NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano chiude in rialzo, balza Unicredit, bene Fiat

Pubblicato 09.02.2009, 18:01
Aggiornato 09.02.2009, 18:05
BARC
-
STLAM
-
ENEI
-
TENR
-
ENI
-
WBD
-
AGL
-
MFEB
-
SPMI
-
TGT
-

MILANO, 9 febbraio (Reuters) - Piazza Affari archivia la seduta in rialzo con un allungo nel finale grazie al miglioramento di Wall Street. In una giornata caratterizzata da scarsi scambi e pochi spunti di rilievo gli acquisti si sono concentrati sui bancari, energetici e Fiat, mentre cedono terreno i media, in linea con gli altri listini continentali.

"L'andamento odierno (della borsa milanese) ritraccia quallo visto nelle ultime giornate, con un rafforzamento nelle fasi finali dopo un'altavolatilità intrday", commenta un trader che a livello globale ricorda la forte attesa per il via libera al piano di rilancio dell'economia Usa voluta dall'amministrazione Obama rinviato a domani.

L'indice S&P/Mib <.SPMIB> chiude in rialzo dell'1,24%, il Mibtel <.MIBTEL> dell'1,1% e l'AllStars <.ALLST> dell'1,13%. Scambi per un controvalore di circa 1,7 miliardi di euro.

* Tra i bancari, tonici in tutta Europa (Stoxx +1%) sulla scia di Barclays , vola UNICREDIT (+5,12%) dopo la conferma che i soci libici sottoscriveranno ulteriori 250 milioni di euro di prestito obbligazionario convertibili mentre venerdì scorso, il principale socio, la Fondazione CariVerona aveva annunciato di non partecipare all'operazione.

"La reazione positiva del titolo Unicredit oggi sorprende. Qualcuno, per giustificare il rialzo, dice che si stanno chiarendo i rapporti all'interno dell'azionariato", dice un trader.

Intanto il comitato nomine di Piazza Cordusio ha preso atto della volontà della larga maggioranza dei soci di confermare l'attuale AD Alessandro Profumo e il presidente Dieter Rampl.

* Nel resto del comparto particolare evidenza per INTESA SANPAOLO (+2,4%), POP MILANO (+1,4%) e BANCO POPOLARE (+2,1%)

* FIAT sale dell'1,79% proseguendo il cammino positivo sull'effetto del decreto anti-crisi che comprende incentivi al settore auto. Il titolo beneficia inoltre dei dati positivi sulla produzione di auto in Brasile, mercato particolarmente importante per la casa torinese.

* I rialzi delle quotazioni del petrolio spingono i titoli del comparto con SAIPEM a +5% grazie anche al "Buy" di Nomura. Bene TENARIS (+2,3%) il cui target price è stato rivisto al rialzo da Goldman Sachs. Più indietro ENI (+0,6%).

* Sul fronte dei maggiori rialzi nell'indice S&P/Mib da segnalare GEOX (+3,6%) e IMPREGILO (+3,4%)

* Maglia nera del paniere principale è AUTOGRILL (-2,3%) sui cui pesa la decisione di Exane di tagliare il rating a "underperform".

"Il titolo è da diverso tempo sottopressione, e gli ultimui dati sul rallentamento del traffico hanno pesato", aggiunge un trader.

* Negativi i media, sostanzialmente in linea con lo stoxx europeo di settore <.SXMP>: MEDIASET arretra dell'1,3%.

Solo lievemente negativa ma con un ampio recupero nel finale, SEAT PAGINE GIALLE (-0,6%) nella giornata in cui è scattato il raggruppamento azionario e dell'annuncio che l'AD Luca Majocchi lascerà l'azienda entro il 30 giugno 2009.

* ENEL lascia sul terreno circa un punto percentuale. Secondo un operatore pesa la prospettiva dell'esborso per acquisire il 25% di Endesa ancora detenuto da Acciona .

* Fra le small e mid cap corrono IRIDE (+7,2% ) ed ENIA (+5,7%) dopo che, nel week-end i sindaci dei comuni azionisti delle utility hanno sciolto gli ultimi dubbi sulla fusione, aprendo quindi la strada alle assemblee straordinarie che dovranno approvare il progetto.

* Forte TISCALI , in rialzo del 9,6%. Nelle sale operative non segnalano motivi particolari alla base del movimento.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.