'innovazione e sul rispetto degli standard normativi, il mercato si sta preparando per quella che potrebbe essere una crescita sostanziale nei prossimi anni.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.