NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Il FMI aggiorna le previsioni di crescita della Cina per il 2023 al 5,4% in virtù di una ripresa robusta

EditorHari Govind
Pubblicato 07.11.2023, 09:24
USD/CNY
-

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha rivisto le previsioni di crescita della Cina per il 2023 dal 5% al 5,4%, attribuendo l'adeguamento alla solida ripresa del Paese dopo la pandemia COVID-19 e ai recenti cambiamenti politici. I dati rivisti tengono conto anche dei risultati del terzo trimestre, più forti del previsto, che hanno visto il PIL cinese crescere del 4,9%, superando le aspettative.

Gita Gopinath, primo vicedirettore generale del FMI, durante la sua visita in Cina ha incontrato diversi funzionari di alto livello, tra cui il governatore della People's Bank of China Pan Gongsheng, il presidente della CSRC Yi Huiman, il commissario dell'Ufficio nazionale di statistica Kang Yi e il vice ministro delle Finanze Liao Min. Il governatore ha sottolineato la necessità di adottare ulteriori misure di sostegno per il mercato immobiliare cinese, come accelerare l'uscita dei costruttori immobiliari non redditizi e garantire ulteriori finanziamenti del governo centrale per il completamento delle abitazioni.

Nonostante la revisione al rialzo per il 2023, il FMI prevede un rallentamento nel 2024, con una crescita del PIL che potrebbe scendere al 4,6%. Si tratta di un miglioramento rispetto alla stima di ottobre del 4,2%, attribuito alle perduranti difficoltà del settore immobiliare cinese e alla scarsa domanda esterna.

Il FMI prevede inoltre una consistente riduzione della crescita a circa il 3,5% entro il 2028, a causa di ostacoli quali la bassa produttività e il rapido invecchiamento della popolazione. Queste proiezioni arrivano dopo la decisione della Cina di approvare un'emissione obbligazionaria sovrana da 1.000 miliardi di yuan e di consentire ai governi locali di accelerare le proprie quote obbligazionarie per il 2024, nel tentativo di stimolare l'economia.

Nonostante le sfide nel settore immobiliare e nelle amministrazioni locali che hanno portato a un raro aumento del deficit di bilancio, la crescita del PIL cinese nel terzo trimestre supporta le previsioni di una crescita del 5% o più per l'intero anno. La Central Financial Work Conference ha evidenziato le priorità di medio termine, concentrandosi sui rischi del settore immobiliare, sul debito delle amministrazioni locali e sulle piccole e medie banche.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.