NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano negativa su realizzi, giù Ubi e Stm, ok Lottomatica

Pubblicato 11.05.2009, 17:49
Aggiornato 11.05.2009, 17:50
C
-
BAC
-
TLIT
-
STLAM
-
GTCH
-
UBSN
-
UBI
-
TEF
-
LDOF
-
ENEI
-
ENI
-
TRN
-
MDBI
-
BAMI
-
SPMI
-
TGT
-

MILANO, 11 maggio (Reuters) - Piazza Affari inizia la settimana con il segno meno, colpita dalle prese di beneficio dopo il rally delle scorse settimane.

Il listino milanese, peraltro, ha terminato sopra i minimi di seduta, giovandosi della parziale ripresa di Wall Street, che era partita male.

In lettera i settori ciclici, in particolare finanziari e industriali, mentre gli unici spunti positivi arrivano dai comparti difensivi.

"Sono realizzi, assolutamente nella norma", commenta un dealer. "L'ipotesi più realistica è che il mercato perda il 5-10% dai massimi di periodo. Starei molto attento a dire che il peggio è passato, perché arriveranno altre notizie negative sull'andamento dell'economia".

In chiusura, l'indice S&P/Mib <.SPMIB> ha perso l'1,51%, il Mibtel <.MIBTEL> l'1,57% e l'AllStars <.ALLST> l'1,61%. Volumi per un controvalore di circa 4,7 miliardi di euro.

* Contrastati i finanziari. "I bancari sono sotto pressione perché, prese di beneficio a parte, c'è la sensazione che gli stress test Usa non siano stati sufficientemente rigidi", riferisce un trader. UBI BANCA è caduta del 7,14%, dopo aver comunicato i risultati trimestrali, giudicati, da alcuni analisti, inferiori alle attese. Ubi non ha beneficiato della decisione di Citigroup di alzarne il target price. Il broker ha incrementato gli obiettivi di prezzo anche di POP MILANO (-4,71%), BANCO POPOLARE (+5,08%), INTESA SANPAOLO (-0,39%) e UNICREDIT (-1,5%). Nel settore, MEDIOBANCA è arretrata del 2,37%.

* STMICROELECTRONICS è scesa del 5,06%: Ubs ne ha ridotto il rating a "sell" da "neutral".

* FIAT ha lasciato sul terreno il 3,72%, allineandosi al paniere europeo dell'automotive <.SXAP> (-3,57%) più che seguire l'evoluzione dei negoziati su Opel. Nello stesso comparto, PIRELLI è calata del 4,41%.

* Giornata in sofferenza per FINMECCANICA : -4,85%. Un operatore cita un report di Bank of America-Merrill Lynch in cui viene tagliato il rating a "neutral" da "buy" (target price ridotto a 11,5 da 13,5 euro) e abbassate le previsioni di utile per azione 2011-2012.

* BULGARI ha perso il 4,28%. Il gruppo pubblicherà domani la trimestrale. In un report, Citigroup dice di attendersi un calo delle vendite su base organica del 15%, una flessione dell'80% dell'Ebit e del 65,2% del margine lordo. Il broker sottolinea che le quotazioni di Bulgari "non sono a sconto" e si dice cauto sulle prospettive di breve termine. Citigroup conferma il rating "sell" e il target di 2,7 euro.

* LOTTOMATICA è balzata del 3,62% nella giornata in cui i Monopoli hanno diffuso i dati sulla raccolta di giochi e scommesse nel primo quadrimestre, che hanno segnato una crescita del 10%, a 17,603 miliardi. Nello stesso comparto, fuori dal paniere principale, SNAI è avanzata del 3,45%.

* Restando ai titoli in controtendenza, TELECOM ITALIA ha guadagnato il 2,45%, premiata, dicono i trader, in parte dalla natura difensiva delle tlc (il paniere europeo <.SXKP> è sceso dello 0,64%), e, soprattutto, per le indiscrezioni di stampa su un progetto di fusione con Telefonica , peraltro smentito da Telecom.

* Tengono le utilities, settore difensivo per eccellenza: SNAM RETE GAS +2,54%, TERNA -1,49% ed ENEL -2,15%.

* In lettera i petroliferi. SAIPEM è arretrata del 3,65%: un operatore cita il fatto che Goldman Sachs ha ridotto il rating a "sell" e ha aggiunto il titolo alla conviction sell list. La controllante ENI ha lasciato sul terreno il 2,26%: in un report, Cassa Lombarda sintetizza quanto riportato nella "Lettera all'investitore" del Sole 24 Ore di domenica, evidenziando che la previsione di un Ebit 2009 oltre quota 12 miliardi di euro è in linea con il consensus.

* Fra le small e mid cap, TISCALI è caduta dell'8,51% dopo che, la settimana scorsa, ha ceduto le attività britanniche a Carphone Warehouse .

* Rally di RISANAMENTO : +22,12%. In un'intervista a Reuters, il sindaco di Sesto San Giovanni ha rivelato che le banche creditrici della società immobiliare si apprestano a varare un fondo per sollevare Risanamento dalla gestione dell'area ex Falck. Nello stesso comparto, PIRELLI RE ha guadagnato il 22,57%.

* Fra i gruppi che in settimana diffonderanno i risultati del primo trimestre, BIALETTI è balzata del 32,65% ed EUROFLY del 30,42%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.