Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borsa Milano in lieve calo sopra i minimi, giù Italcementi,lusso

Pubblicato 17.03.2009, 18:05
ISP
-
ENEI
-
BZU
-
ITAI
-
ATL
-
US
-
MDBI
-
BAMI
-
LUX
-
TGT
-

MILANO, 17 marzo (Reuters) - Seduta di pausa a Piazza Affari, così come sulle altre borse europee, dopo gli ultimi rialzi.

Il listino milanese chiude in calo sopra i minimi di seduta aiutata nel pomeriggio dal recupero di Wall Street anche se con un Dow Jones poco ispirato, in una giornata scarsa di idee dove hanno prevalso i movimenti tecnici, dicono i trader.

"L'andamento a Wall Street del Dow Jones oggi non aiuta. Sui mercati c'è bisogno di maggiore respiro, bisognerebbe salire ancora un po' per cercare di invertire il trend", commenta un trader.

L'indice S&P/Mib chiude in calo dello 0,54%, il Mibtel <.MIBTEL> dello 0,6%, sopra i minimi di seduta. Tiene l'indice AllStars <.ALLST> (+0,11%). I volumi attorno a 1,5 miliardi di euro.

* Cementieri a doppia velocità con ITALCEMENTI in calo del 5,1% appesantito dalla bocciatura a "sell" di Goldmna Sachs, mentre BUZZI UNICEM a +5% dopo che la casa d'affari ha confermato il giudizio "neutral", con target price ridotti per entrambi i titoli. Per Buzzi "è un rimbalzo dettato dai flussi. Sembrano finiti i flussi in vendita dei giorni scorsi", dice un trader ricordando che ieri dalle comunicazioni delle Consob è emerso che un fondo ha ridotto la propria quota sotto la soglia 2%.

* Vendite sul lusso con BULGARI particolarmente pesante con una flessione del 5,2% dopo le dimissioni del Cfo comunicate ieri. GEOX e LUXOTTICA cedono entrambi il 2,8% circa.

* Contrastato il comparto dei bancari. Spicca il calo del 2,76% di UBI dopo la lettera della vigilia mentre il mercato continua a scommettere sull'ipotesi di una futura aggreazione con BANCO POPOLARE nonstante le numerose smentite. "Il mercato sembra crederci. Non vedo altri motivi per il movimento di Ubi", dice un trader.

In parziale recupero l'isituto veronese (+1,7%) dopo lo scivolone della vigilia in scia all'operazione BANCA ITALEASE .

Dopo che il Banco Popolare ha rotto il ghiaccio, nei prossimi giorni, in occasione dei vari cda sui conti, si dovrebbero conoscere le intenzioni delle banche in merito ai Tremonti bond. Prima in ordine di tempo UNICREDIT che renderà note domattina le decisioni del Cda odierno. Dopo aver raggiunto intraday quota 1 euro il titolo di Piazza Cordusio ha chiuso con un lieve rialzo dello 0,26% a 0,968 euro.

* Debole INTESA SANPAOLO (-0,89%) mentre tra i maggiori rialzi MEDIOBANCA (+2%) e POP MILANO (+1,4%). Poco mosso lo Stoxx settoriale <.SX7P>.

* Denaro su alcuni assicurativi. Bene FONDIARIA-SAI (+2,5%) e GENERALI (+0,9%). Secondo un operatore, il mercato ragiona sull'entità o meno dei dividendi che verranno comunicati a giorni con i risultati.

* Confermano il recupero SEAT PAGINE GIALLE (+2,13%) e ATLANTIA (+2%) già forti alla vigilia.

* Nell'energia balza del 2,5% SNAM mentre ENEL scende dell'1,2%.

La Consob ha rivisto alla fine della settimana scorsa il regime restrittivo sulle vendite allo scoperto per le società oggetto di aumento di capitale, applicandolo a partire dal giorno successivo a quello in cui l'operazione è stata approvata dal Cda (in precedenza partiva dalla giorno successico alla delibera assembleare)

Di conseguenza da oggi, le operazioni di aumento di capitale approvate dai consigli di Enel e Snam (l'11 marzo e 12 febbraio rispettivamente) "sono soggette al regime più restrittivo di divieto di vendite allo scoperto" ha scritto ieri la Consob sul sito.

* Fuori dall'indice S&P/Mib, RCS sale dell'1,5%. Domani è in agenda il Cda sui risultati mentre come confermato da fonti vicine alla situazione è stata annullata la prevista riunione del patto di sindacato.

* TISCALI balza del 19,7%. "E' un rimbalzo dopo il massacro dei giorni scorsi", si limita a commentare un trader.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.