Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Il FMI avverte che l'IA potrebbe influenzare il 40% dei posti di lavoro a livello globale

Pubblicato 15.01.2024, 04:28
BZFD
-

WASHINGTON - Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha espresso preoccupazione per il potenziale impatto dell'intelligenza artificiale (IA) sull'occupazione in tutto il mondo. Il direttore generale del FMI Kristalina Georgieva ha sottolineato le sfide significative che i progressi dell'IA potrebbero porre al mercato del lavoro; un recente rapporto del FMI indica che l'IA influenzerà il 60% dei posti di lavoro nelle regioni sviluppate e il 40% dei posti di lavoro a livello mondiale.

Nei mercati emergenti si prevede un tasso di impatto del 40%. La metà di questi posti di lavoro potrebbe subire impatti negativi, mentre altri potrebbero beneficiare di guadagni di efficienza. Tuttavia, l'avanzamento della tecnologia comporta il rischio di ampliare il divario digitale globale e le disuguaglianze di reddito, soprattutto per quanto riguarda i lavoratori più anziani.

Il rapporto fa luce sulla crescente disuguaglianza tra le nazioni come conseguenza dello sviluppo dell'IA. La Georgieva ha sottolineato l'urgenza di creare nuove reti di sicurezza sociale e di elaborare strategie politiche adatte alle economie sviluppate per affrontare i rischi associati a questo progresso tecnologico. Ha inoltre sottolineato l'importanza di interventi politici per aiutare le aree a basso reddito a sfruttare le opportunità dell'IA.

Questi temi urgenti saranno al centro dell'imminente World Economic Forum di Davos, dove i leader mondiali si riuniranno per discutere e definire strategie sulle tendenze e le sfide economiche più importanti. Georgieva ha sottolineato il rischio di un aumento delle disuguaglianze dovuto all'IA che colpisce fino al 40% dei posti di lavoro a livello internazionale - il 60% nelle economie avanzate - e ha auspicato l'adozione di politiche forti, tra cui reti di sicurezza sociale e programmi di riqualificazione, per attenuare l'escalation delle tensioni sociali e sostenere la fidelizzazione dei lavoratori. Il forum fornirà una piattaforma di dialogo su come gestire al meglio gli effetti trasformativi dell'IA sull'occupazione e garantire che i Paesi siano attrezzati per mitigare il potenziale di aumento delle disparità.

L'impatto reale dell'IA sull'occupazione è esemplificato dal passaggio di Buzzfeed Inc. all'IA per la creazione di contenuti, che ha portato a più di cento licenziamenti, evidenziando la spinta delle imprese verso l'automazione. Le risposte normative variano: a dicembre l'UE ha emanato misure legislative di salvaguardia, mentre gli Stati Uniti continuano a valutare la propria direzione normativa in un contesto di crescenti investimenti aziendali nelle tecnologie di intelligenza artificiale.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.