NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

2013, la Tempesta Fiscale

Pubblicato 31.01.2013, 10:02
DELL
-
Investing.com – Minacciose nubi temporalesche sembrano volersi addensare sull'orizzonte delle famiglie Italiane per l’inizio della prossima estate; una serie di scadenze fiscali rischiano di sommarsi, decretando una vera e propria stangata fiscale.

Si inizierà a metà Giugno con la prima rata dell’IMU – circa 2.0 miliardi di euro- per continuare subito dopo, a inizio Luglio, con la prima maxi rata della nuova tassa sui rifiuti Tares – circa 1.7 miliardi - ; l’importo di queste due sole scadenze raggiungerà quindi nel periodo che va dalla metà di Giugno alla prima metà di Luglio, per le famiglie Italiane, la notevole cifra di 3.7 miliardi di euro.

Nello stesso periodo poi è prevista anche l’autoliquidazione Irpef che tra il saldo 2012 e l’acconto 2013 peserà sui bilanci familiari per altri 8,5 miliardi di euro circa .

Dal 1° di Luglio poi, per non farsi mancare proprio niente, arriveranno anche i generalizzati e pervasivi aumenti sui costi dei beni, trasporti e servizi , dovuti all’ormai certo aumento di un punto percentuale dell’IVA che passerà dal 21% al 22%.

Si scatenerà insomma, all’inizio estate, una vera e propria tempesta fiscale che a detta di diversi analisti porterà ad una forte depressione della domanda e dei consumi interni, a rischio anche le prossime vacanze estive le quali, a causa dei pesanti adempimenti fiscali, salteranno per molte famiglie.


Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.