Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Banche Usa, via libera Fed ad alti dividendi e buyback

Pubblicato 28.06.2019, 13:34
Banche Usa, via libera Fed ad alti dividendi e buyback
BAC
-
JPM
-
CSGN
-
DBKGn
-

Buona notizia per i titoli dei 18 big del credito americani che potranno premiare gli azionisti con buyback e dividendi più alti, grazie alla promozione anche al secondo round degli stress test della Banca centrale


Big bancari a stelle a strisce in salute, con le carte in regola per aumentare i dividendi anche oltre il 100% degli utili attesi e lanciare buyback, che di solito sono molto apprezzati dagli investitori perchè fanno salire quasi automaticamente gli utili per azione, i famosi Eps, che sono tra i numeri più guardati quando escono le trimestrali. La Federal Reserve infatti ha comunicato che le prime 18 banche attive negli States, incluse le europee Deutsche Bank (DE:DBKGn) e Credit Suisse (SIX:CSGN), hanno superato anche il secondo round degli stress test cui vengono sottoposte a norma del Dodd-Frank Act, introdotto nel 2010 dopo la Grande Crisi per evitare il fenomeno delle banche troppo grandi per fallire, too big to fail, come Lehman Brothers, assicurando che abbiano requisiti di capitale sufficienti per affrontare tempeste finanziarie ed economiche molto violente, come una recessione profonda.

BANCHE IN GRADO DI SOSTENERE UNO SCENARIO DA INCUBO
I test sono ormai al nono anno, e hanno mostrato un costante miglioramento dei requisiti quantitativi e qualitativi di solidità patrimoniale, e la promozione arrivata giovedì 27 a Wall Street chiusa dovrebbe aiutare i titoli bancari, che da inizio anno sono rimasti indietro nel rally che ha interessato molti altri comparti. A motivare gli investitori dovrebbero essere soprattutto le autorizzazioni della Fed a procedere con i buyback e con la distribuzione di dividendi anche in eccesso del totale degli utili attesi. I 18 big comprendono nomi come JPMorgan (NYSE:JPM) e Bank of America (NYSE:BAC), ma anche le europee DB e Credit Suisse. Per quest’ultima la promozione è stata accompagnata da un richiamo relativo al business del trading, con la richiesta di migliorare i piani di capitale entro il termine di 4 mesi. Lo scenario avverso con cui le banche sono state chiamate a confrontarsi nei test comprendeva disoccupazione a due cifre, e un crollo del 50% dell’azionario americano. Una botta da $410 mld di perdite per le banche esaminate, che però si sono mostrate in grado di sostenerla...

Continua la lettura

** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.