L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borsa Milano chiude in calo, pesano Enel e Fiat, bene Stm

Pubblicato 29.05.2009, 18:16
TLIT
-
STLAM
-
PRY
-
BMED
-
ENEI
-
ITAI
-

MILANO, 29 maggio (Reuters) - Piazza Affari, la peggiore tra le altre piazze europee, chiude l'ultima seduta della settimana in calo appesantita dai forti ribassi di Enel e Fiat.

Non ha aiutato neanche l'andamento incerto di Wall Street che non ha preso una direzione precisa per i contrastanti dati macro.

"Sui mercati ha pesato il dato americano sul Pmi di Chicago in calo sotto le attese, ma credo che la seduta di oggi a Piazza Affari siano stata condizionata dall'aumento di capitale di Enel e dalle vicende in Germania di Fiat", commenta un trader.

L'indice S&P/Mib <.SPMIB> cede l'1,32%, il Mibtel <.MIBTEL> l'1,09% e l'AllStar <.ALLST> lo 0,43%. Volumi per 2,35 miliardi di euro. Da lunedì i vecchi indici saranno sostituti dagli indici FTSE Italia calcolati dal nuovo provider Ftse

* Occhi puntati oggi su FIAT che chiude la seduta con un ribasso del 4,15% a 7,51 euro dopo le indiscrezioni di un accordo di massima raggiunto tra Magna e Gm su Opel, che lascerebbe fuori la casa torinese.

"Il titolo scontava un successo per la Fiat e ora potrebbe perdere fiato", dice un trader ricordando che Fiat era già debole nel corso della giornata.

* La maglia nera della giornata spetta comunque a ENEL in calo del 5,59% a 4,18 euro penalizzato dal mercato per il forte sconto fissato per l'aumento di capitale.

"Ci si aspettava un prezzo intorno ai tre euro invece hanno deciso così, per attirare il retail, ma non è detto che l'aumento, di dimensioni notevoli, venga del tutto sottoscritto", dice un trader.

Il gruppo elettrico ha fissato a 2,48 euro il prezzo di sottoscrizione per l'atteso aumento di capitale da 8 miliardi, Inoltre ha annunciato la cessione dell'80% di Rete Gas a F2I e Axa per 480 milioni. Lo Stoxx del settore utilities <.SX6P> perde oltre un punto percentuale.

* Sempre nel settore energia seduta negativa di A2A (-3,9%), sotto pressione dopo le tensioni esplose all'assemblea annuale degli azionisti, che avrebbe dovuto nominare il nuovo consiglio di sorveglianza, ma che è stata rinviata al 3 giugno.

* Perdite anche tra i titoli del cemento con ITALCEMENTI e BUZZI a -4,8% e -4,3% rispettivamente.

* Tra i rialzi svetta STMICRO a +3,9%, ma nelle sale operative non citano motivi particolari alla base del movimento. "E' un titolo su cui c'e' una forte speculazione e tanto scoperto. Si muove più che altro per un fatto tecnico", dice un trader citando una resistenza a 5,2 euro.

* Bene anche PRYSMIAN in rialzo dell'1,7%. La società coreana Taihan Electric Wire ha precisato che non c'è stata alcuna variazione nella partecipazione detenuta nel capitale di Prysmian.

* Tra le banche del paniere principale positiva UNICREDIT in controtendenza rispetto alla debolezza delle altre. Bene anche GEOX e MEDIOLANUM .

* Fuori dall'indice brilla TELECOM ITALIA MEDIA (+6%), mentre TISCALI chiude in calo del 2,8%. Gli operatori digeriscono la notizia del raggiunto accordo quadro per la ristrutturazione del debito.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.