NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Meta sta sviluppando un modello di intelligenza artificiale in grado di competere con il sistema più potente di OpenAI

Pubblicato 11.09.2023, 18:30
Aggiornato 11.09.2023, 19:05
© Reuters.  Meta sta sviluppando un modello di intelligenza artificiale in grado di competere con il sistema più potente di OpenAI
MSFT
-
GOOGL
-
META
-

Secondo un'esclusiva del Wall Street Journal, Meta, la società proprietaria delle piattaforme di social media Facebook (NASDAQ:META) e Instagram, sta sviluppando un nuovo modello di intelligenza artificiale (AI) che competerà con il modello più avanzato di OpenAI. Secondo il Wall Street Journal, individui che hanno familiarità con la questione hanno dichiarato che Meta punta a un modello di intelligenza artificiale "diverse volte" più potente del modello Llama 2, rilasciato all'inizio di quest'anno. Per il momento, le fonti del Wall Street Journal hanno dichiarato che i piani di Meta per il nuovo sistema sono quelli di renderlo open-source e, quindi, di permettere ad altre aziende di sviluppare strumenti di IA per produrre testi di alto livello, analisi e altri tipi di output. L'azienda ha anche realizzato i centri dati necessari per creare un sistema di così alto livello, acquistando al contempo un numero maggiore di chip di semiconduttori H100 di Nvidia, i più potenti e ambiti attualmente disponibili sul mercato. Llama è stato addestrato su 70 miliardi di parametri e, sebbene OpenAI non abbia reso noti i suoi parametri per GPT-4, si stima che siano circa 1.500 miliardi. Secondo le fonti, Meta prevede che l'addestramento del modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) cominci agli inizi del 2024 e che sia pronto per essere rilasciato all'incirca l'anno prossimo. È probabile che venga rilasciato dopo l'imminente LLM Gemini di Google (NASDAQ:GOOGL). Microsoft (NASDAQ:MSFT) è uno dei principali finanziatori di OpenAI e ha anche collaborato con Meta per contribuire a rendere Llama 2 disponibile su Azure, la sua piattaforma di cloud computing. Tuttavia, le fonti hanno dichiarato che Meta intende addestrare il suo prossimo modello sulla propria infrastruttura. Lo sviluppo di questo progetto si inserisce in un contesto in cui le principali aziende tecnologiche e i governi sono in corsa per la creazione, l'implementazione e il controllo di sistemi di intelligenza artificiale di alto livello. Recentemente, il governo del Regno Unito ha annunciato di voler spendere 130 milioni di dollari in chip ad alta potenza per realizzare sistemi di IA. Dall'altra parte del mondo, in Cina, è recentemente entrata in vigore la nuova legislazione sull'IA. Da allora, l'amministratore delegato di Baidu, una delle principali aziende tecnologiche cinesi, ha dichiarato che nel Paese sono stati rilasciati oltre 70 modelli di IA.Traduzione a cura di Walter Rizzo

Leggi il testo completo su Cointelegraph

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.